UN regola empirica È il risultato dell'esperienza pratica e dell'osservazione della vita reale. Ad esempio, è possibile sapere quali specie di uccelli...
Il permutazioni circolari sono diversi tipi di raggruppamenti di tutti gli elementi di un insieme, quando questi devono essere disposti in cerchio. In...
Il coefficiente di variazione (CV) esprime la deviazione standard rispetto alla media. Cioè, cerca di spiegare quanto è grande il valore della deviazi...
Il assiomi di probabilità sono proposizioni matematiche che si riferiscono alla teoria della probabilità, che non meritano la prova. Gli assiomi furon...
Il speranza matematica o il valore atteso di variabile casuale X, è indicato come E (X) ed è definito come la somma del prodotto tra la probabilità ch...
Il probabilità teorica (o Laplace) che si verifica un evento E che appartiene a uno spazio campionario S, in cui tutti gli eventi hanno la stessa prob...
Il curtosi o curtosi È un parametro statistico che serve a caratterizzare la distribuzione di probabilità di una variabile casuale, indicando il grado...
Il quasi varianza, La varianza quasi o imparziale è una misura statistica della dispersione dei dati di a mostrare rispetto alla media. Il campione, a...
Il probabilità condizionale È la possibilità che si verifichi un determinato evento, dato che un altro si verifica come condizione. Queste informazion...