Il lenti divergenti Sono quelli più sottili nella parte centrale e più spessi ai bordi. Di conseguenza, separano (divergono) i raggi luminosi che li c...
Il tensione interfacciale (γ) è la forza netta per unità di lunghezza che viene esercitata sulla superficie di contatto tra una fase (solida o liquida...
Il aderenza fisica È l'unione tra due o più superfici dello stesso materiale o di materiale diverso quando vengono a contatto. È prodotto dalla forza ...
Il dilatazione superficiale È l'espansione che si verifica quando un oggetto subisce variazioni nella sua superficie dovute a una variazione di temper...
Il ottica fisica È la parte dell'ottica che studia la natura ondulatoria della luce e i fenomeni fisici che sono compresi solo dal modello ondoso. Stu...
UN onda meccanica è un disturbo che necessita di un mezzo fisico per diffondersi. L'esempio più vicino è nel suono, in grado di essere trasmesso attra...
Il energia sonora o acustico è quello che trasporta le onde sonore quando si propagano in un mezzo, che può essere un gas come l'aria, un liquido o un...
Il calore sensibile è l'energia termica fornita ad un oggetto facendogli aumentare la sua temperatura. È l'opposto del calore latente, in cui l'energi...
Il impianto fattoriale È una macchina semplice che consiste in una disposizione di pulegge con un effetto moltiplicatore della forza. In questo modo è...