Il zooterapia sono interventi individuali o di gruppo in cui un animale, seguendo criteri specifici e introdotto da un professionista qualificato, è parte integrante di un processo terapeutico che mira a migliorare il funzionamento cognitivo, fisico, emotivo o sociale di una persona.
Questa terapia associa l'animale ad un progetto professionale o ad una specifica competenza. Il suo obiettivo principale è di solito indagare quelle relazioni che appaiono a causa della relazione persona-animale.
Questo tipo di attività viene utilizzata con animali sia domestici che non domestici per aiutare l'uomo nei problemi di salute che può presentare, sia fisici che psicologici e anche con ottimi risultati.
L'applicazione di questa tecnica è stata progressivamente generalizzata in tutto il mondo data la sua immensa utilità medica per le istituzioni riabilitative che l'hanno implementata. Attualmente, ci sono un gran numero di gruppi for profit e non profit che si dedicano professionalmente a questa attività.
Indice articolo
Già nel XVII secolo, animali come il cavallo venivano usati per curare la disabilità fisica di alcune persone. Grazie a questi tentativi, queste attività furono estese a paesi come gli Stati Uniti..
Attualmente sono numerosi i programmi di equitazione con finalità riabilitative di persone con disabilità fisiche. Troviamo anche dati del 19 ° secolo che supportano i benefici dell'utilizzo di questo animale per l'autostima e disturbi neurologici..
Se ci concentriamo sulla zooterapia o sulla terapia assistita dagli animali in generale, troviamo dati che affermano che sono stati utilizzati a New York per la riabilitazione degli aviatori nel 1944.
Hanno anche partecipato al trattamento di ciechi e disabili fisici nel 1966 in un centro in Norvegia, ma non è stato fino al 1953 quando ha iniziato ad essere applicato scientificamente dallo psichiatra Boris M. Levinson.
Questo suscitò molta curiosità in ambito scientifico, così anni dopo i fratelli Corson decisero di svolgere uno studio in un ospedale per vedere se i pazienti beneficiavano davvero di questa attività, ottenendo così ottimi risultati..
Grazie a studi come questo, a partire dagli anni '70, le terapie assistite con animali hanno conosciuto una grande espansione nei paesi europei, moltiplicando così i centri che hanno deciso di incorporare queste pratiche con i loro pazienti..
Il tipo di animale da utilizzare dipenderà dall'applicazione specifica. Gli animali normalmente utilizzati per la zooterapia sono cavalli, delfini, gatti e cani, poiché hanno condizioni migliori per svolgere questa attività:
Sin dai tempi antichi, il cavallo è stato utilizzato per aiutare a migliorare la mobilità delle persone con disabilità fisiche, ed è che le persone che si sottopongono a questa terapia vedono risultati molto positivi.
Le terapie assistite dal cavallo sono procedure mediche in cui il cavallo viene utilizzato come mezzo terapeutico, in grado di coprire fattori sia fisici che psicologico-emotivi..
Troviamo due classi di terapie in cui il cavallo è protagonista: ippoterapia e terapia equina. Con il primo si curano i problemi fisici, mentre con il secondo si curano i problemi mentali.
Normalmente in qualsiasi attività svolta con questo animale questi due tipi di terapia vengono utilizzati insieme. C'è anche una terza attività chiamata equitazione terapeutica o adattata E sebbene non sia una terapia in sé, porta benefici alle persone che la eseguono, poiché a differenza delle due attività precedenti, devi controllare il cavallo e fare diversi esercizi con esso.
La terapia delfino è considerata come un insieme di metodi acquatici che aiutano la riabilitazione fisica ed emotiva insegnata dal terapista, incaricato di motivare e sviluppare la terapia, dove il delfino gioca un ruolo fondamentale nel processo..
Potrebbe essere inteso come una forma di terapia che non ha lo scopo di prevenire o curare malattie, ma di riabilitare e stimolare persone con problemi sia fisici che psicologici.
Questo tipo di terapia può essere una delle più conosciute, poiché il lavoro viene svolto a diretto contatto con uno o più cani. All'interno di questo ci sono tre modi di lavorare con il cane:
Il gatto viene utilizzato anche per la terapia poiché insegna a essere rilassato con consapevolezza. Inoltre, le loro fusa incoraggiano emozioni positive ei loro piccoli segnali di affetto sono molto ben accolti dai loro proprietari..
Ci sono molti vantaggi scientificamente supportati dall'utilizzo di queste pratiche come terapia per le persone con un problema:
I bambini che crescono con gli animali o hanno una disabilità o un problema, hanno meno paura e sentimenti più positivi.
È anche un buon modo per stimolare lo sviluppo psicomotorio e del linguaggio, in modo che abbiano una migliore comunicazione non verbale e livelli più elevati di autostima, oltre a una maggiore competenza sociale e senso di responsabilità. Va aggiunto che la morbidezza e la consistenza di alcuni animali offrono benefici ai bambini come la sicurezza.
Per gli anziani hanno una grande utilità, poiché li protegge dalla solitudine. Forniscono risate e aumentano l'attività fisica e lo sviluppo muscolare, si sentono anche utili perché hanno qualcuno di cui prendersi cura.
Ottimizzano l'attenzione e la percezione, migliorano la comunicazione verbale e aumentano le espressioni facciali positive. Stimolano anche il senso della vista, dell'olfatto, dell'udito e del tatto.
Il suo utilizzo nelle unità psichiatriche con persone depresse ha diminuito il numero di suicidi e la durata della degenza.
Inoltre, negli adulti con ritardo mentale, sono stati osservati un aumento del vocabolario orale comprensibile, una maggiore motivazione e una comunicazione non verbale..
Negli Stati Uniti, gli animali vengono utilizzati per la stimolazione sensoriale in alcuni centri.
Gli animali sono di grande utilità per queste persone perché ci sono animali addestrati il cui obiettivo è semplificare la loro vita.
L'uso di queste pratiche nelle carceri ha ridotto la violenza e altri comportamenti non sociali, oltre ai suicidi e alla tossicodipendenza. Anche l'autostima è migliorata e sono stati sviluppati sentimenti di compassione, pazienza e fiducia; facilitando così il reinserimento dei detenuti.
Inoltre, sono stati utilizzati negli allevamenti di minori e nelle carceri con pazienti con problemi mentali e disintossicanti, anche nei casi di vittime di abusi e maltrattamenti..
Le terapie assistite da animali producono molteplici benefici a seconda del gruppo con cui vengono utilizzate. Successivamente parleremo in modo riassuntivo di alcuni benefici generali che le diverse terapie causano:
Nella terapia equina o nell'ippoterapia, il cavallo trasmette calore attraverso la sua pelle alla persona, aiutando così a distendere e rilassare i muscoli e legamenti. Grazie a quanto sopra, migliora il funzionamento del sistema circolatorio e la funzione fisiologica degli organi interni..
Trasmette anche impulsi ritmici al bacino, alla colonna vertebrale ea tutti gli arti inferiori del ciclista, aiutando così le capacità motorie, il tono muscolare e il movimento coordinato. Inoltre, facilita un modello di locomozione equivalente a quello fisiologico dell'andatura umana, cosa molto utile per le persone con paralisi cerebrale..
Aiuta anche a stabilizzare il tronco e la testa, oltre a correggere i problemi comportamentali. D'altra parte, sviluppa e rinforza i muscoli, riduce i problemi di ansia e promuove la fiducia..
Infine, sviluppa rispetto e amore per gli animali.
Poiché la terapia con i delfini tende ad attirare l'attenzione, di solito migliora i rapporti della persona che la riceve con i parenti più stretti. Diminuisce l'aggressività e provoca felicità. Produce progressi nel linguaggio, aumenta la concentrazione e aumenta l'affettività.
Per quanto riguarda la terapia con i cani o la canoterapia dobbiamo sottolineare che poiché hanno un atteggiamento più affettivo e di attaccamento verso l'essere umano, sono in grado di regolare la pressione sanguigna, la respirazione e anche la frequenza cardiaca.
Infine, le terapie assistite dal gatto forniscono emozioni positive e ci calmano, riducendo così lo stress della vita quotidiana..
Tutti questi tipi di terapia forniscono benefici fisici, psicologici e sociali a coloro che la ricevono. Anche così, dobbiamo sapere come scegliere quale sia l'opzione migliore a seconda del tipo di problema che dobbiamo affrontare, in modo da dare alla persona un servizio adeguato alle sue esigenze..
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.