Il Afasia di Broca è un'alterazione del linguaggio dovuta a una lesione cerebrale. Questo tipo di afasia fu scoperto nel 1861 da Paul Broca, che osser...
Il sindromi mieloproliferative Sono un gruppo di malattie croniche che hanno gravi conseguenze sulla salute e sulla vita in generale delle persone che...
Il Sindrome di Bloom è una malattia rara a trasmissione autosomica recessiva che si caratterizza principalmente per tre aspetti: ritardo della crescit...
Il sindrome di Robinow è una patologia di rara origine genetica che si caratterizza per la presenza di molteplici alterazioni e malformazioni corporee...
Il Sindrome di Cockayne È una malattia di origine genetica che causa l'invecchiamento precoce durante l'infanzia e l'adolescenza. A livello clinico, è...
Il afasia motoria transcorticale Nasce da una lesione che lascia intatte le aree linguistiche perisilviane e le loro connessioni, ma allo stesso tempo...
Il sindrome di Potter è una malattia ereditaria autosomica recessiva rara e grave che colpisce i neonati ed è caratterizzata da marcato oligoidramnios...
Il afasia globale È caratterizzato principalmente dall'incapacità di convertire i pensieri in linguaggio, nonché dalle difficoltà nel comprendere le v...
Il cervello funziona come un'unità strutturale e funzionale composta principalmente da due tipi di cellule: neuroni e cellule gliali. Si stima che ci ...