UN circuito elettrico misto È quello che risulta dalla combinazione di due configurazioni di base: circuiti in serie e circuiti in parallelo. Questi s...
Il energia convenzionale È quell'energia elettrica generata da fonti non rinnovabili; cioè, non possono essere infinitamente prodotti o estratti dalla...
Il coppia, coppia o momento di una forza è la capacità di una forza di provocare una svolta. Etimologicamente riceve il nome di torque come derivazion...
Il forza elastica è la forza che un oggetto esercita per resistere a un cambiamento nella sua forma. Si manifesta in un oggetto che tende a riacquista...
Il vigore risultante è la somma di tutte le forze che agiscono sullo stesso corpo. Quando un corpo o un oggetto è soggetto all'azione di più forze con...
Il velocità areolare è l'area spazzata per unità di tempo ed è costante. È specifico per ogni pianeta e deriva dalla descrizione della seconda legge d...
Il energia ionizzata si riferisce alla quantità minima di energia, normalmente espressa in unità di kilojoule per mole (kJ / mol), che è necessaria pe...
UN circuito aperto È un circuito elettrico attraverso il quale l'intensità della corrente elettrica non scorre, a causa dell'interruzione del percorso...
Il Ciclo di Carnot è la sequenza dei processi termodinamici che avvengono in un motore di Carnot, un dispositivo ideale che consiste solo di processi ...