I 5 tipi di velocità più importanti

2050
Charles McCarthy

Il tipi di velocità sono velocità costante, velocità variabile, velocità istantanea, terminale e media. La velocità è un termine ampiamente usato in fisica per descrivere il movimento degli oggetti. La velocità misura il movimento degli oggetti in base alla loro velocità e direzione.

È importante conoscere la differenza tra velocità e velocità per comprendere i seguenti concetti. La velocità di un oggetto misura la distanza percorsa durante un determinato periodo di tempo.

La velocità è una misura scalare, poiché definisce solo l'entità del movimento. La velocità, invece, è una quantità vettoriale poiché descrive sia la velocità che la direzione del movimento.

I principali tipi di velocità

1- Velocità costante

Un oggetto con una velocità costante non cambia in velocità o direzione. Gli unici oggetti che si qualificano come in movimento a velocità costante sono quelli che si muovono in linea retta a una velocità che rimane continua..

Un oggetto al di fuori di un sistema solare, nello spazio interstellare, che non è sotto l'influenza di forze esterne potrebbe essere descritto come un oggetto che si muove a velocità costante..

Un esempio perfetto potrebbe essere un asteroide o una cometa, purché sia ​​abbastanza lontano dagli effetti della gravità terrestre..

Inoltre, se qualcuno sta guidando su un'autostrada e si rende conto che ci vogliono intervalli di tempo uguali per viaggiare da un lampione all'altro, ciò sarebbe un'indicazione che sta viaggiando a velocità costante.. 

La formula per determinare la velocità costante è uguale alla divisione dello spostamento per il tempo:

  • v - velocità in m / s, km / h, ecc.
  • d - spostamento in m, km, ecc.
  • d - intervalli di tempo in s o h

Si può vedere che poiché lo spostamento è un valore positivo o negativo, la velocità avrà la stessa notazione direzionale. La somiglianza nel segno per la velocità e lo spostamento si verifica perché l'intervallo di tempo è sempre positivo.

2- Velocità variabile

Gli oggetti con velocità variabile mostrano i cambiamenti di velocità o direzione in un periodo di tempo. I cambiamenti nella velocità degli oggetti vengono misurati con l'accelerazione.

Anche gli oggetti con velocità costante e direzione che cambia stanno accelerando. Le comete e gli asteroidi all'interno del sistema solare sono esempi di oggetti con velocità variabile, poiché la loro velocità o direzione è influenzata dalla gravità..

Poiché questo tipo di velocità è il cambio di velocità o direzione, è anche considerato come accelerazione.

Matematicamente, l'accelerazione è uguale alla variazione di velocità divisa per una specifica quantità di tempo. Un'auto che aumenta la sua velocità di 10 miglia all'ora (16 km all'ora) ogni due secondi accelera a 5 miglia all'ora (8 km all'ora) ogni secondo..

Anche i cambiamenti nella direzione di un oggetto costituiscono un'accelerazione e di solito vengono mostrati utilizzando un grafico. L'accelerazione non è sempre il risultato di cambiamenti di velocità. L'accelerazione può esistere anche se la velocità è costante.

Questo tipo di accelerazione si verifica, ad esempio, quando si va in bicicletta lungo una curva. Sebbene tu possa avere una velocità costante, il cambio di direzione significa che stai accelerando.

3- Velocità istantanea

La velocità istantanea è un metodo per determinare la velocità con cui un oggetto sta cambiando la sua velocità o direzione in un dato momento..

La velocità istantanea viene determinata riducendo il periodo di tempo utilizzato per misurare l'accelerazione a una quantità così piccola che l'oggetto non accelera durante il periodo di tempo specificato..

Questo metodo di misurazione della velocità è utile per produrre grafici che misurano una serie di variazioni di velocità. È definito come un cambio di direzione e velocità in un determinato momento. Le modifiche si verificano in punti specifici di un grafico.

4- Velocità terminale

La velocità terminale è un termine usato per descrivere il movimento di un oggetto che cade liberamente nell'atmosfera. Gli oggetti che cadono a terra nel vuoto accelereranno costantemente fino a terra.

Un oggetto che cade nell'atmosfera, tuttavia, alla fine smetterà di accelerare a causa dell'aumento della resistenza dell'aria..

Il punto in cui la resistenza dell'aria è uguale all'accelerazione causata dalla gravità - o da qualsiasi forza che agisce sull'oggetto - è noto come velocità terminale..

In altre parole, si usa per definire oggetti che cadono nell'atmosfera, che come detto risentono dei cambiamenti nella resistenza dell'aria, quindi la gravità prende il sopravvento e fa sì che l'oggetto acceleri solitamente verso la I.

5- Velocità media

La velocità media definisce la velocità intermedia che un oggetto raggiunge attraverso un cambio di posizione rispetto al tempo.

Pertanto, la velocità media dipende solo dalla posizione iniziale e dalla posizione finale dell'oggetto e non dipende dal percorso intrapreso dall'oggetto per raggiungere la posizione finale dalla sua posizione iniziale..

A seconda del percorso che un oggetto percorre, la velocità può essere di due tipi: velocità lineare e velocità angolare.

  • Velocità lineare: Definisce il movimento dell'oggetto in una linea.
Quando si guida in linea retta viene presentato un tipo di velocità lineare Foto recuperata da: 8000vueltas.com.
  • Velocità angolare: definisce il movimento dell'oggetto nella direzione circolare.
Ciascun ingranaggio si muove con una velocità angolare, in direzioni opposte rispetto all'altro..
Immagine tramite solorobotica.blogspot.com.

La velocità lineare è indicata con "v" e la velocità angolare è indicata con "ω", quindi la relazione tra entrambe le velocità è:

V = ωr [rad / sec]

Ciascuno degli elementi della formula significa quanto segue:

  • V = velocità lineare dell'oggetto.
  • ω = velocità angolare dell'oggetto.
  • r = raggio di curvatura lungo il quale si muove l'oggetto.

Riferimenti

  1. Thompson, D. (2017). "I tipi di velocità". Recuperato da sciencing.com.
  2. Grant, C. (2012). Quali sono i diversi tipi di velocità? A proposito di velocità ”. Recuperato da enotes.com.
  3. Gaddy, K. (2013). "Quali sono i tre tipi di variazioni di velocità?" Recuperato da prezi.com.
  4. Team di editor di Tutor Vista. (2017). "Velocità". Recupero da physics.tutorvista.com.
  5. Elert, G. (2015). "Velocità e velocità". Recuperato da physics.info.
  6. Moe, A. (2015). "Vari tipi di cubi di velocità". Recuperato da geocap.atlassian.net.
  7. Resnick, R e Walker, J. (2004). "Fondamenti di fisica, Wiley"; 7a sotto-edizione.

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.