Praticare sport, qualsiasi tipo di attività fisica o disciplina, è una delle strategie più efficaci per mantenersi in salute e prevenire malattie gravi come obesità, diabete o problemi cardiovascolari. L'effetto positivo sulla forma fisica è ampiamente dimostrato attraverso studi di ricerca.
Ma non è tutto, sono stati studiati anche i benefici dello sport per la salute mentale e psicologica, riuscendo a creare una barriera contro condizioni particolari come ansia, bassa autostima, depressione, e può anche essere uno sfogo per fuggire da dipendenze come droghe, tabacco o alcolismo.
La sensazione di benessere generale e l'energia positiva che fluisce internamente ed esternamente quando si fa sport, si traduce in una migliore qualità della vita e nel sentirsi bene con se stessi e con l'ambiente..
Facendo esercizio regolarmente rafforzeremo la nostra condizione fisica e preveniremo le malattie.
È vero che la motivazione non sempre ci accompagna ad intraprendere la pratica con la disciplina richiesta, avendo però l'impulso a praticare regolarmente, genera una serie di benefici psicologicis che spiegheremo in seguito.
Forse è uno dei vantaggi più importanti di cui godiamo durante l'allenamento, poiché ci sentiamo molto bene con noi stessi.
L'effetto di vedere cambiamenti positivi nel nostro corpo, ci permette di sentirci meglio mentalmente e che ci sentiamo capace di raggiungere traguardi sempre più impegnativi
Chi pratica sport stabilizza regolarmente i propri livelli di stress. Praticare qualsiasi tipo di attività ci consente di disconnetterci positivamente dall'ambiente e di concentrarci sul miglioramento delle nostre prestazioni.
Man mano che ci sentiamo più sicuri di noi stessi, siamo più predisposti al contatto e alle relazioni sociali. Ci piace interagire con altre persone, che in un modo o nell'altro condividono i nostri stessi interessi.
Per questo motivo, gli specialisti consigliano di frequentare corsi di formazione di gruppo, essere un membro di una palestra o incontrare amici, per svolgere momenti casuali di basket, calcio, pallavolo o qualsiasi altra disciplina.
Questo tipo di interazione fa bene alla nostra salute mentale generale e ci consente di espandere il nostro campo di amicizie, incontrare altre persone e vivere nuove esperienze ed emozioni.
Se gli specialisti sono sicuri di qualcosa, è quello sport aiuta a migliorare le connessioni tra i neuroni nel nostro cervello, è ciò che ci permette di migliorare le nostre prestazioni e capacità mentali.
Con questo dobbiamo dire che lo sport è un ottimo strumento preventivo per patologie come l'Alzheimer o la demenza senile. D'altra parte, la mente è più attiva e aperta ad apprendere cose nuove in modo più rapido ed efficiente..
È uno degli effetti più notevoli e questo si riflette nel nostro benessere integrale. Attivando la riproduzione delle endorfine si riducono le sensazioni dolorose e, al contrario, si generano sensazioni che elevano i sentimenti di felicità e positivismo nei confronti della vita.
Ci consente anche di essere più flessibili nel modo in cui affrontiamo un problema o un conflitto, permettendoci di pensare in modo più sano e che non ci influenzano allo stesso modo di prima di praticare regolarmente lo sport. Lo sguardo verso il nuovo modo di condurre la vita cambia in meglio.
Praticare sport aiuta a calmare il corpo e la mente. Da un lato ci aiuta a calmare le tensioni perché stiamo stimolando il corpo con l'esercizio, dall'altro ci aiuta a distrarci dai problemi e dalle preoccupazioni quotidiane, il che ci permette di liberarci dalle tensioni mentali e dallo stress stesso.
Abbiamo smesso di preoccuparci di cose che forse erano più importanti prima e abbiamo iniziato a dare la priorità agli aspetti più positivi.
Quando creiamo un piano di allenamento e stabiliamo delle abitudini, questo ci permette di organizzare al meglio il programma giornaliero delle attività e otteniamo una sensazione di controllo che ci permette di risolvere le attività quotidiane in modo più fluido. Questo atteggiamento ci rende più sicuri ed emotivamente stabili..
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.