Il mutualismo trofico o il sintofismo è un'interazione tra organismi di specie diverse in cui entrambi cooperano per l'ottenimento o la degradazione d...
Il emopoiesi è il processo di formazione e sviluppo delle cellule del sangue, nello specifico degli elementi che lo compongono: eritrociti, leucociti ...
Il agar sangue è un terreno di coltura solido arricchito, differenziale ma non selettivo. Viene utilizzato per il recupero e la crescita di una grande...
Il agar cioccolato È un terreno di coltura solido, arricchito, non selettivo e non differenziale. Viene utilizzato principalmente per l'isolamento di ...
Il commensalismo È un tipo di interazione tra due specie, in cui una di esse beneficia, mentre l'altra non subisce alcun tipo di danno, ma non è neppu...
Il agar nutriente È un terreno di coltura solido non selettivo e non differenziale. In questo terreno crescono tutti i tipi di batteri non esigenti da...
Il applicazioni della biologia nel bestiame consentire una conoscenza approfondita delle diverse specie zootecniche esistenti, al fine di trarre vanta...
Il suoli calcare o calcarei sono quelli con un alto contenuto di carbonato di calcio. Sono terreni minerali la cui formazione è stata condizionata dal...
Il tre domini della biologia Il sistema a tre domini è una classificazione proposta dal biologo Carl Woese alla fine degli anni '70, che divide gli es...