Il Statistiche descrittive è il ramo della Statistica che si occupa di raccogliere e organizzare le informazioni sul comportamento dei sistemi con mol...
Il statistica inferenziale o statistica deduttiva è quella che deduce le caratteristiche di una popolazione da campioni prelevati da essa, attraverso ...
Il misure di tendenza centrale indicano il valore attorno al quale si trovano i dati di una distribuzione. La più nota è la media o media aritmetica, ...
La prova Chi al quadrato o chi-quadrato (χDue, dove χ è la lettera greca chiamata "chi") è usato per determinare il comportamento di una certa variabi...
Il tipi di errori di misurazione possono essere casuali, sistematici, denigratori o significativi, tra gli altri. L'errore di misurazione è noto come ...
Il differenze tra popolazione e campione in Statistica derivano dal fatto che la popolazione è l'universo degli elementi da studiare, mentre il campio...
Il Distribuzione F. o La distribuzione di Fisher-Snedecor è quella utilizzata per confrontare le varianze di due popolazioni diverse o indipendenti, c...
Il Assoluta frequenza È definito come il numero di volte in cui lo stesso dato viene ripetuto all'interno dell'insieme di osservazioni di una variabil...
Il frequenza cumulativa è la somma delle frequenze assolute f, dalla più bassa a quella che corrisponde ad un certo valore della variabile. A sua volt...