Alimenti ricchi di vitamine del gruppo B (diversi tipi)
Alimenti ricchi di vitamine del gruppo B (diversi tipi)
5172
334
Philip Kelley
In questo articolo ti nominerò un elenco di file cibi ricchi di vitamine del gruppo B., importante per il corretto metabolismo, rafforzare il sistema immunitario, promuovere la salute del sistema nervoso e del sistema cardiovascolare e altre funzioni.
Le vitamine del gruppo B includono riboflavina, niacina, tiamina, acido folico, vitamina B12, acido pantotenico, biotina e vitamina B6. Queste vitamine lavorano individualmente e collettivamente in ogni cellula per svolgere diverse funzioni come aiutare il tuo corpo a liberare l'energia che riceve da proteine, grassi e carboidrati..
Alcuni alimenti sono fonte di una sola di queste vitamine, mentre altri possono contenerne molte. Fortunatamente, le vitamine del gruppo B si trovano in un'ampia gamma di alimenti; quindi, se stai seguendo una dieta variata ed equilibrata, che include cibi di tutti i gruppi, è molto probabile che otterrai queste vitamine.
Alcuni gruppi di persone, come i vegetariani o gli atleti ad alte prestazioni, possono essere carenti di alcune di queste vitamine.
Indice articolo
1 Alimenti ricchi di vitamina B2 o riboflavina
2 Alimenti ricchi di biotina o vitamina B7
3 Alimenti ricchi di piridossina o vitamina B6
4 alimenti ricchi di vitamina B3 (niacina)
5 alimenti ricchi di acido pantotenico (vitamina B5)
6 alimenti ricchi di vitamina B9 (acido folico)
7 alimenti ricchi di vitamina B12 (cobalamina)
8 alimenti ricchi di vitamina B1 (tiamina)
9 Riferimenti
Alimenti ricchi di vitamina B2 o riboflavina
La riboflavina è una vitamina essenziale necessaria per il corretto metabolismo energetico e un'ampia gamma di processi cellulari, nonché per mantenere la pelle sana..
Latte e latticini come formaggio e yogurt sono molto ricchi di vitamina B2. Spinaci, asparagi, verdure a foglia verde, uova, cereali fortificati, pollo e pesce forniscono anche una quantità significativa di vitamina B2 alla dieta..
Le donne dovrebbero assumere una dose giornaliera di 1,1 mg di riboflavina e gli uomini di 1,3 mg.
Questi sono i principali alimenti ricchi di vitamina B2 (riboflavina) tra cui scegliere:
Formaggio - 1,38 mg (81% DV) in 100 g
Mandorle - 1,10 mg (60% DV) 100 g
Estratto di lievito - 17,5 mg (1,029% DV) in 100 grammi
Fegato (agnello) - 4,59 mg (270% DV) in 100 grammi
Lievito di birra - 4,0 mg (235% DV) in 100 grammi
Erbe e spezie essiccate (prezzemolo) - 2,38 mg (140% DV) in 100 grammi
La biotina è un nutriente necessario per un metabolismo sano. Questi sono i principali alimenti ricchi di biotina o vitamina B7 tra cui scegliere:
Arachidi 88% DRI / DV
Mandorle 49% DRI / DV
Patata dolce 29% DRI / DV
Uova 27% DRI / DV
Cipolle 27% DRI / DV
Avena 26% DRI / DV
Pomodori 24% DRI / DV
Carote 20% DRI / DV
Noci 19% DRI / DV
Salmone 15% DRI / DV
Alimenti ricchi di piridossina o vitamina B6
La tua dieta quotidiana dovrebbe includere 1,3 mg di vitamina B6. La piridossina o vitamina B6 è una vitamina idrosolubile necessaria per la salute del sistema immunitario, il sistema nervoso, il corretto mantenimento del metabolismo dei globuli rossi e altre funzioni corporee..
Aiuta a mantenere l'equilibrio acido-base e stabilizzare le concentrazioni di sodio e potassio. La quantità di questi nutrienti sia all'interno che all'esterno delle cellule è ciò che determina la quantità di acqua nei diversi compartimenti..
Questi sono i principali alimenti ricchi di vitamina B6 piridossina:
Semi di girasole 1,35 mg (67% DV) in 100 g
Pistacchi - 1,12 mg (56% DV) in 100 g
Pesce (tonno, cotto) - 1,04 mg (52% DV) in 100 g
Tacchino e pollo cotti - 0,81 mg (40% DV) in 100 g
Crusca di riso - 4,07 mg (204% RDA) in 100 grammi
Erbe aromatiche e spezie essiccate - 2,69 mg (135% DV) in 100 grammi
Lievito di birra - 1,50 mg (75% DV) in 100 grammi
Germe di grano - 1,30 mg (65% DV) in 100 grammi
Aglio - 1,24 mg (62% DV) in 100 grammi
Fegato (cotto) - 1,03 mg (51% DV) in 100 grammi
Cereali fortificati - 12 mg (600% DV) in 100 grammi
Fagiano (cotto) - 0,75 mg (38% RDA) in 100 grammi
Shiitake - 0,97 mg (48% DV) in 100 grammi
Manzo magro (costata, cotto) - 0,68 mg (34% DV) in 100 g
Maiale magro (lombo, cotto) - 0,79 mg (39% DV) in 100 g
Alimenti ricchi di vitamina B3 (niacina)
La vitamina B3 o niacina promuove la salute del sistema nervoso e del sistema cardiovascolare. Inoltre, ti aiuta nella produzione di energia. Le donne hanno bisogno di 14 mg di niacina, mentre gli uomini hanno bisogno di 16 mg.
È una vitamina che aiuta a regolare il metabolismo dei grassi, a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e colesterolo.
Questi sono i principali alimenti ricchi di vitamina B3 (niacina):
Pesce - 22,1 mg (110% DV) in 100 g
Tacchino e pollo (petto, cotto) - 14,8 mg (74% DV) in 100 g
Fegato (cotto) - 16,7 mg (83% DV) in 100 g
Arachidi tostate - 13,8 mg (69% DV) in 100 g
Estratto di lievito - 127,5 mg (638% DV) in 100 grammi
Crusca - 34,0 mg (170% DV) in 100 grammi
Manzo (cotto) - 12,6 mg (63% DV) in 100 grammi
Lievito di birra - 40,2 mg (201% DV) in 100 grammi
Caffè istantaneo - 28,2 mg (141% DV) in 100 grammi
Acciughe in scatola - 19,9 mg (100% DV) in 100 grammi
Cereali fortificati - 90,6 mg (453% DV) in 100 grammi
Alimenti ricchi di acido pantotenico (vitamina B5)
L'acido pantotenico o vitamina B5 è una vitamina essenziale necessaria per la funzione enzimatica, i processi cellulari e il metabolismo dei grassi ottimale.
È utile nel trattamento dell'acne, nella riduzione dello stress, nella promozione della perdita di peso e nell'alleviare il mal di testa. Le donne e gli uomini devono consumare 5 mg al giorno.
Questi sono i principali alimenti ricchi di acido pantotenico (vitamina B5):
Cereali fortificati: 34,5 mg (345% del valore giornaliero) per 100 grammi
Fegato: 3,54 mg (35% del valore giornaliero) per 100 grammi
Caviale - 3,50 mg (35% del valore giornaliero) per 100 grammi
Funghi (shiitake, cotti) - 3,59 mg (36% del valore giornaliero) per 100 grammi
Estratto di lievito: 4,60 mg (46% del valore giornaliero) per 100 grammi
Semi di girasole - 7,06 mg (71% del valore giornaliero) per 100 grammi
Crusca (dal riso) - 7,39 mg (74% del valore giornaliero) per 100 grammi
Fegato (pollo, cotto) - 8,32 mg (83% del valore giornaliero) per 100 grammi
Lievito di birra - 13,5 mg (135% del valore giornaliero) per 100 grammi
Formaggio - 3,35 mg (34% del valore giornaliero) di acido pantotenico in 100 g
Pesce azzurro (trota, cotto) - 2,24 mg (22% del valore giornaliero) ogni 100 g
Avocado - 1,46 mg (15% del valore giornaliero) per 100 g
Uova - 1,53 mg (15% del valore giornaliero) per 100 g
Maiale magro (filetto, cotto) - 1,65 mg (17% del valore giornaliero) per 100 g
Manzo (cotto) - 1,61 mg (16% del valore giornaliero) per 100 g
Pollo e tacchino (coscia, cotto) - 1,32 mg (13% del valore giornaliero) per 100 g
Alimenti ricchi di vitamina B9 (acido folico)
Si consiglia di consumare 400 microgrammi di vitamina B9 al giorno. Ciò contribuirà a promuovere globuli rossi sani e la funzione del sistema nervoso..
L'acido folico o vitamina B9 è necessario per molte funzioni del corpo come la sintesi e la riparazione del DNA, la crescita e la divisione cellulare.
Questi sono i principali alimenti ricchi di acido folico o vitamina B9:
L'estratto di lievito contiene 3786μg (947% DV) per 100 grammi
Lievito di birra - 2340μg (585% DV) per 100 grammi
Cereali fortificati - 1379μg (345% DV) per 100 grammi
Fegato (pollo) - 578μg (145% DV) per 100 grammi
Erbe aromatiche e spezie essiccate: 310 μg (78% DV) per 100 grammi
Germe di grano - 281μg (70% DV) per 100 grammi
Semi di girasole - 238μg (60% DV) per 100 grammi
Fagioli di soia (edamame) - 205μg (51% DV) per 100 grammi
Prezzemolo (fresco) - 152μg (38% DV) per 100 grammi
Arachidi - 145μg (36% DV) per 100 grammi
Barrette energetiche fortificate - 905μg (226% DV) per 100 grammi
Funghi shiitake (essiccati) - 163μg (41% DV) per 100 grammi di porzione
Germogli di fagioli - 172μg (43% DV) per porzione da 100 grammi
Pane (grano) - 85μg (21% DV) in 100g
Arance - 39μg (10% DV) in 100g
Lattuga - 136μg (34% DV) in 100g
Asparagi (cotti) - 149μg (37% DV) in 100g
Lenticchie (cotte) - 181μg (45% DV) in 100g
Spinaci - 194μg (49% DV) in 100g
Alimenti ricchi di vitamina B12 (cobalamina)
Gli alimenti di origine animale sono gli unici che forniscono vitamina B12, ma molti prodotti come derivati della soia e cereali fortificati contengono vitamina B12, quindi questa vitamina può essere facilmente ottenuta attraverso la dieta.
Questi sono i principali alimenti ricchi di vitamina B12 (cobalamina) tra cui scegliere:
Vongole (cotte) - 98,9μg (1648% DV) in 100 grammi
Fegato (mucca) - 83,1 μg (1,386% DV) in 100 grammi
Pesce (sgombro) - 19,0 μg (317% RDA) in 100 grammi
Crostacei (granchio) - 11,5μg (192% RDA) in 100 grammi
Tofu - 2,4μg (40% DV) in 100 grammi
Cereali fortificati - 20,0μg (333% DV) in 100 grammi
Carne rossa (manzo) - 6.0μg (100% DV) in 100 grammi
Latte scremato - 0,5 μg (8% DV) in 100 grammi
Formaggio (svizzero) - 3,3μg (56% DV) in 100 grammi
Uova (pollo) - 2,0 μg (33% DV) in 100 grammi
Caviale - 20,0 μg (333% RDA) in 100 grammi
Polpo - 36μg (600% RDA) in 100 grammi cotto
Pesce (tonno) - 10,9μg (181% RDA) in 100 grammi cotto
Barrette energetiche fortificate 12.24μg (204% DV) in 100 grammi
Alimenti ricchi di vitamina B1 (tiamina)
Il corpo dipende dalla vitamina B1 (tiamina) per regolare l'appetito e sostenere il metabolismo. Uomini e donne necessitano rispettivamente di 1,2 e 1,1 mg al giorno. Questi sono i principali alimenti ricchi di vitamina B1:
Maiale (magro) - 1,12 mg (74% DV) di tiamina in 100 grammi
Pesce (trota) - 0,43 mg (28% DV) di tiamina in 100 g
Noci (noci di macadamia) - 0,71 mg (47% DV) di tiamina in 100 grammi
Semi (girasole) - 1,48 mg (99% DV) di tiamina in 100 grammi
Pane (grano) - 0,47 mg (31% RDA) di tiamina in 100 grammi.
Piselli verdi - 0,28 mg (19% DV) di tiamina in 100 grammi. Zucca - 0,17 mg (11% DV) di tiamina in 100 grammi.
Asparagi (cotti) - 0,16 mg (11% DV) di tiamina in 100 grammi
Fagioli di soia tostati a secco - 0,43 mg (28% DV) di tiamina in 100 grammi Fagioli - 0,24 mg (16% RDA) di tiamina in 100 grammi
Estratto di lievito - 23,38 mg (1,558% DV) di tiamina in 100 grammi
Lievito di birra - 99 mg (733% DV) di tiamina in 100 grammi
Cereali fortificati (fiocchi di grano) - 5,20 mg (347% del valore giornaliero di tiamina) in 100 grammi
Crusca (riso) - 2,75 mg (184% DV) di tiamina in 100 grammi
Germe di grano - 1,88 mg (125% DV) di tiamina in 100 grammi
Semi di sesamo - 1,21 mg (80% DV) di tiamina in 100 grammi
Spezie (foglie di coriandolo) - 1,25 mg (83% RDA) di tiamina in 100 grammi
Arachidi - 0,44 mg (29% DV) di tiamina in 100 grammi
Pinoli - 1,24 mg (83% DV) di tiamina in 100 grammi
Spirulina - 2,38 mg (159% DV) di tiamina in 100 grammi
Tè all'ibisco - 1,28 mg (85% DV) di tiamina in 100 grammi
Cereali (mais e riso) - 6,29 mg (419% DV) di tiamina in 100 grammi
E quali altri cibi ricchi di vitamina B conosci??
Riferimenti
Valori nutritivi di riferimento (NRV) per Australia e Nuova Zelanda (comprese le assunzioni dietetiche raccomandate), Australian National Health and Medical Research Council.
Linee guida dietetiche australiane, 2013, National Health and Medical Research Council, governo australiano.
Vitamina B, Netfit Your Definitive Guide to Health and Fitness, UK.
Vitamine idrosolubili, Rete per la salute delle donne e dei bambini, Salute dei bambini e dei giovani, Government of South Australia, Adelaide & Parenting SA.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.