Anche se oggi se ne parla molto di più, i casi di violenza sessuale avvengono in tutto il mondo.
Pertanto, è essenziale che le vittime possano avere uno spazio sicuro in cui parlare di ciò che è accaduto loro e ricevere supporto psicologico per poter elaborare tutto in modo sano e alleviare le conseguenze degli abusi.
Sebbene sia una questione sempre più dibattuta nella sfera pubblica, così come nella sfera privata, la violenza sessuale continua a replicarsi in modi diversi in tutto il mondo.
Persone di età diverse subiscono, in alcuni casi, molestie sessuali o abusi inflitti da un'altra persona. In molti di questi casi, la violenza proviene da qualcuno all'interno della cerchia più vicina, come amici o familiari.
La verità è che una situazione di abuso, ripetuto o meno, può influenzare in modo significativo la mente di una persona, motivo per cui sarà imperativo cercare un supporto professionale.
Tutte le persone sono diverse e il modo in cui alcune esperienze possono influenzarci è totalmente soggettivo..
Tuttavia, è stato dimostrato da psicologi e psichiatri di tutto il mondo che L'esperienza di una situazione di violenza sessuale può avere un'influenza considerevole sullo sviluppo di una persona.
Indipendentemente dall'età in cui hanno subito tali abusi, una persona può vedere il proprio mondo trasformato dopo una tale situazione. La percezione del corpo, degli altri, il modo in cui vengono costruite le relazioni e le amicizie, tra gli altri aspetti, può essere influenzata..
Quando si vive una situazione del genere, senza poter avere l'accompagnamento di un professionista della salute, le conseguenze possono essere anche più gravi, portando in molti casi allo sviluppo di malattie o disturbi mentali, come depressione, panico o ansia.
Non tutti possono registrare o verbalizzare una situazione abusiva nel momento in cui si è verificata. Occorrono molti anni per poter dire a un professionista oa un parente stretto di essere stato vittima di violenza sessuale, solo in alcuni casi le persone possono dirlo immediatamente.
Ciò evidenzia l'importanza del contenimento e della parola, ovvero generare spazi sicuri in modo che chi ha vissuto questo tipo di esperienza, possa sentirsi accompagnato, e persino esigere una risposta dalla legge.
Sebbene molte cose siano cambiate positivamente negli ultimi anni, la verità è che ancora oggi ci sono difficoltà per i casi di abusi sessuali da assicurare alla giustizia, a causa dei molti ostacoli che esistono perché la vittima possa essere ascoltata..
Pertanto, l'ideale è rivolgersi a un avvocato specializzato in questo tipo di reato, da allora avrete gli strumenti per realizzare un caso di queste caratteristiche, con le complessità che possono sorgere e tenendo sempre conto dell'unicità di ogni situazione.
È essenziale che le vittime di violenza sessuale possano avere supporto legale, oltre che psicologico, al fine di alleviare il dolore e le ferite emotive che possono rimanere dopo un episodio come quello indicato..
Inoltre, è importante che la persona non sia nuovamente vittimizzata e al contrario, ricevere gli strumenti per riprendere il controllo su se stessa e sulla sua vita, un'area che spesso può essere fortemente colpita da un attacco di questo tipo.
Attualmente, ci sono gruppi e organizzazioni il cui scopo è creare uno spazio in cui possano essere accolte le vittime di violenza sessuale. Molte volte questi spazi sono costituiti dalle madri o dai padri delle vittime, mentre altre volte sono costituiti dalle vittime stesse..
Questo fornisce un luogo di comunicazione, dove le persone possono sentirsi ascoltate., sapendo che dall'altra parte c'è qualcuno che li capisce e che si può continuare con la vita al di là di ciò che è stato sofferto.
Come accennato prima, è importante evitare di rendere le conseguenze ancora più gravi e prestare molta attenzione alle reazioni delle persone.
In molte situazioni di violenza sessuale, le vittime hanno manifestato una serie di problemi fisici e mentali.
In alcuni casi, le persone trovano difficile stabilire una relazione d'amore con qualcuno, compaiono cambiamenti nel comportamento, attacchi di panico, paure che prima non erano presenti, attacchi di rabbia o esplosioni di violenza, introspezione molto più accentuata.
Se non viene fornito l'accompagnamento ideale o la persona non trova uno spazio in cui esprimersi, possono svilupparsi disturbi più gravi, come depressione, autolesionismo, disturbi alimentari, dipendenze, tra gli altri.
Così, quando una vittima si manifesta, è essenziale che le persone intorno a lei la ascoltino e la contengano, facendola sentire al sicuro. Parlarne può essere molto difficile per una vittima di violenza sessuale e può sentirsi esposta, vulnerabile o persino imbarazzata..
Ciò può essere evitato nel tempo, dopo un buon accompagnamento professionale, con il contenimento dell'ambiente più vicino, e in alcuni casi, con l'assistenza legale di avvocati specializzati in materia.
I sentimenti e le emozioni che compaiono dopo una situazione di abuso sessuale possono essere molto vari e talvolta anche contraddittori. Ecco perché l'ascolto è essenziale, così come la vittima può liberare tutte queste emozioni e quindi trovare un equilibrio.
Le emozioni e la mente a volte giocano brutti scherzi, soprattutto dopo un evento traumatico. Molti fattori entrano in gioco e l'eccessiva razionalizzazione può essere un problema tanto serio quanto l'introversione..
Per questo motivo, la verbalizzazione di ciò che è accaduto, la registrazione delle emozioni e in tempo utile, o la possibilità di oggettivare ciò che è accaduto, fanno parte dello stesso processo che è essenziale per chi ha subito questo tipo di situazione. Con la consulenza, l'ascolto e i gruppi di sostegno, questo può essere ottenuto e ti aiuta a guarire..
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.