Tra i funzioni dell'idrogeno nel corpo umano, la cosa più importante è mantenerlo idratato. Ciò è possibile grazie al fatto che l'acqua è composta da due legami idrogeno e un ossigeno (H2O) che hanno il compito di essere assorbiti dalle cellule del corpo..
L'idrogeno è un elemento presente in tutti i fluidi del corpo umano, che permette di trasportare ed eliminare al suo interno tossine e scorie..
È anche responsabile di garantire che le articolazioni rimangano lubrificate e che il sistema immunitario sia sano e in grado di svolgere le sue funzioni..
L'idrogeno è l'elemento che si trova più comunemente nell'universo, confermando il 90% degli atomi esistenti.
Generalmente quando ci riferiamo agli usi dell'idrogeno lo facciamo per parlare di armi militari e dell'industria automobilistica. Tuttavia, l'idrogeno è un elemento che gioca un ruolo fondamentale per l'esistenza della vita nel mondo come lo conosciamo.
In altre parole, l'idrogeno è presente ovunque e in tutti gli organismi viventi che abitano la terra, per questo si può dire che la sua importanza risiede nell'origine stessa della vita..
Potresti essere interessato al ciclo dell'idrogeno e alle sue funzioni.
Conosciuto come il primo e più leggero elemento della tavola periodica, l'idrogeno è un elemento che si presenta principalmente allo stato gassoso. Allo stesso modo, è noto per essere un elemento insipido, privo di odore e colore ed è altamente infiammabile..
È un elemento vasto e si trova comunemente in tutto l'universo, sebbene nell'atmosfera terrestre possa essere trovato libero in piccole concentrazioni..
Tuttavia, può essere trovato in grandi quantità se combinato con altri elementi. In questo modo, l'idrogeno comprende circa il 90% degli atomi esistenti nel mondo..
La sua funzione più importante non solo per il corpo umano, ma per tutti i corpi che compongono l'universo è che la formazione della maggior parte della materia che compone il pianeta e parzialmente l'universo come lo conosciamo dipende da esso..
D'altra parte, l'elemento più importante e necessario per la sussistenza umana è l'acqua, ed è composta da due parti di idrogeno e una di ossigeno (H2O). L'acqua è una risorsa fondamentale necessaria per la sopravvivenza di qualsiasi forma di vita sulla terra..
L'idrogeno non si trova solo nell'acqua, ma fa anche parte di tutta la materia vivente del pianeta e di alcuni minerali da cui gli esseri umani dipendono per sopravvivere.
È così che si può affermare che l'idrogeno è essenziale per l'uomo, poiché fa parte di tutti gli organismi viventi con cui è correlato e da cui consuma sostanze come cibo..
In questo modo possiamo trovare l'idrogeno in sostanze come zuccheri, proteine, amidi e grassi che fanno parte della dieta umana e sono necessari per la sua sopravvivenza..
D'altra parte, fanno parte anche i composti che danno origine a determinate risorse energetiche comunemente utilizzate nel mondo moderno, come petrolio e gas naturale (Advameg, 2017).
A parte le numerose funzioni che l'idrogeno svolge che rendono possibile l'esistenza della vita umana e lo sviluppo della vita come la conosciamo.
L'idrogeno ha un immenso potenziale come fonte illimitata di energia pulita e sostenibile. In questo modo, è stato utilizzato nell'industria automobilistica..
L'uso dell'idrogeno come fonte di energia alternativa è molto interessante, tuttavia è estremamente costoso, motivo per cui il suo utilizzo non è comune e la sua applicazione diventa irrealizzabile in molte economie..
Tuttavia, è ancora considerata una delle risorse energetiche più importanti per il futuro.
Attualmente, scienziati e organizzazioni stanno conducendo ricerche che consentono di ridurre i costi per utilizzarlo come una fonte di energia pulita e illimitata che aiuta a ridurre l'effetto serra (Johnston, 2016).
Uno dei modi più importanti in cui il corpo utilizza l'idrogeno è l'acqua.
Questo fluido composto da due parti di idrogeno è di vitale importanza per il corpo, poiché ne costituisce il 60%. Ciò significa che tutti i fluidi corporei sono parzialmente composti da particelle di idrogeno (Anne Marie Helmenstine, 2017).
Grazie agli atomi di idrogeno, le cellule del corpo possono rimanere idratate, le tossine e le scorie possono essere eliminate dal corpo, i nutrienti possono essere trasportati alle cellule che ne hanno bisogno, le articolazioni rimangono lubrificate e il sistema immunitario del corpo può rimanere sano e proteggere il corpo da agenti esterni potenzialmente dannosi (Wingerd, 2014).
L'idrogeno svolge anche un ruolo fondamentale nella produzione di energia nel corpo. Affinché un corpo funzioni, deve avere energia sotto forma di adenosina trifosfato (ATP)..
Il corpo guadagna energia consumando cibi ricchi di sostanze come i carboidrati. Una volta ingeriti, il corpo utilizza gli enzimi per scomporre il cibo in sostanze più basilari come il glucosio..
Questi composti vengono successivamente decomposti in particelle più semplici attraverso i processi di beta ossidazione e glicolisi, che danno al corpo Acetil CoA, che viene successivamente decomposto in idrogeno, ossigeno e carbonio (Sun, Ohta, & Nakao, 2015).
In questo modo, gli ioni idrogeno possono essere trasportati ai mitocondri della cellula, dove verranno utilizzati per creare ATP e fornire energia a tutto il corpo (SHERWOOD, 2009).
Alcuni esperti ritengono che l'idrogeno sia responsabile del rallentamento del processo di invecchiamento del corpo.
Si ritiene che l'invecchiamento dei tessuti del corpo sia causato da sostanze chiamate radicali liberi. All'interno di molti tessuti del corpo, l'idrogeno viene immagazzinato in serbatoi.
Questo idrogeno ci protegge dai danni che potrebbero fare i radicali liberi. Sfortunatamente, con l'avanzare dell'età, questi depositi si seccano, esponendo i tessuti all'effetto dei radicali liberi e agli effetti visibili della vecchiaia (Helmenstine, 2015).
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.