Caste della Nuova Spagna

2573
Sherman Hoover
Caste della Nuova Spagna

Le caste della Nuova Spagna erano un sistema di gerarchia sociale, economica e politica che regnava nel continente americano durante la colonizzazione europea. (XV secolo) e che durò fino al XVII secolo.

Le caste erano composte da diversi gruppi etnici e sociali che a poco a poco si sono integrati per lasciare il posto a nuove caste e ad un lento ma progressivo processo di meticciato nella maggior parte dei paesi del continente.

Nuovo sistema delle caste in Spagna

Rappresentazione di una ragazza spagnola in un dipinto di Miguel Cabrera. Messico, 1793.

Le caste della Nuova Spagna non erano un sistema rigido, poiché sebbene esistesse una gerarchia più o meno ufficiale composta da quasi 20 gruppi, la realtà è che le miscele tra di loro davano origine a una diversità di nuove caste o croci che è difficile da quantificare.

Ciò che è stato registrato è l'esistenza di tre caste principali (bianchi europei o bianchi peninsulari, indiani d'America e neri) africani) e le combinazioni più comuni che sono emerse da esse, che sono:

  1. creolo: Gli europei si stabilirono in America.
  2. Mezzosangue: Uomo europeo e donna indigena.
  3. Mulatto: Uomo bianco europeo e donna nera.
  4. Casto: uomo meticcio e donna europea.
  5. spagnolo: Castizo uomo e donna bianca europea.
  6. Zambo / Jarocho: uomo nero e donna indigena.
  7. Zambo prieto: uomo nero e donna zamba.
  8. moresco: Uomo europeo con mulatto.
  9. Cinese: mulatto e donna indigena.
  10. Backsplash: uomo albino con donna europea.
  11. Lupo: uomo zaino in spalla con donna mulatta.
  12. Gibaro: lupo mannaro con donna cinese.
  13. Albarazado: gíbaro uomo con mulatta.
  14. Cambujo: Uomo Albarazado con donna nera.
  15. Zambaigo: cambujo uomo con donna indigena.
  16. Calpamulate: uomo zambaigo con donna lupo.
  17. Tente in aria: Calpamulato uomo con Cambuja donna.
  18. non capisco: uomo tente in aria con mulatta.
  19. Torna indietro: Non ti capisco con una donna indigena.

Questo sistema di stratificazione interrazziale non era rigido, poiché le classificazioni includevano o escludevano alcuni gruppi oi nomi delle caste cambiavano a seconda del paese, della regione o del tempo. Per esempio, il sistema delle caste in Messico Rispondeva alla precedente classificazione, ma in Sud America erano inclusi i colos, che provenivano dalla miscela di meticci e indigeni o gli harnizos, una miscela di colos con gli spagnoli.

Sebbene il sistema delle caste della Nuova Spagna avesse uno scopo chiaramente razziale, per alcuni autori era più una classificazione socio-economica, poiché sostengono che a quel tempo non esisteva una concezione della razza come quella che abbiamo oggi. Stando così le cose, era possibile per un meticcio avere tanti privilegi come un bianco della penisola se avesse le risorse economiche.

Tuttavia, la sistematica discriminazione nei confronti della popolazione autoctona e nera nel corso della storia del continente sembra indicare che non si trattasse solo di una questione economica ma, di fatto, c'era una chiara intenzione di divisione razziale che, per molteplici ragioni, non ha incontrato il suo obiettivo.

Vedi anche Differenza tra indiano e indigeno.

Nuove caste spagnole e meticciato

Rappresentazione di una mulatta in un dipinto di Miguel Cabrera. Messico 1763.

In linea di principio, il sistema delle caste era progettato per organizzare la stratificazione sociale e razziale nel continente americano scoperto di recente dai colonizzatori spagnoli, che occupavano la posizione più alta, seguiti dagli indigeni, che si consideravano lavoro lavorativo. E infine i neri dall'Africa. , che ha vissuto come schiavi.

tuttavia, Questa gerarchia basata sulla razza non ebbe successo a lungo, poiché a poco a poco si cominciarono a generare miscele tra le tre caste principali. O attraverso unioni legittime o illegittime, che hanno portato non solo a un'espansione del sistema delle caste, ma hanno anche offuscato i confini tra ciascuna di queste classificazioni..

Questi incroci tra le tre caste principali diedero vita a un lento ma progressivo processo di meticciato che generò un complesso sistema di stratificazione sociale ma, soprattutto, generò importanti cambiamenti demografici, sociali e culturali decisivi in ​​quelli che oggi sono i paesi d'America. latino.

Le guerre di indipendenza nella regione e l'abolizione della schiavitù furono processi che contribuirono a catalizzare il meticciato e rendere obsoleto il sistema delle caste., che ha perso il significato originale con cui è stato impiantato dagli spagnoli grazie al crogiolo di nuovi gruppi sociali che si erano generati.

Per questo motivo, oggi molti dei paesi che compongono l'America Latina sono caratterizzati da una ricchezza etnica unica in cui sono presenti, in misura maggiore o minore, background genetici europei, indigeni e africani..

Guarda anche:

  • Differenza tra razza ed etnia.
  • Differenza tra colonialismo e imperialismo.

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.