Il politiche di inventario sono le istruzioni scritte del top management sul livello e l'ubicazione dell'inventario che un'azienda dovrebbe avere. Inv...
Il intervallo di controllo è un concetto che si riferisce al numero di reparti e personale che un manager può gestire in modo efficiente ed efficace. ...
Il livellamento esponenziale è un modo per prevedere la domanda di un articolo per un determinato periodo. Questo metodo stima che la domanda sarà ugu...
Il fornitori sono persone, organizzazioni o altre entità che forniscono beni o servizi di cui un'altra persona, organizzazione o entità ha bisogno. Un...
Alcuni dei problemi di amministrazione I più comuni e importanti sono marketing, produzione, finanza, risorse umane, gestione della conoscenza, gestio...
Il tecniche di controllo amministrativo sono metodologie che raccolgono e utilizzano le informazioni per valutare le prestazioni delle diverse risorse...
Il ambiente politico di una società si riferisce al contesto istituzionale che esiste nella società in cui una determinata azienda opera. Questo conte...
Il differenze tra contratto e accordo Si basano sul fatto che gli obblighi oi benefici di ciascuna delle parti sono diversi; cioè nell'accordo c'è par...
Il motivi economici Sono indicatori chiave della performance finanziaria di un'azienda, creati con l'utilizzo di importi numerici tratti dal bilancio ...