Il statistiche È una branca della matematica, che corrisponde alla raccolta, analisi, interpretazione, presentazione e organizzazione dei dati (insiem...
UN variabile nominale È uno che assume valori che identificano una classe o una categoria in cui sono raggruppati gli oggetti di studio. Ad esempio, l...
Il coefficiente di correlazione in statistica è un indicatore che misura la tendenza di due variabili quantitative X e Y ad avere una relazione linear...
Il coefficiente di determinazione è un numero compreso tra 0 e 1 che rappresenta la frazione di punti (X, Y) che seguono la linea di adattamento della...
Il errore standard di stima misura la deviazione in un valore di popolazione campione. Cioè, l'errore standard di stima misura le possibili variazioni...
UN permutazione senza ripetizione di n elementi sono i diversi gruppi di diversi elementi che possono essere ottenuti non ripetendo alcun elemento, ma...
Il Media ponderata o media aritmetica ponderata, è una misura della tendenza centrale in cui, ad ogni valore xio che può assumere una variabile X, gli...
Il test di tukey è un metodo che mira a confrontare le singole medie da un'analisi della varianza di più campioni sottoposti a diversi trattamenti. ...
Il omoschedasticità in un modello statistico predittivo si verifica se in tutti i gruppi di dati di una o più osservazioni, la varianza del modello ri...