Anatomia, funzioni e lesioni del processo spinoso

1637
Anthony Golden

Il processi spinosi sono protuberanze ossee che provengono dalla parte posteriore delle vertebre. Queste viste vertebrali sono facilmente palpabili all'esame obiettivo della schiena..

Tutte le vertebre, ad eccezione della prima o cervicale atlante, hanno un processo spinoso, ma le caratteristiche di questo variano a seconda della posizione in cui si trova.

Di Jmarchn - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=45613313

La funzione principale di queste strutture è quella di fungere da superficie di attacco per i muscoli e i legamenti del collo, della testa e della schiena. Sono anche un meccanismo di protezione ossea aggiuntivo per il midollo spinale.

La lesione a questi processi ossei non è una patologia comune, tuttavia può essere osservata nei pazienti politraumatizzati, con i processi spinosi delle vertebre dorsali che sono i più frequentemente fratturati.

Il trattamento è generalmente conservativo e le fratture migliorano senza conseguenze. Tuttavia, quando si verifica una lesione a diverse vertebre, si tratta di una frattura complicata che può causare lesioni al midollo spinale..

Indice articolo

  • 1 Anatomia e caratteristiche
    • 1.1 Cervicale
    • 1.2 Numeri
    • 1.3 Lombare
    • 1.4 Sacrococcighe
  • 2 funzioni
  • 3 lesioni
  • 4 riferimenti:

Anatomia e caratteristiche

Le vertebre sono le strutture ossee irregolari che compongono la colonna vertebrale. La sua struttura è costituita da un corpo, un arco, un forame o buco e sette processi o processi.

I processi vertebrali sono distribuiti come segue: due processi trasversali, quattro articolari chiamati anche sfaccettature e uno spinoso.

Di Fabianamun - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=38581227

I processi spinosi sono strane sporgenze della lamina vertebrale che si trova nella parte posteriore delle vertebre.

Queste sporgenze ossee sono generalmente allungate e leggermente affilate, tuttavia queste caratteristiche variano a seconda della loro posizione nella colonna vertebrale..

Ad eccezione della prima vertebra cervicale nota come atlante, tutte le vertebre hanno un processo spinoso.

I processi spinosi presentano alcune differenze a seconda del tipo di vertebra a cui appartengono e dell'altezza della colonna in cui si trovano.

Cervicale

I processi spinosi delle vertebre cervicali sono bifidi, cioè sono divisi in due parti asimmetriche.

Di Anatomist90 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=17155500

Fino alla quinta vertebra cervicale (C5) la lunghezza dei processi spinosi è breve e sono rinforzati dallo splenio cervicale e dai muscoli trapezi e dal legamento nucale, che li utilizza come superficie di inserzione..

Questo è un legamento molto forte e resistente che si attacca ai processi spinosi di tutte le vertebre cervicali e al tubercolo posteriore dell'atlante..

La settima cervicale ha un processo spinoso diverso rispetto al resto delle vertebre cervicali. In primo luogo, non è bifido; è spesso e quasi orizzontale.

Il processo spinoso di C7 è il più lungo in circa il 70% delle persone. Per questo motivo è facilmente identificabile alla palpazione sulla pelle della schiena..

By Anatomography - en: Anatomography (impostazione della pagina di questa immagine), CC BY-SA 2.1 jp, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=22460805

L'atlante è la prima vertebra cervicale, si articola direttamente con l'osso occipitale ed è una vertebra con caratteristiche atipiche.

Di Henry Vandyke Carter - Henry Gray (1918) Anatomia del corpo umano (vedere la sezione "Libro" di seguito) Bartleby.com: Gray's Anatomy, tavola 86, dominio pubblico, https://commons.wikimedia.org/w/index. php? curid = 792296

È un corpo osseo cilindrico che ricorda un anello. Contrariamente al resto delle vertebre, non ha un corpo senza un processo spinoso.

Dorsale

Le vertebre toraciche o toraciche hanno processi spinosi prominenti e spessi. I più alti, tra il primo e il quinto (T1 e T5) sono quasi orizzontali e prendono progressivamente una direzione obliqua.

Da T6, i processi spinosi diventano totalmente obliqui e si sovrappongono fino a raggiungere T11.

Di Gray, Henry, 1825-1861; Carter, HV, ill; Westmacott, John Guise, Dr, ill - https://www.flickr.com/photos/internetarchivebookimages/14764287872/ Pagina del libro di origine: https: // archivio. org / stream / b20386424 / b20386424 # page / n49 / mode / 1up, Nessuna restrizione, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=44132313

In questa vertebra il processo spinoso è notevolmente più breve del resto e in T12 acquisisce le caratteristiche di quelle delle vertebre lombari.

Lombare

I processi spinosi lombari sono strutture forti e spesse. Nelle vertebre lombari superiori sono leggermente più lunghe di quelle inferiori.

Di Henry Vandyke Carter - Henry Gray (1918) Anatomia del corpo umano (vedere la sezione "Libro" di seguito) Bartleby.com: Gray's Anatomy, tavola 92, dominio pubblico, https://commons.wikimedia.org/w/index. php? curid = 792302

Hanno una superficie ampia e una forma quasi quadrata, la loro altezza è simile alla loro larghezza. Terminano con un bordo asimmetrico che può avere una piccola tacca nelle vertebre lombari inferiori.

Sacrococcygeas

Il sacro è un insieme di cinque vertebre fuse. In questa struttura i processi spinosi sono piccoli e molto rudimentali, si osservano nella parte centrale dell'osso come cinque tuberosità senza una struttura definita..

A cura del dottor Johannes Sobotta - Sobotta Atlas and Text-book of Human Anatomy 1909, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=29333530

Il coccige è anche una struttura di quattro o cinque vertebre fuse che è articolata con il sacro..

In questo osso i processi spinosi sono quasi inesistenti, il più prominente è quello della prima vertebra, che ha forma e dimensioni simili a quelle del sacro..

Caratteristiche

I processi spinosi svolgono un ruolo di supporto fornendo una superficie solida per l'attaccamento dei muscoli e dei legamenti del collo e della schiena..

Oltre a questo, sono strutture spesse e robuste che proteggono il midollo spinale che si trova verso la sua faccia anteriore, passando per il canale spinale delle vertebre..

D'altra parte, i processi spinosi sono usati come punti di riferimento anatomici per identificare i corpi vertebrali e gli spazi intervertebrali..

Durante l'esame obiettivo della colonna vertebrale, il prominente processo spinoso della settima vertebra cervicale (C7) è facilmente palpabile sul dorso sotto la nuca. Il prossimo processo palpabile è il primo toracico (T1).

Di Mikael Häggström Quando si utilizza questa immagine in lavori esterni, può essere citata come: Häggström, Mikael (2014). "Galleria medica di Mikael Häggström 2014". WikiJournal of Medicine 1 (2). DOI: 10.15347 / wjm / 2014.008. ISSN 2002-4436. Dominio pubblico o di Mikael Häggström, utilizzato con autorizzazione. - Immagine: 432px-Gray-back.PNG e Anatomy Compendium (Godfried Roomans e Anca Dragomir), dominio pubblico, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2877871

Il processo spinoso di T11 può essere identificato seguendo il percorso dell'ultima costola, che si articola con questa vertebra.

La conoscenza di queste linee guida è molto importante per l'esecuzione di alcune procedure come la puntura lombare, in cui un campione di liquido cerebrospinale viene prelevato attraverso lo spazio intervertebrale tra L3 e L4.

Di BruceBlaus. Quando si utilizza questa immagine in fonti esterne, può essere citata come: Blausen.com staff (2014). "Galleria medica di Blausen Medical 2014". WikiJournal of Medicine 1 (2). DOI: 10.15347 / wjm / 2014.010. ISSN 2002-4436. - Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=29987039

Lesioni

I processi spinosi possono presentare fratture in pazienti politraumatizzati, di solito da una caduta, un incidente stradale o una ferita da arma da fuoco. I processi delle vertebre dorsali sono feriti più frequentemente rispetto al resto.

I sintomi dipendono dal grado della frattura. In quelle piccole e non scomposte che coinvolgono una sola vertebra, il paziente presenta dolore alla mobilizzazione e diminuzione del range di movimenti.

Contrariamente al caso di fratture scomposte o instabili, potrebbe esserci una lesione del midollo spinale che si presenta con sintomi come diminuzione della forza muscolare o incapacità di controllare gli sfinteri. I sintomi spinali dipenderanno dal livello in cui si è verificata la lesione.

Quando si sospetta una frattura del processo spinoso, la colonna vertebrale deve essere completamente immobilizzata con un collare e un tutore rigidi..

Da Internet Archive Book Images - https://www.flickr.com/photos/internetarchivebookimages/14597323339/ Pagina del libro di origine: https://archive.org/stream/chicagomedicaljo3618unse/chicagomedicaljo3618unse#page/n383/mode/1up, nessuna restrizione , https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=43775213

Una volta identificati il ​​livello e il grado della frattura e la presenza o l'assenza di danno al midollo spinale, si può decidere il trattamento appropriato..

Le fratture semplici migliorano con l'immobilizzazione e la riabilitazione mentre le fratture complesse richiedono un trattamento chirurgico.

Riferimenti:

  1. Vargas, M. (2012). Anatomia ed esame fisico del rachide cervicale e toracico. Medicina legale del Costa Rica. Tratto da: scielo.sa.cr
  2. Cui, X; Wang, G. (2017). Relazione anatomica radiografica tra processo spinoso e peduncolo nella colonna toracolombare e lombare. Medicinale. Tratto da: ncbi.nlm.nih.gov
  3. Aylott, C. E; Puna, R; Robertson, P. A; Walker, C. (2012). Morfologia del processo spinoso: l'effetto dell'invecchiamento durante l'età adulta sulla dimensione del processo spinoso e relazione con l'allineamento sagittale. European spine journal: pubblicazione ufficiale della European Spine Society, della European Spinal Deformity Society e della Sezione europea della Cervical Spine Research Society. Tratto da: nlm.nih.gov
  4. Cruz, L; Athié, J. M; Martínez, V. A; Martínez, F. R. (2017). Posizione corretta dello spazio intervertebrale L3-L4 mediante palpazione secondo gli ultrasuoni in volontari sani. Perizia medica del Grupo Ángeles. Tratto da: scielo.org.mx
  5. Ludwisiak, K; Podgórski, M; Biernacka, K; Stefańczyk, L; Olewnik, Ł; Majos, A; Polguj, M. (2019). Variazione della morfologia dei processi spinosi nel rachide cervicale: una valutazione oggettiva e parametrica basata sullo studio TC. PloS uno. Tratto da: nlm.nih.gov

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.