Il turgore È il fenomeno dell'espansione totale di una cellula quando si gonfia per la pressione dei fluidi. Attraverso questo fenomeno, le cellule si gonfiano assorbendo acqua, esercitando una pressione contro le membrane cellulari, irrigidendole..
Quando il fluido esercita una pressione verso l'esterno sulla parete cellulare si chiama pressione del turgore. Considerando che, la pressione verso l'interno esercitata sul contenuto cellulare dalla parete cellulare allungata, è chiamata pressione della parete. In generale, entrambe le pressioni, la pressione del turgore e la pressione della parete, si oppongono l'un l'altra mantenendo l'equilibrio.
Il turgore di una cellula vivente è influenzato da tre fattori principali: la formazione di sostanze osmoticamente attive all'interno della cellula, un adeguato apporto di acqua e una membrana semipermeabile..
Indice articolo
L'acqua, elemento vitale per tutti gli esseri viventi, ha proprietà fisiche che si riflettono a livello cellulare nel modo in cui viene trasportata da una cellula all'altra, oltre che entrare e uscire dall'ambiente intracellulare verso l'ambiente esterno..
Questo processo è chiamato osmosi e consiste nella diffusione di acqua e minerali attraverso una membrana relativamente permeabile, da una regione di concentrazione più alta a una concentrazione più bassa..
Quando una cellula è nel suo stato normale, la concentrazione di fluidi extracellulari e intracellulari è la stessa poiché c'è un equilibrio tra l'ambiente interno e l'ambiente esterno..
Quando la cellula è sottoposta ad un mezzo ipertonico, l'acqua interna del plasma tende a fuoriuscire per bilanciare il grado di concentrazione dell'ambiente esterno con quello interno della cellula, producendo plasmolisi.
Contrariamente al turgore, questo fenomeno si verifica quando le cellule, perdendo acqua, si contraggono separando il protoplasto dalla parete cellulare. La plasmolisi è causata dalla semipermeabilità della membrana citoplasmatica e dalla permeabilità della parete cellulare nelle piante.
Ciò è dovuto al fatto che le condizioni dell'ambiente extracellulare sono ipertoniche, cioè l'acqua contenuta all'interno del vacuolo esce dall'ambiente ipertonico (osmosi), disidratando la cellula..
Infine la parete della membrana cellulare viene separata perché la cellula viene plasmolizzata. Se durante questo processo la pianta non riceve l'acqua per riempire il vacuolo affinché la cellula riacquisti il suo turgore, molto probabilmente la pianta morirà.
In primo luogo, il turgore aiuta a spostare le soluzioni nutritive tra cellula e cellula. Ciò è dovuto alla differenza nella concentrazione di linfa cellulare tra una cellula e l'altra. D'altra parte, il fenomeno del turgore è necessario per la crescita di diversi organi..
Il turgore è essenziale nelle cellule vegetali per farle stare in piedi. Le cellule vegetali che perdono molta acqua hanno una minore pressione del turgore e tendono a diventare flaccide. La perdita di acqua alla fine provoca l'appassimento delle piante.
Quando le pareti cellulari si rilassano a una velocità maggiore di quella che l'acqua può attraversare la membrana, si ottiene una cellula con una pressione del turgore inferiore, producendo l'effetto opposto, la plasmolisi..
Gli impianti sono macchine idrauliche; dipendono dalla "pressione del turgore" per allungare le loro cellule e regolare la traspirazione attraverso l'apertura e la chiusura delle cellule stomatiche.
La parete cellulare consente alle cellule vegetali di resistere al turgore, questo processo non si verifica con altre cellule, come gli eritrociti, che scoppiano facilmente a causa di questo fenomeno. Grazie alla pressione del turgore, le piante aumentano il loro colore verdastro.
Il turgore è causato dal flusso osmotico dell'acqua da una regione a bassa concentrazione di soluto al di fuori della cellula al vacuolo della cellula che ha una maggiore concentrazione di soluto. Pertanto, le piante dipendono dal turgore per mantenere la loro gravità..
Il turgore partecipa al metabolismo cellulare ed è spesso la regolazione della pressione del turgore la chiave per la risposta della pianta ai cambiamenti nell'ambiente..
L'interruzione dei processi che regolano il turgore può essere causa di una ridotta resa se esposti a stress come siccità, inquinamento e temperature estreme, motivo per cui il suo studio in agricoltura è importante..
Il più delle volte, le cellule vegetali ricevono acqua dal fluido che riempie gli spazi tra le cellule e penetra nelle minuscole cavità tra le fibre di cellulosa che rivestono le pareti cellulari..
Poiché la maggior parte delle cellule sono impregnate in questo liquido, e poiché contiene quasi sempre un potenziale osmotico maggiore della linfa cellulare, la pianta sarà per lo più costituita da cellule completamente turgide..
Il turgore cellulare conferisce fermezza alla pianta, la aiuta a mantenere la sua forma e le consente di funzionare in modo efficiente. Tutte le piantine, così come le piante erbacee e le strutture vegetali come foglie e fiori, dipendono interamente dal turgore delle loro cellule per il loro sostegno..
Il turgore può verificarsi quando le cellule sono sospese in soluzioni diluite e / o quando si fornisce acqua con basse concentrazioni di soluto (ad esempio, acqua di rubinetto o acqua piovana).
Man mano che l'acqua evapora, i soluti rimangono, concentrando la soluzione acquosa. Questo porta la soluzione da uno che è ipotonico a uno che è isotonico e quindi ipertonico.
Le foglie delle piante tendono a cadere quando è evaporata una quantità sufficiente di acqua, immergendo le cellule in una soluzione isotonica anziché ipotonica..
Al contrario, le cellule animali mancano di pareti cellulari e sono normalmente immerse in una soluzione isotonica. Questo è il motivo per cui le cellule animali normalmente non mostrano turgore, ma piuttosto un'esposizione a una soluzione ipotonica..
I batteri preferiscono anche esistere in uno stato turgido in cui il contrasto, la plasmolisi, interferisce con il metabolismo e la crescita..
In effetti, un approccio alla conservazione degli alimenti consiste nel creare ipertonicità all'interno degli alimenti, come alte concentrazioni di sale o zucchero, per prevenire il turgore e promuovere la plasmolisi..
Il turgore si riferisce anche alla normale elasticità della pelle, alla sua capacità di espandersi, a causa della pressione verso l'esterno dei tessuti e del liquido interstiziale, e tornare al suo stato originale..
Attraverso la valutazione del turgore, un medico può determinare se una persona è disidratata, quindi una parte essenziale dell'esame obiettivo è la valutazione del turgore della pelle.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.