Anton van Leeuwenhoek È stato uno dei primi precursori della microbiologia, la branca della biologia che si occupa dello studio dei microrganismi. Era...
Aristotele (384 a.C. - 322 a.C.) fu uno studioso greco dell'era classica che si dedicò a molteplici aree del sapere, in particolare la filosofia, ambi...
Robert Brown (1773-1858) era uno scienziato scozzese che divenne noto per i suoi successi nel campo della botanica. È considerato il padre della teori...
Diego de Landa Calderón (1524-1579) era un missionario e sacerdote spagnolo appartenente all'Ordine Francescano. È stato anche considerato uno dei pri...
Francisco Javier Clavijero (1731-1787) era uno storico e sacerdote della Nuova Spagna, nato in territorio messicano, che apparteneva all'Ordine dei Ge...
Jan Baptista van Helmont (1580-1644) è stato un alchimista, fisiologo, chimico, medico e fisico belga che ha dedicato la sua vita alla scienza. Sebben...
Theodor Schwann (1810-1882) è stato un fisiologo tedesco considerato il fondatore dell'istologia moderna, grazie ai suoi contributi alla teoria cellul...
Bartolomé de las Casas (1474 o 1484-1566) era un encomendero spagnolo, cioè un uomo che per i suoi favori alla corona spagnola aveva al suo servizio d...
Giovanni Battista Morgagni (1682-1771) è stato un medico e anatomista italiano considerato da molti il padre della moderna anatomia patologica, nonc...