Come affrontare la perdita di una partita?

1177
Egbert Haynes

A nessuno piace perdere, questo è qualcosa di più che scontato, anche se è vero che fin dall'infanzia ci viene insegnato a vincere, ma perché nessuno ci dice come imparare a perdere? In altre parole, siamo così concentrati sulla vittoria che dimentichiamo la prospettiva che in un evento sportivo come il paddle tennis, c'è sempre un vincitore e un perdente ...

Come affrontarlo quando dobbiamo perdere? È importante sottolineare che a volte è conveniente imparare a perdere per vincere, tutto è una questione di attitudine in questa vita. Lo sport ci insegna ad avere tecnica e disciplina, ma porta anche una parte psicologica che non sempre si vede.

È necessario avere la prospettiva di vincere e perdere

Tutti gli sport hanno la loro parte mentale, ma soprattutto il paddle tennis è un gioco in cui c'è un tempo di gioco e un tempo di attesa, cioè uno spazio di tempo in cui devi analizzare correttamente situazione e attuare rapidamente una strategia appropriata.

Questo può andare bene o male, da qui la necessità, come vediamo in Padel Zoom, di sapere come perdere una partita, poiché a volte non prendono il decisioni corrette o semplicemente non è all'altezza del compito. Non possiamo essere sempre nelle stesse condizioni fisiche o mentali.

Se non impariamo a perdere, non sapremo nemmeno come vincere, questa è una cosa che sembra semplice, ma comporta molto di più. Se non siamo in grado di farlo superare quelle barriere psicologiche, il nostro livello di gioco sul paddle tennis raggiungerà un punto in cui ristagnerà, tutto è legato dallo stesso nesso, il campo psicologico.

Non sapere come perdere implica che non siamo in grado di analizzare cosa è successo e quindi abbiamo perso la partita di padel. Cioè sapendo come perdere saremo in grado di farlo analizzare in profondità gli errori che abbiamo commesso in ogni partita.

In questo modo, saremo in grado migliorare nel tempo, dal momento che miglioreremo le strategie e gli elementi che ci deludono in determinati momenti per essere giocatori migliori. Se vinciamo sempre, non impariamo, è necessario affrontare sfide maggiori per avanzare di più e meglio.

Perdere ci dà la possibilità di migliorare

Anche se sembra contraddittorio, è così. Come abbiamo detto, perdere ci permetterà di migliorare ciò che abbiamo fallito, ma per raggiungere questo obiettivo è necessario imparare attraverso le sconfitte, e non è qualcosa che si può insegnare teoricamente..

È vero che più siamo vecchi, più è difficile aprire la nostra mente alla sconfitta, soprattutto se siamo una di quelle persone a cui è sempre stato insegnato a vincere. Ma con perseveranza e impegno tutto può essere realizzato.

Scopri come ottenere un file il lato positivo della sconfitta è una questione psicologica, quindi alcune persone lo trovano più facile di altri. Imparare qualsiasi cosa nella vita richiede impegno e disciplina, ma quando sarà raggiunto ci renderemo conto del grande vantaggio che comporta.

Possiamo iniziare ad allenarci con rivali che sono superiori In questo modo, oltre a vincere fisicamente, impareremo anche come gioca una persona migliore di noi. Guarda cosa fa l'avversario in determinate situazioni o semplicemente come serve, come restituisce un rovescio o come riesce a trarne vantaggio.

Decisamente, impara da qualcuno migliore, Con questo raggiungeremo quasi senza renderci conto che perdere non ha importanza, essendo consapevoli che stiamo affrontando qualcuno migliore di noi stessi, sentiremo che perdere non è importante e in questo modo impareremo senza rendercene conto. Ciò che oggi sembra irrilevante, domani significherà a atteggiamento diverso verso un altro tipo di sconfitta.

In altre parole, li avremo persi giochi di pagaia, ma impareremo a perdere, oltre a conoscere nuove tecniche e strategie nel nostro gioco, quindi è importante fare pratica con persone migliori di noi.


Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.