7 Principali vantaggi e svantaggi dell'energia eolica

1517
Jonah Lester
7 Principali vantaggi e svantaggi dell'energia eolica

Tra i vantaggi e svantaggi dell'energia eolica Sottolineano rispettivamente la sua condizione inesauribile e la sua imprevedibilità. L'energia eolica è quella ottenuta dal vento, qualcosa che è stato utilizzato per molti anni per generare energia elettrica.

In questa costante ricerca di lavorare con energie più pulite il cui impatto sull'ambiente è il meno possibile, l'energia eolica è diventata la più avanzata ed efficiente dell'intera categoria delle energie rinnovabili..

Si prevede che l'energia eolica avrà maggiore importanza nei prossimi anni. Fonte: pixabay.com

Sebbene attualmente si stima che circa il 3% dell'elettricità consumata nel mondo provenga dalla generazione eolica, si prevede che entro il 2040 l'energia eolica potrebbe soddisfare il 20% della domanda in Europa e raggiungere il 9% in tutto il mondo.

Indice articolo

  • 1 Come funziona l'energia eolica?
    • 1.1 Miglioramenti
  • 2 vantaggi
    • 2.1 È inesauribile e rinnovabile
    • 2.2 È pulito
    • 2.3 È sicuro
    • 2.4 È facile da installare
    • 2.5 È economico
    • 2.6 Generare ricchezza e posti di lavoro
    • 2.7 Promuove lo sviluppo sostenibile
    • 2.8 Promuovere il turismo
  • 3 Svantaggi
    • 3.1 È rumoroso
    • 3.2 È imprevedibile
    • 3.3 Bassa efficacia per unità
    • 3.4 Impossibile memorizzare
    • 3.5 Hai bisogno di mezzi di trasporto
    • 3.6 Ha un impatto visivo
    • 3.7 Mettere a rischio la fauna
    • 3.8 Richiede altri sistemi di backup
  • 4 Energia in sviluppo
  • 5 Riferimenti

Come funziona l'energia eolica?

L'energia eolica si ottiene quando la forza del vento muove le pale di una turbina eolica o di un mulino.

In questo modo l'energia cinetica della brezza viene convertita in energia meccanica e, a sua volta, il movimento induce la corrente in uscita attraverso un campo magnetico, grazie al contributo di un generatore elettrico presente nell'impianto..

L'energia eolica può essere prodotta in parchi pieni di turbine eoliche o in mulini domestici per ottenere l'energia elettrica necessaria per la casa.

È un tipo di energia che è stata utilizzata fin dall'antichità, poiché la forza delle correnti del vento è stata storicamente utilizzata, ad esempio, per spostare le navi usando le vele e mobilitare le macchine del mulino..

Era dal ventesimo secolo quando le turbine eoliche iniziarono ad essere utilizzate per sfruttare molto di più i benefici dell'energia eolica.

Aggiornamenti

Negli anni si è approfondito il miglioramento delle prestazioni dei sistemi eolici, sia nell'estrarre quanta più energia possibile con il design delle pale sia nel far sì che raggiunga generatori molto più efficienti e venga trasportata con il minor quantitativo possibile di perdite.

Allo stesso modo, lo studio del comportamento del vento è stato approfondito, essendo i luoghi più ambiti quelli che hanno determinate caratteristiche come direzione, velocità massima, temperatura e comportamento stagionale, tra gli altri fattori..

Vale la pena notare che anche l'impatto ambientale gioca un ruolo predominante poiché, sebbene per molti sia sorprendente vedere centinaia di mulini girare al ritmo di una mano invisibile, cambia anche notevolmente il paesaggio naturale..

Vantaggio

Tra i principali vantaggi dell'energia eolica, spiccano i seguenti:

È inesauribile e rinnovabile

Poiché il vento è una risorsa naturale che non finisce, l'energia eolica è inesauribile perché puoi sempre contare sulla fonte che dà origine all'energia.

Di conseguenza, le turbine eoliche potrebbero essere in funzione per un centinaio di anni perché ci sarà sempre la presenza del vento a farle funzionare..

È pulito

L'energia eolica è considerata la più pulita di tutte le energie rinnovabili poiché non genera alcun tipo di rifiuto, quindi la sua produzione non provoca inquinamento, non intacca gli ecosistemi né contribuisce al riscaldamento globale.

Poiché non proviene dalla combustione di combustibili fossili, durante la sua generazione non vengono emessi gas tossici, riducendo così l'effetto serra. Nessuno dei due rifiuti viene gettato a terra, il che evita la sua contaminazione così come quella dell'acqua..

È salvo

Poiché non genera alcun tipo di rifiuto tossico e, inoltre, non presenta alcun rischio letale in caso di incidente, è considerata una delle fonti di energia che garantisce maggiore sicurezza sia a chi la lavora sia a quelli che sono vicini alle turbine eoliche.

Tuttavia, la manipolazione dei sistemi di generazione di energia eolica richiede mani specializzate, soprattutto nel funzionamento e nella manutenzione dei suoi componenti..

È facile da installare

A differenza dell'energia solare, i parchi eolici non richiedono l'installazione di grandi aree, il che li rende molto efficienti.

Anche la tecnologia necessaria per installare e disinstallare i parchi eolici è molto semplice, il che significa che è energia molto facile da generare..

È economico

In confronto, l'energia eolica abbassa i prezzi del consumo di elettricità nel mercato rispetto a quello che proviene dai combustibili fossili. Ciò è dovuto al fatto che i loro costi di produzione diminuiscono sempre di più grazie ai progressi tecnologici sviluppati per migliorare la loro efficienza..

Inoltre l'investimento per kwh installato è molto interessante, considerando che il vento è gratuito.

Genera ricchezza e posti di lavoro

L'energia eolica, oltre a tutti i vantaggi che ha di per sé, è un'ottima fonte di creazione di posti di lavoro e, di conseguenza, di ricchezza. In quei luoghi in cui sono installati parchi eolici, la disoccupazione è notevolmente ridotta.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è che, non avendo bisogno di ampi terreni, questa energia è del tutto compatibile con altre attività economiche come l'agricoltura e l'allevamento..

Promuove lo sviluppo sostenibile

Poiché riduce il consumo di combustibili fossili, ha un impatto positivo sul cambiamento climatico.

Inoltre, ha prestazioni migliori in inverno, poiché il vento è solitamente più forte durante questa stagione. Ciò è utile poiché è un momento in cui è necessaria più elettricità per l'utilizzo di sistemi di riscaldamento e illuminazione..

Promuovere il turismo

I parchi di generazione di energia eolica sono molto attraenti e sono molto apprezzati dagli amanti dell'ecoturismo e della tecnologia. È sempre più comune trovare fotografie maestose che armonizzano natura e mulini a vento.

Svantaggi

Sebbene l'energia eolica sia in costante crescita nel mondo in quanto considerata una delle fonti di elettricità più efficienti e verdi che esistano, è anche importante tenere presente che porta con sé alcuni svantaggi che devono essere considerati. Tra questi svantaggi, spiccano i seguenti:

È rumoroso

I parchi delle turbine eoliche causano molto rumore fastidioso, motivo per cui di solito sono costruiti lontano dai centri abitati per evitare di causare questo fastidio.

Recentemente sono stati apportati miglioramenti alle turbine che hanno notevolmente ridotto l'inquinamento acustico che generano.

È imprevedibile

Poiché è generato dall'azione del vento, è molto difficile programmarne la gestione poiché non sempre ci sono correnti di brezza e non è nemmeno possibile contare su una certa stabilità nella sua velocità..

Anche questo è migliorato con i progressi della meteorologia, ma non esiste ancora uno strumento completamente accurato per sapere come sarà il comportamento del vento..

Per mitigare questo svantaggio sono stati allungati i tempi per condurre studi associati al comportamento del vento in determinate zone, ma essendo così durevoli non è possibile prevedere molti anni in anticipo.

Bassa efficacia per unità

Poiché la densità del vento è bassa, è necessaria un'alta concentrazione di turbine eoliche funzionanti contemporaneamente affinché la generazione di energia sia veramente redditizia..

Impossibile memorizzare

È un'energia che non può essere immagazzinata, quindi è necessario che l'energia elettrica che produce sia immediatamente consumata.

Per questo motivo, fino ad ora l'energia eolica non può essere considerata completamente sostitutiva di altri tipi di energia..

Hai bisogno di trasporto

Poiché i parchi eolici sono normalmente installati lontano da centri abitati o centri con maggiori consumi, nella loro installazione deve essere considerata tutta la progettazione di un sistema di trasporto dell'energia per farlo raggiungere immediatamente ai consumatori. Ciò si traduce in una piccola perdita di energia e in costi aggiuntivi..

A bassi livelli di tensione, le perdite per riscaldamento dei conduttori sono spesso un fattore determinante per la fattibilità di progetti di questo tipo..

Ha un impatto visivo

Per alcune persone, può essere una causa di inquinamento visivo, ad esempio, vedere un gruppo di turbine eoliche in cima a una montagna che rompe l'ambiente tranquillo.

Ecco perché la realizzazione di parchi eolici ha un impatto estetico sul paesaggio che può arrecare disagio alla popolazione locale..

Metti a rischio la fauna

Quando le turbine sono in funzione, le loro pale rappresentano un rischio reale per uccelli e pipistrelli della zona, poiché se dovessero entrare in collisione con l'aerogeneratore, ciò provocherebbe sicuramente la morte..

Questo pericolo è solitamente la bandiera delle organizzazioni di difesa degli animali per opporsi alla costruzione di parchi eolici.

Richiede altri sistemi di backup

L'energia eolica è regolarmente un sistema complementare ad altre tecniche di generazione, che rappresenta una doppia spesa nel collegamento dell'utente finale.

Quando l'energia eolica è disponibile, di solito viene utilizzata come prima opzione; ma in sua assenza richiede l'uso di batterie, energia solare, termoelettrica o altre varianti.

Sviluppare energia

Come tutti i sistemi di generazione di energia elettrica, è necessario soppesare i vantaggi e gli svantaggi dell'installazione di ogni soluzione, verificando sempre gli input disponibili, quali combustibili fossili, portata d'acqua, vento, ecc., In modo tale da poter ottenere il migliore soluzione possibile.

È una realtà che i progressi continueranno a raggiungere un'energia più efficiente e i suoi svantaggi si ridurranno negli anni, quindi si può dire che la tendenza continuerà ad aumentare la percentuale di energia elettrica ottenuta attraverso il vento..

Riferimenti

  1. Arriols, E. "Vantaggi e svantaggi dell'energia eolica" (3 settembre 2018) in Green Ecology. Estratto il 26 marzo 2019 in Green Ecology: ecologiaverde.com
  2. "Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'energia eolica?" (21 agosto 2018) su Okdiario. Estratto il 26 marzo 2019 su okdiario: okdiario.com
  3. "Il vento e i suoi vantaggi" nella Wind Business Association. Estratto il 26 marzo 2019 in Wind Business Association: aeeolica.org
  4. Varea, R. (26 marzo 2019) "Rinnovabili per strutturare un territorio" a El País. Estratto il 26 marzo 2019 a El País: elpais.com
  5. "Wind Power" nel National Geographic. Estratto il 26 marzo 2019 in National Geographic: nationalgeographic.com

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.