10 poesie zapoteche originali e tradotte

1240
Anthony Golden
10 poesie zapoteche originali e tradotte

Gli Zapotec sono un popolo nativo del Messico meridionale, in particolare in quelli che ora sono gli stati meridionali di Oaxaca, Puebla e Guerrero. Questo gruppo indigeno risale all'epoca precolombiana, periodo in cui era di grande importanza nella regione, con un grande sviluppo culturale in cui è possibile evidenziare il suo sistema di scrittura completamente sviluppato..

Attualmente sono circa 800.000 gli zapotechi sparsi in Messico e negli Stati Uniti che si sono assicurati di mantenere fresca e intatta la propria cultura e lingua e di trasmetterla alle nuove generazioni..

Vaso Zapotec

È per questo motivo che oggi ci sono molti pezzi letterari zapotechi, tra i quali spiccano le poesie..

Poesie popolari Zapotec e loro traduzione in spagnolo

Ecco alcuni testi di poesie zapoteche nella loro lingua originale e tradotti in spagnolo.

1- Xtuí

Gula'qui 'xtuxhu

Beeu Guielúlu '

ne bichuugu 'xtuí nucachilú

ndaani 'xpidola yulu'.

Biina 'guiehuana' daabilú '

de ra guixiá dxaapahuiini 'nuu ndaani' guielulu '.

Vergogna

Metti il ​​bordo

della luna sui tuoi occhi

e taglia la vergogna che nasconde

nel tuo marmo macinato.

Piangere specchi sepolti

finché la ragazza non scompare.

2- Guielú dani guí

Ndaani 'ti le' yuze zuguaa

cagaañe guidxilayú ne dxita ñee:

testa naa.

Naa ridide 'nisiaase' luguiá 'ti za guiba'

ne riuaabie 'ra nuume.

Occhio di vulcano

Nell'arena un toro

graffia il mondo con i suoi zoccoli:

Aspettami.

Dormo su una nuvola

e mi butto.

3- Yoo lidxe '

Dxi guca 'nahuiini' guse 'ndaani' na 'jñaa biida'

sica beeu ndaani 'ladxi'do' guibá '.

Luuna 'stidu xiaa ni biree ndaani' xpichu 'yaga bioongo'.

Gudxite nia 'strompi'pi' bine 'laa za,

ne guie 'sti matamoro gúca behua xiñaa bitua'dxi riguíte nia' ca bizana '.

Sica rucuiidxicabe benda buaa lu gubidxa zacaca gusidu lu daa,

galaa íque lagadu rasi belecrú.

Cayaca gueta suquii, cadiee doo ria 'ne guixhe, cayaca guendaró,

cayaba nisaguie guidxilayú, rucha'huidu dxuladi,

ne ndaani 'ti xiga ndo'pa' ri de'du telayú.

Prima casa

Da bambino dormivo tra le braccia di mia nonna

come la luna nel cuore del cielo.

Il letto: cotone uscito dal frutto del pochote.

Ho fatto l'olio agli alberi e ai miei amici l'ho venduto

come il dentice rosso il fiore fiammeggiante.

Come i gamberetti si seccano al sole, ecco come ci stendemmo su una stuoia.

Sopra le nostre palpebre dormiva la croce di stelle.

Tortillas Comiscal, filati tinti per amache,

il cibo era fatto con l'allegria della pioggerella sulla terra,

abbiamo battuto il cioccolato,

e in un'enorme zucca ci servirono all'alba.

4- Né naca 'ne né reedasilú naa

Ti mani 'nasisi napa xhiaa ne riguite.

Ti ngueengue rui 'diidxa' ne riabirí guidiladi,

naca 'ti badudxaapa' huiini 'biruche dxiña cana gutoo ne qui nindisa ni

ti dxita bere yaase 'riza guidilade' ne rucuaani naa.

Rucaa xiee ti yoo beñe zuba stecca 'lidxe',

naca 'layú ne guirá lidxi.

Ti bandá 'gudindenecabe,

ti miati 'nalase' zuguaa chaahui'galaa gui'xhi 'ró.

Ti bacuxu 'sti nisa, sti yaga guie', cadi sti binni.

Naca 'tini bi'na' Xabizende.

Naca 'ti bereleele bitixhie'cabe diidxa' gulené.

Quello che sono, quello che ricordo

Una libertà che scherza e non è diventata brutta.

La sensibilità di un pappagallo parlante,

Sono la ragazza che lascia cadere le sue cocadas e non le raccoglie,

un uovo di gallina nero mi attraversa e si sveglia.

Sono un naso che sente l'odore dell'adobe dalla casa dall'altra parte della strada

un patio e tutte le sue case.

Una fotografia rimproverata,

una linea sottile nel mezzo della giungla.

Un fiore per l'acqua, per altri fiori e non per le persone.

Sono una resina che piangeva San Vincenzo.

Sono un chiurlo che ha annegato la sua canzone in un'altra lingua.

5- Dato

Pa ñanda niniá 'luguiaa

xa badudxaapa 'huiini' nayati guielú,

niziee ': ti chalupa stibe,

tu duubi 'nutiee sica ti pe'pe' yaase ',

succhiare neza guelaguidi ñapa ebiá naguchi ruzaani '

ne dxiña biadxi dondo ñado guenda stibe xa'na 'ti yaga bioongo'.

Nuzuguaa 'jmá guie' xtiá ne guie 'daana' ra lidxibe,

nga nga ñaca xpidaanibe

guidi ni ñuuya 'laabe

ñanaxhii gupa naxhi cayale gasi guidiladibe.

Dadaista

Se potessi andare al mercato

con la ragazza dagli occhi pallidi,

comprerebbe: una lotteria,

una piuma del colore del jicaco scuro,

sandali con fibbie dorate

e per il suo nahual da mangiare sotto un ceiba,

il boschetto acido delle prugne.

Rivestiva la sua casa con mazzi di basilico e cordoncillo,

quello sarebbe stato il suo huipil

e tutti quelli che la guardavano

La amerei per la rugiada permanente sul suo corpo.

6- Mexa

Bisa'bi cabee naa '

stecca 'ti bitoope dxa' birí naxhiñaa ndaani '

ra cáru 'gúcani dé ni bidié ne nisa roonde' xti 'gueta biade.

Lú mexa 'bizaacabe xhuga ne ti guiiba', gudaañecabe lú yaga

ni bisiganinecabe binni nayaase 'guidiladi ni rini' fa schifo neza diiidxa '.

Bixelecabe chiqué ne ni ti guidxi qui nuchiña laacabe.

Xa'na 'dani beedxe'

biyube 'ti guisu dxa' guiiba yaachi

ti núchibi dxiibi xtinne '

ne ti nisa candaabi 'bixhiá ndaani' bíga 'guielua'

guirá xixe guie 'huayuuya' lu sa 'guiidxi.

tavolo

Sono stato abbandonato

accanto a un granchio pieno di formiche rosse

in seguito furono verniciate in polvere con la melma nopal.

Dal tavolo graffiato di sgorbie: xilografia che solcava il silenzio

su pelli bilingue e marroni.

Allora c'era una certa distanza

la geografia non ha giovato alla parola.

Sotto il cerro del tigre

Ho cercato un tesoro per domare la mia paura

e un liquido igneo cancellato dal mio occhio sinistro

tutti i fiori che ho visto a maggio.

7- Lu ti nagana

Lu ti neza

succhiare na '

nagu'xhugá

zuguaa '.

Tobi rise

nadxii naa,

xtobi ca

nadxiee laa.

Nisaguié,

nisaguié,

gudiibixendxe

ladxiduá '.

Gubidxaguié ',

gubidxaguié ',

binduuba 'gu'xhu'

ndaani 'bizaluá'.

Dubbio

Su una strada

Quella si biforca,

Confuso

Mi trovo.

È

Mi ama,

la amo.

Pioggia,

Pioggia,

Lavare con molta cura

La mia anima.

Sole in fiore,

Sole in fiore,

Spazzare il fumo

Dei miei occhi.

8- Biluxe

Biluxe

Ne ngasi nga laani.

Lu neza zadxaagalulu '

Ca ni bidxagalú cou '

Biá 'dxi

Gúcalu 'bandá' xtibe;

Ti bi'cu ', ti bihui,

Tu binni.

Gasti 'zadxaa

Ne laaca ca bigose

Guxhuuna 'íquelu'

Gusiquichi ique badunguiiu

Bichaabe lii.

Ne laaca decheyoo

Bizucánelu 'laabe

Gusicabe guendarusiaanda 'xtibe.

Gasti 'zadxaa.

Lii siou 'nga zusácalu'

Guidxilayú ma qui gapa

Xiñee guireexieque,

Ma qui gapa xiñee

quiidxi guendanabani.

Ne zoyaalu 'guendanabani xtilu',

Ladxide'lo zapapa

Bia 'qui guchendaxhiaasi layú,

Ne nalu 'ne ñeelu'

Zusiaandu 'laaca',

Qui zánnalu paraa zuhuaalu ',

Ne nisi lulu ', nisi nalu'

Zaniibihuati guida 'ne guete'.

È finita

È finita

e questo è tutto.

Sui tuoi passi troverai

proprio le cose che hai trovato

durante i giorni

che tu eri la sua ombra;

Un cane, un maiale,

una persona.

Nulla cambierà

e le stesse carote

che ti hanno sporcato la testa

sbiancheranno quelle del giovane

che ha preso il tuo posto.

E dietro casa

dove giacevano

risolverà la sua dimenticanza.

Nulla cambierà,

comunque supponete

non ha più senso

il movimento della terra,

non ci sono più ragioni

aggrapparsi alla vita.

E morde la tua virilità,

il tuo cuore vibrerà

con le ali che stanno per toccare il suolo,

e le tue braccia e le tue gambe

li metterai nell'oblio,

perso al tuo posto

ti vedrai muoverti scioccamente

occhi e braccia da nord a sud.

9- Guielú dani guí

Ndaani'ti le 'yuze zuguaa
cagaañe guidxilayú ne dxita ñee:
testa naa.
Naa ridide 'nisiaase' luguiá 'ti za guiba'
ne riuaabie'ra nuume.

Occhio di vulcano

Nell'arena un toro
graffia il mondo con i suoi zoccoli:
Aspettami.
Dormo su una nuvola
e mi butto.

10- Bidóo Bizáa

Bixhóoze duu née rigóola
lii bizáa lúu guiráa níi:
cáa xhíixha zíizi née naróoba.
Gubíidxa née stúuxu quiráati,
béeu née cáahui quiráati,
béle guíi guibáa.
Bíinu cáa níisa doo née guíigu,
níisa layúu dáagu née níisa pii.
Cáa dáani née guide,
bidxíiña née bennda,
máani ripáapa née buupu,
bíi, dxíi, biáani,
bandáa, laadxi doo.
Binni laaze née béedxe guéenda,
léempa néexhe náa née guéeu níidi.
Bizáa lúu guennda nacháahui née guennda xhíihui,
ráa dxíiba lúu náa née ráa bidíiñe,
guennda nayéeche née guennda gúuti,
guennda nabáani née guennda nanaláadxi náaca xcuáa.
Jnáadxi duu lii Bidóo Záa:
naaca níiru cáa xníiru íiza.

Dio creatore

Padrone e signore
che hai creato tu tutto:
le cose semplici e grandi.
Il sole con i suoi raggi eterni,
la luna dalle ombre infinite,
le stelle, il cielo.
Hai creato i mari e i fiumi,
le lagune e le pozzanghere.
Montagne e fiori,
cervo e pesce,
gli uccelli e la schiuma,
il vento, il giorno, la luce,
le ombre, l'anima.
L'uomo debole e la tigre intelligente,
l'astuto coniglio e lo sciocco coyote.
Hai creato il bene e il male,
trionfo e sconfitta,
gioia e morte,
vita e odio insieme.
Ti amiamo, dio zapoteca:
la prima delle prime età.

Riferimenti

  1. Zapotec People, Zapotec Culture and Zapotec Languages. Estratto da es.wikipedia.org
  2. David Gutierrez. Poesia zapoteca, linguaggio innovativo. Recupero da capitalmexico.com.mx
  3. María de los Ángeles Romero Frizzi (2003). Scrittura zapoteca: 2.500 anni di storia. Conaculta. Messico.
  4. Poesia in zapoteca. Recupero da mexicanisimo.com.mx
  5. Poesie d'amore dalla lingua zapoteca. Victor Terán. Recuperato da zocalopoets.com
  6. Poesia bilingue zapoteca-spagnolo. Natalia Toledo. Recuperato da lexia.com.ar
  7. Poesia in lingua zapoteca. Recupero da seriealfa.com.

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.