Facebook Viene utilizzato per diversi settori come affari, istruzione e anche per la promozione di cause sociali. Questa rete popolare è oggi uno spazio di socializzazione così fondamentale che non si è limitato solo alla sfera domestica..
Tuttavia, per la maggior parte delle persone, Facebook viene utilizzato per tenersi in contatto con amici e familiari, nonché per stabilire contatti con altre persone..
Creato nel 2004 per uso personale degli studenti di Harvard, ha attualmente più di 1900 milioni di utenti in tutto il mondo, essendo un social media tradotto in più di 70 lingue.
Questo social network ha una grande varietà di strumenti che consentono ai suoi utenti di condividere commenti, fotografie, collegamenti e tutti i tipi di contenuti. Inoltre, i loro gruppi sono diventati un modo per condividere conoscenze e interessi comuni..
Facebook è il social network più utilizzato al mondo. Il loro pubblico è molto diversificato in termini di età, sesso, caratteristiche sociali e occupazioni, motivandoli così a creare contenuti molto diversi..
In larga misura, questa diversità è dovuta all'ampia varietà di strumenti offerti da questo social network, come:
Naturalmente, la funzione essenziale di Facebook è stabilire reti di comunicazione tra le persone. Di solito le persone lo usano per tenersi in contatto con amici e familiari.
Tuttavia, questa funzione di base ha facilitato lo sviluppo di molteplici alternative, facendo andare oltre e crescere ancora di più questo social network.
Facebook è una piattaforma digitale a cui accedono quotidianamente milioni di persone in tutto il mondo. Questo fa sì che abbia un pubblico molto vasto, anche più ampio della televisione e della stampa, i cosiddetti "mass media".
D'altra parte, Facebook ha informazioni standardizzate e preziose su tutti i suoi utenti. Conoscere dati come sesso, età e posizione, nonché gusti, preferenze e interessi.
Per questi motivi è diventata una piattaforma ideale per chiunque voglia pubblicizzare i propri prodotti e servizi..
Su Facebook non solo è possibile che la pubblicità raggiunga molte persone, ma è anche possibile farla raggiungere un pubblico specifico.
Un'altra caratteristica fondamentale di Facebook è la cosiddetta “viralità”. Si tratta di una forma di interazione tipica dei social network, che avviene grazie alla possibilità di condividere contenuti che sono stati pubblicati da altri utenti..
Il fenomeno della viralità è simile al modo in cui si diffonde una malattia contagiosa, da cui il nome. Si verifica quando un utente condivide un collegamento interessante per essere visto da tutti i suoi contatti.
Se due dei tuoi contatti trovano attraente il contenuto e decidono di condividerlo anche tu, può essere visto e condiviso da un numero sempre maggiore di utenti della rete..
In questo modo, le informazioni vengono moltiplicate in modo esponenziale e vengono diffuse in tutta la rete, ottenendo la massima diffusione..
Certamente, un fenomeno estremamente utile per i media e le agenzie di stampa. È per questo motivo che il giornalismo ha trovato un alleato su Facebook.
Nella gerarchia dei gruppi di Facebook tutti gli utenti sono uguali. Ecco perché possono condividere informazioni e partecipare in modo democratico alle discussioni che si svolgono in questi spazi..
Questo meccanismo di partecipazione ha trovato grande popolarità nel campo dell'istruzione. Attualmente docenti di diversi livelli accademici, creano gruppi per condividere dibattiti con i propri studenti in modo didattico e divertente.
D'altra parte, gli insegnanti hanno anche imparato a valorizzare la diversità delle risorse che possono essere condivise in questo social network.
La condivisione di video educativi o notizie relative agli argomenti trattati in classe sono anche modi per sfruttare Facebook in ambito educativo.
Un altro degli strumenti fondamentali di Facebook sono gli eventi. Spazi virtuali progettati per condividere informazioni chiave sugli eventi.
Dal punto di vista degli organizzatori ha diversi vantaggi. Se si tratta di un evento di grandi dimensioni, funziona come uno strumento pubblicitario e per fornire informazioni accurate ai partecipanti.
D'altra parte, se si tratta di un piccolo evento, funziona come uno strumento di gestione. Oltre alle informazioni di base, permette di fare un preventivo delle persone che intendono partecipare o di ricevere pareri e suggerimenti.
Dal punto di vista dei partecipanti, ha anche dei vantaggi. È possibile accedere a un intero calendario di eventi nelle vicinanze che soddisfano la funzionalità di un'agenda culturale. Inoltre, ti consentono di comunicare facilmente con gli organizzatori per ulteriori informazioni..
Un altro possibile utilizzo di Facebook sono le cause sociali e le dimostrazioni. Questo social network permette di contattare persone che probabilmente non avrebbero mai potuto entrare in contatto con altri mezzi, ma che condividono ideologie e cause..
Questo ha permesso lo sviluppo di movimenti che sono stati gestati all'interno di Facebook o che sono nati al di fuori ma hanno utilizzato questo strumento per connettersi.
Facebook è uno strumento ideale per questi movimenti sociali emergenti perché i gruppi consentono la condivisione delle informazioni, il dibattito e l'organizzazione..
Le pagine consentono di promuovere le cause e gli eventi consentono di convocare dimostrazioni faccia a faccia.
Tutte le suddette attività, aggiunte all'interazione sociale, sono diventate un modo in più di costruire relazioni umane.
Anche l'opinione pubblica, l'intrattenimento e le abitudini di consumo si stanno costruendo all'interno di Facebook.
Per questo motivo, l'Accademia ha iniziato a interessarsi a questo spazio come fonte di preziose informazioni sulla società.
L'etnografia digitale o cibernetnografia è una tecnica di raccolta dati che viene applicata in tutti i tipi di ambienti virtuali. Tra questi, Facebook è uno dei più analizzati, proprio per la grande attività e diversità dei suoi utenti.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.