Humphry Davy (1778-1829) era un chimico di origine inglese noto per le sue scoperte nel campo dell'elettrochimica. È considerato uno dei fondatori di questo ramo, insieme ad altri scienziati come l'italiano Alessandro Volta e il suo allievo Michael Faraday..
Si è distinto anche per aver scoperto alcuni elementi chimici come sodio e potassio, oltre che per i suoi esperimenti con l'elettrolisi. Uno dei suoi contributi più rilevanti al mondo è stata l'invenzione della lampada Davy.
Grazie a questa lampada, il lavoro nelle miniere era più sicuro, in particolare l'estrazione del carbone, poiché impediva il verificarsi di esplosioni dovute all'uso delle lampade. I suoi contributi sono stati particolarmente importanti poiché la sua formazione è stata autodidatta.
Indice articolo
Humphry Davy è nato a Penzance, in Cornovaglia, un'area del Regno Unito nota per il suo valore portuale. Venne al mondo un sabato 17 dicembre 1778.
Era il primo di cinque figli che i suoi genitori avevano: Robert Day, un falegname, e Grace Millet, che formava una famiglia della classe media..
Si caratterizzava per essere una persona autodidatta; È stato descritto come dotato di una grande immaginazione e ha mostrato passione per diversi rami, dall'arte alla natura..
Prese il nome da suo nonno materno, noto come Humphry Millet.
Quando aveva cinque anni, fu mandato in una scuola locale. Davy ha fatto così bene, hanno suggerito ai suoi studenti di mandarlo in un'altra scuola, perché non avevano nient'altro da insegnargli. Così la famiglia si è trasferita a Varfel, lì ha preso lezioni di danza e ha avuto il suo primo approccio alla pittura..
Si è trasferita con il dottor Tonkin, che ha pagato i suoi studi alla scuola Truro all'età di 14 anni. Ha eseguito esperimenti chimici nella sua stanza.
All'età di 15 anni ha frequentato una scuola per imparare a leggere e parlare il francese. In questa fase crea alcune poesie e nasce la sua passione per la pesca. Ha anche imparato il latino e l'inglese.
Una settimana prima che avesse 16 anni, suo padre morì e si rese conto della necessità di prepararsi a sostenere la sua famiglia. Lì iniziò il suo apprendistato come chirurgo e farmacista, sotto la guida di John Bingham Borlase. Per i suoi insegnamenti, la madre di Humphry inviò al dottore carne, bevande, alloggi e vestiti.
Il suo approccio alla chimica ha richiesto un paio d'anni per svilupparsi. Inizia a studiare metafisica, etica e matematica.
Fu nell'anno 1797 che Humphry Davy mosse i primi passi nel campo della chimica. All'inizio non aveva strumenti né conosceva istruttori che considerava competenti per basare il suo apprendimento su di essi.
Alla fine, i suoi due riferimenti sono stati Lavoisier, con il suo lavoro Elementi di chimica, e Nicholson, autore di Dizionario di chimica.
Le loro attrezzature o strumenti consistevano in fiasche, pipe per tabacco, bicchieri da vino, crogioli e tazze da tè. Ha usato acidi minerali e alcalini, così come alcuni farmaci comuni per i suoi esperimenti.
Nonostante la natura rudimentale dei suoi studi, i suoi progressi furono brillanti e molto rapidi. Per alcuni mesi ha comunicato con il dottor Beddoes tramite lettere ed era già in grado di padroneggiare argomenti complicati come la luce e il calore..
Nel 1798 il dottor Beddoes gli offrì la possibilità di andare a Bristol per sperimentare l'effetto medicinale di diversi gas e per essere il sovrintendente presso l'Istituto medico pneumatico..
Nel 1799 aveva già pubblicato i risultati degli esperimenti che aveva condotto.
Ha anche beneficiato molto delle sue conversazioni con intellettuali molto importanti dell'epoca. Tramite lettere ha scambiato conoscenze con Gregory Watt e Davies Gilbert.
Nel 1812 sposò una vedova (Jane Apreece) di ottima posizione economica, con la quale si dedicò a viaggiare per il mondo. Si sono incontrati a una delle conferenze di Davy. La coppia non ha mai avuto figli.
È stato prima parte della Pneumatic Institution di Bristol, dove è diventato famoso. Successivamente è entrato a far parte della Royal Institution di Londra, dove stavano cercando un professore di chimica. Nel 1801 fu assunto come assistente e direttore del laboratorio. Solo dieci settimane dopo è stato promosso a professore.
Assunse Michael Faraday come suo assistente, anche se in seguito Faraday finì per diventare uno dei personaggi più influenti della scienza..
Humphry Davy ha sofferto di parecchi problemi di salute negli ultimi anni della sua vita. Nel 1823 iniziò a soffrire i primi problemi e già nel 1826 mostrò grandi difficoltà nello svolgere alcune delle sue attività preferite, come la pesca..
All'inizio dell'anno 1827 ebbe un lieve attacco di paralisi mentre era all'estero. Si trasferì a Salisburgo e si dimise da presidente della Royal Society.
Poco dopo tornò in Inghilterra e si dedicò alla scrittura, anche se non vi rimase a lungo. Andò a Roma da dove continuò a inviare alcuni scritti sull'elettricità. I commenti sull'elettricità del siluro sono stati il suo ultimo lavoro nella vita.
Durante l'anno 1829 subì un nuovo attacco di paralisi che colpì l'intera parte destra del suo corpo. Con l'aiuto di suo fratello John Davy è riuscito a recarsi a Ginevra. Lì morì il 29 maggio 1829, a soli 50 anni, in una stanza d'albergo..
Fu sepolto nel cimitero di Plain-Palais alla periferia di Ginevra.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti grazie ai suoi molteplici contributi nel campo della chimica e dell'invenzione della lampada di Davy..
Nel 1812 Davy fu nominato cavaliere. Successivamente, a causa delle sue scoperte scientifiche, fu nominato barone nel 1819. Era la prima volta che uno scienziato riceveva questo titolo, quando era normale che venissero nominati solo cavalieri.
È stato insignito della Medaglia Rumford nel 1816 per aver inventato la lampada Davy.
Già nel 1827 vinse la medaglia reale assegnata dalla Royal Society. Era il risultato della conferenza che aveva tenuto un anno prima sulla relazione tra i cambiamenti elettrici e chimici.
La medaglia reale è stata chiamata la medaglia Davy in suo onore. Dal 1877 è stato premiato ogni anno per una scoperta di rilevanza in qualsiasi branca della chimica..
C'è anche un cratere lunare che è stato chiamato in suo onore.
All'Abbazia di Westminster, sua moglie pose una targa commemorativa in marmo, realizzata dallo scultore Francis Chantrey..
Una delle sue prime scoperte a Bristol fu quella degli effetti del protossido di azoto puro, noto anche come ossido di azoto o gas ridente o esilarante. Questo gas fu scoperto da Joseph Priestley nel 1772.
Il 9 aprile 1799, iniziò a sperimentare con questo gas, disse di essersi intossicato dopo averlo respirato per circa sette minuti. Ha deciso di chiamarlo gas esilarante e attraverso questi esperimenti ha sviluppato una dipendenza da questo gas. Grazie a questa scoperta, divenne famoso, come accadde con l'Istituto di Pneumatica di cui faceva parte.
Allo stesso modo, Humphry Davy ha parlato del suo potenziale come anestesia e come antidolorifico. Il suo uso per molti anni è stato più ricreativo che medicinale.
Nel 1803 tenne il primo corso di chimica agraria, classi che tenne per dieci anni. Fino al 1813 pubblicò i suoi studi sull'argomento nel libro Elements of Agricultural Chemistry.
Fu uno dei pionieri nel dare lezioni gratuite per spiegare le sue idee in campo scientifico.
Nel 1800 approfittò del fatto che Alessandro Volta inventò la prima batteria per iniziare a sperimentare l'elettrolisi. A questo punto fu in grado di concludere che le celle elettrolitiche producevano elettricità da una reazione chimica avvenuta tra cariche opposte..
Grazie a questa conclusione, Davy si rese conto che l'elettrolisi consentiva di decomporre le sostanze presenti negli elementi chimici, come spiegò nel 1806 in una conferenza.
È così che ha scoperto il potassio e l'alluminio. Ha ottenuto la separazione di altri elementi chimici come sodio, magnesio, calcio, stronzio e litio attraverso il processo di elettrolisi. E ha scoperto che il cloro era un elemento chimico.
La sua invenzione più importante fu forse quella di una lampada. Accadde nel 1815, quando gli fu chiesto di creare qualcosa che servisse a dare sicurezza ai minatori. Dopo diversi esperimenti, ha scoperto che l'umidità delle miniere non può passare attraverso piccoli spazi come tubi o aperture..
Il 9 novembre ha pubblicato le sue scoperte, spiegando che i tubi di metallo erano migliori conduttori di calore rispetto ai tubi di vetro. Successivamente, nel 1816, ampliò le sue scoperte, spiegando l'importanza della garza metallica.
Alla fine del 1816, nelle miniere furono utilizzate lampade, rendendo più sicuro il lavoro di estrazione del carbone. Qualcosa che ha avuto grande rilevanza sin dalla rivoluzione industriale avvenuta in quel periodo e l'estrazione mineraria era di grande importanza. Nonostante la sua invenzione, non ha mai brevettato la lampada.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.