Il carboidrati, I carboidrati o saccaridi sono molecole organiche che immagazzinano energia negli esseri viventi. Sono le biomolecole più abbondanti e...
Il squalo sott'acqua È uno dei nomi che riceve il megalodonte, oggetto di studio nel documentario intitolato Megalodon: il mostro squalo vive, in onda...
Il Ciclo di Cori Il ciclo dell'acido lattico è una via metabolica in cui il lattato prodotto dalle vie glicolitiche nel muscolo va al fegato, dove vie...
Il acetil coenzima A, abbreviato in acetil CoA, è una molecola intermedia cruciale per varie vie metaboliche sia dei lipidi che delle proteine e dei...
Il acido arachidonico È un composto da 20 atomi di carbonio. È un acido grasso polinsaturo, perché ha doppi legami tra i suoi atomi di carbonio. Quest...
Il protonefridio (dal greco proto, che significa "prima"; Y nephros, che significa “rene”) sono un tipo semplice e primitivo di nefridi presenti in an...
Il spermiogenesi, Conosciuta anche come metamorfosi dello sperma, corrisponde al processo di trasformazione degli spermatidi (o spermatidi) in spermat...
Il Dominio SH2 (Omologia Src 2) è un dominio proteico altamente conservato in evoluzione e presente in più di 100 proteine diverse, la più important...
Il porifero sono gli animali multicellulari più semplici e appartengono al Phylum Porifera, comunemente noto come spugne. Questi animali sono totalmen...