Le 57 migliori frasi di Héctor Lavoe

4547
Anthony Golden
Le 57 migliori frasi di Héctor Lavoe

Ti lascio il meglio Citazioni di Hector Lavoe (1946-1993) "El Cantante de los cantantes", probabilmente il cantante di salsa più conosciuto a livello internazionale di tutti i tempi. Tra le sue canzoni più note ci sono Mi Gente, Aguanile, El Cantante, La Murga o Periódico de Ayer.

Potresti anche essere interessato a queste citazioni sulla musica.

Ritratto di Héctor Lavoe. Fonte: Wikimedia Commons - JimmyPerez60 [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]
-Se vedessimo bene il mondo e i nostri fratelli popoli, il clamore non esisterebbe, né ci sarebbe fede, ogni testa è un mondo. -Onnipotente.

-Lascia feste e milonghe che non ti appesantiranno mai, abbi cura della tua vecchia signora, che la mamma è un tesoro, un tesoro che quando qualcun altro perde non troverà. -Punta dorata.

-Vengo dalla terra della dolcezza, dove vado? -Paradiso di dolcezza.

-Invidia e risentimento sono uguali in tutto. In me sono bestie morte perché non mi mordono mai. -Sono un vagabondo.

-Uniti d'un pezzo, i rumber moderni si toccheranno, respingendo chi ci combatte e rispettando chi non sa rispettarci. -Ascia e machete.

-Perché il tuo crudele silenzio mi ferisce così tanto? Perché, se ho vissuto solo per te? Perché il nostro amore sta morendo causando un grande dolore in me? - Più o meno come ieri.

-Sono rimasto ad aspettare la mia fortuna, ma la mia vita ha preso un altro corso. Sopravvivere in una realtà a cui non potevo nemmeno sfuggire. Per mangiare devi cercare quello vero. -Il mio giorno fortunato.

-Il tuo amore puntava molto in alto, ecco perché non ha ottenuto nulla da me. Ha attraversato come una freccia sbagliata, che ha facilmente evitato il mio cuore. -Secondo piatto da tavola.

-Siamo nella vita, polvere, niente di importante, e questo è ciò che finalmente ci separerà. È inutile che tu pensi alla felicità. Ha molta assenza, la sua fugace esistenza. -Commedia.

-Il giorno in cui te ne sei andato, triste stavo piangendo. Oh torna indietro, te lo chiedo, non vedi che per il tuo amore mi sto uccidendo di sicuro! -Assenza.

-Ho un pollo gustoso che voglio sposare, ma mi hanno appena informato che no, che non posso sposarmi, perché è la ragazza della mia amica e questo è qualcosa a cui pensare. -Che casino.

-Allontanati da me, non voglio vederti, il tuo amore è una finzione che fa male. Con te ho avuto sfortuna, nel cuore mi fa male come una spina. -Scappa.

-Prima di imprecare, preferisco con orgoglio essere proprio quel vagabondo. -Sono un vagabondo.

-Nessuno conosce il mio dolore, è che mi conoscono poco. Pazzo, pazzo vado per la vita, canto, rido e soffro anch'io. Sono umano e mi succede tutto, ecco perché sarò sempre pazzo. E ogni giorno sarò più pazzo. -Pazzo.

-Smettila di metterti in mostra così tanto e vivi la realtà, vabbè, non importa quanto ci provi, il mondo non cambierà. Ti dicono che sarai saggio, saggio, saggio, ma con tanta saggezza e non hai felicità. -Il saggio.

-Mi stai facendo impazzire e non riesco a spiegare perché? Songoro cosongo del Mamey. Songoro, la donna di colore balla bene. Sarà come ti muovi o sarà come sembri? -Songoro cosongo.

-Se ieri era la felicità, oggi è tristezza. Ma che angoscia, malinconia, delusione. -Barrunto.

-Se sai che ti adoro, che sei il paradiso, il mio tesoro, dimmi perché non posso avere il tuo grande amore. Decidi di darmi il tuo cuore, e allora saprai cos'è l'amore. -Lasciala continuare.

-Chi si chiama El Malo? Non c'è discussione, il cattivo qui sono io, perché ho un cuore. -Il cattivo.

-Continuava a piangere per quell'amore che non è mai arrivato. Oh! Juana Peña ora piangi per me. Adesso piangi per me e io non ti amo. Sei stata carina ma traditrice. -Juana Peña.

-Balliamo tutti in stile africano. Se non sai ballare, ti insegnerò mio fratello. -Che Che Cole

-Oh, che i tre chiodi della croce vadano davanti a me, che gli parlino e gli rispondano: Oh, Dio! Avevo'? Chi mi critica ho aguanile, può, può, mamma Soba! -Aguanile.

-La morte con il suo potere potrà scacciarci e con essa scenderei nella tomba. Ma finché la mia anima e il mio cuore vivranno nel mio essere, le mie illusioni, la bellissima esistenza, saranno tue. -Buone ore.

-Ci sono jíbaros che, arrivando dagli Stati Uniti, guardano i loro amici con aria di superiorità. Tutti vogliono essere grandi e saggi. -Questo Natale.

-Darò la tua solitudine invernale, una brezza gelida ogni sera, scapperò dal tuo freddo passionale. La tua pelle è fatta di cristallo di ghiaccio e mi sembra che quando la guardi, hai un bagliore senza luce né fuoco. -Brina.

-La strada è una giungla di cemento e di bestie feroci, ovviamente. Non c'è più nessuno che impazzisce di felicità, ovunque ti aspetti il ​​peggio. -Juanito Alimaña.

-La donna che amavo mi ha lasciato oggi, aspettando notte e giorno e non può decidere di tornare. Ma io, so che tornerà e, in caso contrario, morirò di dolore. -Assenza.

-Nessuno mi chiede se soffro, se piango, se ho un dolore che fa molto male. -Il cantante.

-Non ho amici, e se ottengo un amore facile, è così facile perderlo. Mia madre diceva: non pensare di essere un grande tenorio, ti fermerai è un sanatorio e lì devi perdere tutta la fama. -Fama.

-Vorrei lasciare ai bambini un mondo di felicità, pace e amore e che guardino al futuro per un mondo che vive meglio. -La vita è bella.

-Qui ti sbagli e ti dico come un fratello, non sono io che è in ritardo, è che arrivi prestissimo. […] Mi critichi sempre, smettila con quelle sciocchezze. Guarda bene da cima a fondo che sono un caso di dolcezza. -Il re della puntualità.

-Chi dice una bugia dice due, e dice cento, fa mille, dice un milione. L'essere che è nato per ingannare, ti inganna, mi inganna. -Tracolla.

-Sono il cantante che sei venuto ad ascoltare oggi e ti offrirò il meglio del repertorio. E canto alla vita con risate e dolori di tempi brutti e cose buone. -Il cantante.

-Non mi interessa che tu mi tratti con disprezzo, né mi interessa il modo in cui mi guardi. Se gli amori come te non hanno prezzo, si trovano dietro ogni angolo. -Scappa.

-Oggi ho guardato i tuoi occhi, i tuoi occhi così belli, i tuoi occhi così verdi, più verdi del mare. E nelle tue pupille ho visto le ferite del tuo dolore. -I tuoi occhi.

-Nonna, i tuoi detti mi hanno fatto ridere. Oh, nonna della mia vita, come ti ricordo. Ti amo, ti adoro, sei il mio unico tesoro. -Nonna.

-Cerca di realizzare ciò che ha sognato, approfitta dell'esperienza della vita, dimentica le sofferenze passate, la calunnia e le bugie la puniscono. -Triste e vuoto.

-Quanto è grande il tuo amore? Se questa è la tua condizione. Dammi un sorriso, come una rosa senza sole, come una primavera senza fiore. -Quanto è grande il tuo amore?

-Togliti per metterti su di me, togliti che parli qui all'angolo, cantando Porto questo ricco figlio monduno per goderti il ​​gustoso. - Togliti di mezzo.

-Coprimi signore, perché mi lasci continuare a insistere sul tuo affetto, se sai bene che è assurdo e che non potrò mai averlo. -Dipende da te.

-La tua presenza disorienta e mi fa rabbrividire, perché sanno che ripeto, non posso né vincere né perdere. -Ah-Ah / O-No.

-Innamorati e balla, e trova il tuo reggiseno, che se ti sbrighi morirai, e se non ti sbrighi anche tu -Vivi la vita felicemente.

-So che sei merluzzo salato, devo chiudere le porte e le finestre di casa mia. Quando ti vedo camminare e pegadito lo passi, che seccatura ragazzo, che tipo di presa. -Ti conosco.

Mi dicono che sono pazzo, ma cadono da una noce di cocco, perché non possono ridere di me. Quello che succede loro è che senza il mio cappotto non possono vivere, perché canto, ballo, suono un po 'e so come scuotermi. -Ridiamo un po '.

-Il tuo amore è un giornale di ieri, che nessun altro cerca più di leggere; clamoroso quando è uscito all'alba, a mezzogiorno e notizie confermate, e materia dimenticata nel pomeriggio. -Il giornale di ieri.

-Siamo tutti diversi. Ognuno di noi è un mondo. -Onnipotente.

-Com'erano brevi la tua presenza e la mia noia, com'erano calde le tue mani, la tua voce. Come una lucciola arriva la tua luce e dissipa le ombre nel mio angolo. -Solo ombre.

-Povera vecchia, lei che ti amava tanto, che è arrivata fino al sacrificio per mandarti a studiare. Non hai nemmeno molta delicatezza per mettere il ritratto di mamma in casa. -Ritratto di mamma.

-Timbalero, che è quello che succede, ma guarda, guarda, guarda timbalero. Perché sei triste, se mi dicessi solo ora che mi sarei divertito ed esitato? -Timpanista.

-Sai bene che la mia anima prova una gelosia mortale quando vedo che esci con un altro e che io ti aspetto. -Lo sai bene.

-Oh, per mentire sempre, un giorno ti succederà, che sarai lasciato solo. Ehi, te lo dico d'ora in poi. -Menzogna.

-Il mio giorno fortunato arriverà presto. So che prima della mia morte la mia fortuna cambierà sicuramente. -Il mio giorno fortunato.

-Amori come i tuoi si trovano ovunque tu voglia, sei uno dei tanti che amori come i tuoi si trovano per strada. -Un amore per la strada.

-Guarda come ti ho trovato, trasformato in una Malamaña. Non hai nemmeno bisogno di sapere perché ti chiamano piranha. -Piranha.

-Non fare come chi si dedica ai piaceri e dimentica la madre […] La uccidono a malincuore, e solo quando muore si pentono e piangono per lei, non capiscono il suo valore. -Punta dorata.

-Tutto ha la sua fine, niente dura per sempre. Dobbiamo ricordare che non esiste l'eternità. -Tutto ha la sua fine. -Tutto ha la sua fine.

-Ehi signore se vuoi la tua vita, evitala è meglio o l'hai persa. Ascolta, signora, prendi bene il portafoglio, non conosci questo quartiere qui, aggrediscono chiunque. -Calle Luna, Calle Sol.

-Sei il bel sogno del miglior poeta, che ispirato da te è morto sognando. Con il tuo cielo azzurro ei tuoi campi verdi, terra dell'Eden, isola d'incanto. -Isola del fascino.

-Balleremo La Murga, La Murga de Panamá. I ragazzi si arrabbiano quando la vedono camminare. -La Murga.

-Non chiedermi cosa c'è che non va, forse non mi conosco. Prestami qualche ora della tua vita. Se stasera è persa, incontriamo i due. -Bevi me con amore.


Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.