Il Il boom delle banane in Ecuador fu un periodo importante di fioritura ed espansione della coltivazione e dell'esportazione delle banane. Il paese è diventato il principale produttore ed esportatore mondiale di frutta. Questo processo, che inizialmente si è esteso tra il 1940 e l'inizio degli anni '50, è stato dovuto alla confluenza di fattori interni ed esterni..
La produzione e la vendita di banane ha sostenuto altri settori economici e sociali in Ecuador e ha inserito il paese nei mercati internazionali. In altre parole, la banana è diventata la base o l'asse di supporto dell'economia ecuadoriana. D'altra parte, ha prodotto un grande impatto sociale motivando le migrazioni.
Due fattori chiave hanno influenzato questo processo. La prima è stata l'apertura dei mercati americano ed europeo ai frutti esotici durante la seconda guerra mondiale. Naturalmente, questo ha notevolmente aumentato la domanda di banane..
In secondo luogo, le piantagioni di altri produttori di banane - come i paesi centroamericani e il Messico - sono state attaccate da parassiti e malattie temporanei, a cui si sono aggiunti gli uragani che hanno colpito questa regione, causando la distruzione di migliaia di ettari di piantagioni nella regione. frutta.
Indice articolo
- Dal 1940 al 1970, l'Ecuador è diventato un esportatore netto di banane. La sua economia ruotava intorno alle esportazioni di frutta fino all'inizio delle esportazioni di petrolio e, successivamente, al forte impulso al turismo.
- La prima fase del boom delle banane è durata dal 1940 al 1950 ed è stata sostenuta sulla base della produzione in piccole e medie piantagioni. Decisivo è stato il contributo dello Stato per la promozione della produzione. Ha anche evitato la concentrazione di terre e capitali produttivi in poche mani, come è avvenuto con il cosiddetto boom del cacao..
- Durante il processo di espansione delle banane, la classe media e i settori produttivi del paese si sono rafforzati, in particolare i produttori agricoli. Intere famiglie come Noboa Naranjo, Wong Mayorga, Cañarte Barbero e altri, riuscirono a stabilire veri imperi agricoli.
- La concezione evoluzionista dello Stato e della giustizia agraria ha portato con sé il rafforzamento dei valori democratici. La produzione di banane divenne anche un elemento unificante e integrativo del Paese dal punto di vista economico.
- Il boom delle banane ha avuto non solo effetti economici e sociali, ma anche politici. I settori conservatori della politica e della Chiesa furono indeboliti, a causa del processo di ammodernamento e delle migrazioni dalla montagna alla costa..
- La banana ecuadoriana si è distinta molto rapidamente in tutto il mondo per il suo sapore e la sua qualità. La sua quotazione nei mercati internazionali di Stati Uniti, Europa e Asia gli ha dato vantaggi competitivi. Queste caratteristiche della banana ecuadoriana sono dovute alle condizioni meteorologiche e ai terreni delle colture.
- La domanda globale di banane e altri frutti esotici, soprattutto negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale, ha prodotto una crescita insolita nelle piantagioni di questo frutto in Ecuador. Questa richiesta fu una diretta conseguenza della seconda guerra mondiale e della necessità di nutrire le truppe al fronte e la popolazione in generale..
- L'apertura dei mercati statunitensi ed europei ha facilitato la crescita della produzione e delle esportazioni di banane. Ha influito anche l'arrivo di capitali esteri, come quello della United Fruit Co., che si è concentrato sulla fase di commercializzazione..
- Inoltre, c'erano condizioni economiche interne che sostenevano questo boom produttivo. Il paese aveva manodopera a basso costo, il che rendeva gli investimenti e il business delle banane più interessanti. Inoltre, c'era un altro elemento non meno importante: la disponibilità di abbondanti terre coltivabili fertili.
- I produttori tradizionali di banane dell'America centrale e del Messico sono stati colpiti da una serie di parassiti e malattie temporanei che hanno distrutto le loro piantagioni. Anche in questo periodo diversi uragani hanno colpito la regione centroamericana e i territori messicani dediti alla coltivazione delle banane..
- Mentre le piantagioni di altri produttori venivano rase al suolo, l'Ecuador godeva di un clima favorevole e di una solida politica governativa volta a incrementare la produzione..
- I produttori hanno ottenuto crediti statali a basso costo, consulenza tecnica, nuove tecnologie e supporto nelle infrastrutture di trasporto stradale e marittimo.
- La presenza di Clemente Yerovi Indaburo come ministro dell'Economia tra il 1848 e il 1950 fu determinante nel boom delle banane, così come il sostegno del governo del presidente Galo Plaza Lasso. Lo sforzo di entrambi per ottenere la crescita economica dell'Ecuador dalla coltivazione delle banane è stato corretto e di successo..
- La prima grande conseguenza sociale del boom delle banane in Ecuador è stata la migrazione dei contadini dagli altopiani e dalle zone montuose verso la costa. Ciò ha prodotto un notevole cambiamento dal punto di vista demografico ed economico.
- I più favoriti erano i piccoli produttori, che presto videro aumentare la loro ricchezza, mentre i braccianti che lavoravano nelle piantagioni non lo fecero. Tuttavia, il boom delle banane ha rappresentato un cambiamento e un fattore di mobilità per molte famiglie arrivate come migranti nelle città costiere..
- Dal punto di vista economico ha significato un cambiamento positivo per il Paese perché è riuscito a reintegrarsi nei mercati internazionali. Con la banana arrivarono nuovi capitali dall'estero. Le infrastrutture di servizio (acqua, elettricità, sanità, strade, porti e aeroporti) sono state adattate.
- Sotto la copertura delle banane, si espansero anche altri settori economici ecuadoriani. Questo è stato il caso dei settori industriali dell'edilizia e della pesca, nonché del commercio, dei trasporti, delle telecomunicazioni e delle banche..
- In generale, la produzione nazionale è aumentata in altri articoli agricoli, contemporaneamente alla crescita del mercato interno con l'aumento dei consumi. L'economia si stava diversificando.
- Ci fu uno sviluppo urbano e umano progressivo con uno stato più vigoroso, incoraggiato da una crescita economica sostenuta per quasi tre decenni. La professionalizzazione di ampi strati della popolazione ha permesso la mobilità sociale e la crescita della classe media.
- La tradizionale hacienda, basata sul latifondo come sistema di produzione estensivo, è stata sostituita. Al suo posto sono state create unità produttive più moderne, tecnologiche ed efficienti.
- In breve, il boom delle banane ha generato un processo di modernizzazione dello Stato, dell'economia e della società ecuadoriana.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.