Il calore ceduto è il trasferimento di energia tra due corpi a diverse temperature. Quello con la temperatura più alta cede calore a quello la cui tem...
Il calore assorbito È definito come il trasferimento di energia tra due corpi a temperature diverse. Quello con una temperatura più bassa assorbe il c...
Il buco bianco è una singolarità dello spazio-tempo, appartenente alle soluzioni esatte delle equazioni della relatività generale. Queste singolarità ...
UN Condensa di Fermi è, in senso stretto, un gas molto diluito costituito da atomi fermionici che sono stati sottoposti ad una temperatura prossima al...
Il comprimibilità di una sostanza o di un materiale è il cambiamento di volume che subisce quando è sottoposto a un cambiamento di pressione. In gener...
Il shock anelastici o le collisioni anelastiche sono una breve e intensa interazione tra due oggetti in cui viene conservata la quantità di moto, ma n...
UN elettromagnete È un dispositivo che produce magnetismo dalla corrente elettrica. Se la corrente elettrica cessa, anche il campo magnetico scompare....
Il paramagnetismo è una forma di magnetismo in cui alcuni materiali sono debolmente attratti da un campo magnetico esterno e formano campi magnetici i...
Il quantità di moto o quantità di moto, Conosciuto anche come quantità di moto, è definito come una grandezza fisica nella classificazione del tipo di...