Il Piano cartesiano o Sistema di coordinate cartesiane, è un'area bidimensionale (perfettamente piatta) che contiene un sistema in cui i punti possono...
Il operazioni combinate Sono operazioni matematiche che devono essere eseguite per determinare un determinato risultato. Questi vengono insegnati per ...
Il proprietà di uguaglianza si riferiscono alla relazione tra due oggetti matematici, siano essi numeri o variabili. È indicato dal simbolo "=", che s...
Il regola gli sturges è un criterio utilizzato per determinare il numero di classi o intervalli necessari per rappresentare graficamente un insieme di...
Il costanti assolute sono quelle costanti che mantengono sempre il loro valore durante un processo di calcolo. Tutte le costanti assolute sono valori ...
Il vettori collineari Sono uno dei tre tipi di vettori esistenti. Questi sono quei vettori che si trovano nella stessa direzione o linea di azione. Ci...
Il Teorema di Bayes è una procedura che ci permette di esprimere la probabilità condizionata di un evento casuale A dato B, in termini di distribuzion...
Il geometria euclidea corrisponde allo studio delle proprietà degli spazi geometrici in cui sono soddisfatti gli assiomi di Euclide. Sebbene questo te...
Il ragionamento algebrico Consiste essenzialmente nel comunicare un argomento matematico attraverso un apposito linguaggio, che lo rende più rigoroso ...