Il agar destrosio di patate È un terreno di coltura nutritivo solido e non selettivo. Al suo interno possono crescere specie batteriche e fungine, ma il suo utilizzo è particolarmente indicato per l'isolamento di funghi filamentosi e lieviti. È anche noto come terreno PDA per l'espressione inglese Potato Dextrose Agar.
È particolarmente utile per l'isolamento dei funghi fitopatogeni, cioè quelli che colpiscono le piante. Per seminare i campioni di verdure infette, possono essere utilizzati altri mezzi come l'agar Sabouraud o l'agar malta, tuttavia, per l'uso di routine, è preferibile l'agar destrosio di patate per ottenere una maggiore sporulazione..
Viene anche utilizzato per il conteggio delle colonie fungine in campioni di cosmetici, prodotti farmaceutici e alcuni prodotti lattiero-caseari. Allo stesso modo, è adatto alla semina di campioni di raschiature cutanee alla ricerca di dermatofiti, che crescono molto bene in questo terreno, sviluppando i loro caratteristici pigmenti..
Il terreno di destrosio per patate è un terreno molto semplice e facile da preparare in laboratorio. Contiene, come suggerisce il nome, infuso di patate, destrosio e agar-agar. Inoltre, è possibile aggiungere sostanze inibitorie per prevenire la crescita batterica e aumentare la selettività per le specie fungine..
Indice articolo
L'agar destrosio di patate è un terreno di coltura che fornisce gli elementi nutritivi necessari per lo sviluppo di funghi e lieviti filamentosi..
La combinazione dell'infuso di patata con glucosio fornisce la fonte energetica perfetta per una crescita soddisfacente dei funghi. Mentre l'agar è quello che fornisce la consistenza al mezzo.
Il terreno di per sé non inibisce la crescita dei batteri, quindi è un terreno non selettivo. Per renderlo selettivo necessita dell'aggiunta di sostanze inibitorie come acido tartarico o antibiotici..
È preparato come segue:
In primo luogo, le patate vengono lavate molto bene, eliminando la terra che possiedono. Si tagliano a fettine sottili con il tutto e il guscio. Si pesano 200 g di patate e si fanno bollire in un litro di acqua distillata per mezz'ora.
Alla fine del tempo, filtra o cola tutta la preparazione attraverso una garza.
Il liquido ottenuto viene completato con acqua distillata fino a un litro. Aggiungere 20 g di agar-agar e 20 g di destrosio all'infusione, mescolare bene e sterilizzare in autoclave a 121 ° C, a 15 libbre di pressione per 15 minuti..
Lasciar raffreddare a 50 ° C e servire in piastre Petri sterili. I piatti preparati vengono conservati in frigorifero..
Si possono anche preparare spicchi di agar destrosio di patate..
In questo caso, prima della sterilizzazione in autoclave, vengono posti in provette da 12 a 15 ml di terreno, successivamente vengono autoclavati e quando vengono lasciati riposano su appositi supporti fino a solidificazione. Da conservare in frigo.
Il terreno rimane a un pH di 5,6 ± 0,2, tuttavia, alcuni laboratori aggiungono il 10% di acido tartarico per abbassare il pH a 3,1 ± 0,1 al fine di inibire la crescita batterica..
In questo stesso senso, altri laboratori preferiscono aggiungere antibiotici per renderlo selettivo per la coltivazione di funghi e prevenire lo sviluppo batterico..
Pesare 39 g del terreno disidratato disponibile in commercio e sciogliere in un litro di acqua distillata. Lasciar riposare per 5 minuti.
La miscela viene riscaldata con frequenti agitazioni fino a completa dissoluzione. Successivamente viene sterilizzato in autoclave a 121 ° C per 15 minuti..
Si possono preparare piatti o zeppe. Procedi come descritto sopra.
Il pH è 5,6 ± 0,2. Se si desidera il pH di 3,1, aggiungere 14 ml di acido tartarico sterile al 20% prima di servire nei piatti..
Il terreno grezzo è beige e il terreno preparato è di colore ambra chiaro con un aspetto leggermente torbido o opalescente..
Le foglie vengono tagliate a pezzi.
In un bicchiere da 50 cc con alcool al 50%, posizionare i pezzi di foglie (pezzi macchiati e sani), per disinfettare la superficie per 20-30 secondi. Gettare via l'alcol e aggiungere ipoclorito di sodio al 20% per 40-50 secondi se sono foglie sottili e aumentare il tempo a 80 secondi se si tratta di corteccia e tronchi.
Eliminare l'ipoclorito di sodio e prendere i pezzi disinfettati con una pinza sterile e posizionarli sulla superficie del terreno (un massimo di 10 pezzi). Date e incubate a 20-30 ° C.
Se il frutto è carnoso, aprire il frutto colpito dal fungo e prelevare dei pezzi con un bisturi sterile, sia dalla parte malata che da quella sana e posizionarli sulla superficie dell'agar.
Se il frutto è un agrume, come un limone o un'arancia, bisogna aprirlo e seminare i suoi semi.
Quando la superficie del frutto è intaccata e si osservano delle spore l'ideale è utilizzare il metodo della grattugia sul piatto; Consiste nel toccare le spore con una spatola a forma di "L" sterilizzata e raffreddata, quindi eseguire una semina a zigzag da 2 a 3 volte sull'agar..
Vengono disinfettati come descritto nelle foglie e successivamente posti sull'agar.
Si effettua una raschiatura della corteccia e successivamente si prelevano e si semina pezzi della parte sana e malata direttamente sull'agar.
Le piastre seminate vengono incubate in aerobiosi a 20-30 ° C per 72 ore.
Il campionamento deve essere eseguito utilizzando una lama da bisturi n. 11, sia per tagliare i capelli colpiti, le squame della pelle o le unghie alla ricerca di dermatofiti. Prima di prelevare il campione, l'area deve essere disinfettata con alcol al 70%..
Nelle lesioni squamose, il bordo della lesione deve essere raschiato, poiché è più probabile che il fungo si trovi lì.
Nelle lesioni essudative, il campione viene prelevato con un tampone asciutto o bagnato. Seminare immediatamente su agar destrosio di patate o agar Sabouraud. Evita i mezzi di trasporto.
Un altro metodo di campionamento è attraverso la tecnica del tappeto quadrato di Mariat e Adan Campos. In questo caso, l'area interessata viene strofinata 5 volte con un pezzo di lana sterile per la coltivazione successiva..
Il campione può essere posizionato direttamente nel terreno di coltura.
A seconda della patologia, la parte interessata può essere tagliata o sradicata. Posizionare il campione nel terreno di coltura.
Una parte specifica dell'unghia colpita può essere raschiata o tagliata. Dipenderà dal tipo di lesione.
Tagliare il campione in pezzi da 1 mm prima della semina per aumentare la probabilità di contatto del fungo con il terreno di coltura..
Le colonie ottenute nella piastra vengono isolate in provette contenenti agar destrosio di patate per effettuare lo studio macroscopico delle colonie (aspetto, colore, consistenza, grado di sviluppo.
Lo studio microscopico (osservazione delle strutture e delle loro formazioni) può essere fatto da microculture o osservazione diretta al microscopio tra lamina e lamella..
Questo terreno può essere utilizzato anche per determinare il carico di funghi e lieviti presenti in campioni di piante, alimenti, cosmetici o farmaci. A tale scopo viene utilizzato agar destrosio di patate integrato con antibiotici, come: (cloramfenicolo, clorotetraciclina o entrambi).
Versare 1 ml del campione - preferibilmente diluito - in una piastra Petri sterile e vuota, quindi sciogliere un tappo di agar destrosio di patate e lasciare raffreddare a 45 ° C. Versare sulla piastra di Petri e ruotare fino a quando non è omogeneizzato. Lasciar riposare finché non si solidifica.
Incubare in aerobiosi a 20-25 ° C (muffe) o 30-32 ° C (lieviti) per 5-7 giorni o più, a seconda del tipo di fungo ricercato e del tipo di campione. È possibile utilizzare due piastre per incubare in entrambi gli intervalli di temperatura.
Potato Dextrose Agar può essere utilizzato per mantenere vitali ceppi fungini per diversi anni.
Per fare questo, il fungo viene coltivato in spicchi di agar destrosio di patate e una volta che il fungo è cresciuto, viene ricoperto di olio minerale. L'olio deve essere sterilizzato in autoclave per 45 minuti e avere una viscosità di circa 300-330 Saybolt. L'olio dovrebbe essere da 1 a 2 cm sopra la punta del bisello.
Da ogni lotto preparato, 1 o 2 piastre devono essere prelevate e incubate a 25 ° C per 48 ore oa 20 ° C per 96 ore. Un buon controllo della sterilità è quello in cui non si osserva lo sviluppo della colonia..
Ceppi di controllo noti o certificati come:
Saccharomyces cerevisiae ATCC 9763, candida albicans ATCC 10231, Aspergillus brasiliensis ATCC 16404, Trichophyton mentagrophytes ATCC 9533. Si prevede una buona crescita in tutti i casi.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.