Il DNA (acido desossiribonucleico) è la biomolecola che contiene tutte le informazioni necessarie per generare un organismo e mantenerne il funzioname...
Il mesenchima è un tessuto connettivo lasso che ha quantità significative di matrice extracellulare, è viscoso e ricco di diverse proteine, come il co...
Il RNA o RNA (acido ribonucleico) è un tipo di acido nucleico presente negli organismi eucariotici e procarioti e nei virus. È un polimero nucleotidic...
Il via dei pentosi Il fosfato, noto anche come diversione dell'esoso monofosfato, è una via metabolica fondamentale il cui prodotto finale sono le rib...
Il timina È un composto organico costituito da un anello eterociclico derivato da quello della pirimidina, un anello benzenico con due atomi di carbon...
Il tubulina è una proteina dimerica globulare composta da due polipeptidi: alfa e beta tubulina. Sono disposti a forma di tubo per dare origine a micr...
Il giaguaro è in pericolo di estinzione principalmente a causa della perdita del suo habitat naturale a favore dell'uomo. Questo gli fa perdere la pos...
Il transcitosi è il trasporto di materiali da un lato dello spazio extracellulare all'altro lato. Sebbene questo fenomeno possa verificarsi in tutti i...
Il protobionti Sono complessi biologici che, secondo alcune ipotesi legate all'origine della vita, hanno preceduto le cellule. Secondo Oparín, si trat...