Caratteristiche, morfologia, patologia dell'ureaplasma

1794
Egbert Haynes

Ureaplasma è un genere di batteri che non hanno una parete cellulare e sono caratterizzati dall'idrolizzazione dell'urea e dalla crescita in mezzi acidi. Sono microrganismi noti per infettare gli esseri umani e altri mammiferi, inclusi bovini, cani, gatti, pecore, capre, procioni, scimmie, maiali e uccelli tra cui quaglie, polli domestici e tacchini..

Negli esseri umani, l'ureaplasma è stato isolato dal tratto genito-urinario di donne e uomini sessualmente attivi apparentemente sani, ma è stato trovato anche negli uomini con uretrite e corioamnionite e febbre puerperale nelle donne..

Ureaplasma urealyticum. Fonte immagine: creative-diagnostics.com

Il genere Ureaplasma comprende sei specie: U. urealyticum, U. diversum, U. gallorale, U. felinum, U. cati, U. canigenitalium. Ma la specie più importante per l'uomo è il Ureaplasma urealyticum, poiché il resto degli ureaplasmi sono stati trovati solo negli animali.

Per esempio, U. diversum si trova nelle vie respiratorie e genitali di bovini e ovini; U. gallorale è stato isolato dalla congiuntiva, dall'orofaringe, dalla cavità nasale e dalla trachea superiore e inferiore di polli e altro pollame.

Mentre, U. felinum Y U. cati sono stati recuperati dalle vie respiratorie di gatti domestici sani e U. canigenitalium si trova nella cavità orale, nasale e del prepuzio dei cani.

Indice articolo

  • 1 Caratteristiche
  • 2 Tassonomia
  • 3 Fattori di virulenza
  • 4 Morfologia
  • 5 Trasmissione
  • 6 Patologia
    • 6.1 Nell'uomo
    • 6.2 Patologie negli animali
  • 7 Diagnosi
  • 8 Trattamento
  • 9 Riferimenti

Caratteristiche

Il genere Ureaplasma è antigenicamente eterogeneo, cioè ha diversi sierotipi e ne sono stati descritti 14 in totale. Questi sierotipi sono stati raggruppati in due sottogruppi o biovar.

Biovar 1 comprende i sierotipi 1, 3, 6 e 14 caratterizzati da genomi più piccoli. Per questo motivo si chiama biovar 1 U. parvum, che deriva dalla parola parvo, che significa poco.

Allo stesso modo, biovar 2 comprende i sierotipi 2, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12 e 13.

Ureaplasma urealyticum, così come altri microrganismi come Mycoplasma hominis Y Chlamydia trachomatis, sono considerati batteri a trasmissione sessuale.

È strettamente correlato ai disturbi perinatali, alle malattie ginecologiche e all'infertilità.

Un'altra caratteristica importante che spicca in questo genere è la sua capacità di crescere in vitro a un pH compreso tra 5,5 e 6,5.

Tassonomia

Dominio: batteri

Phylum: Firmicutes

Classe: Mollicutes

Ordine: Mycoplasmatales

Famiglia: Mycoplasmataceae

Genere: Ureaplasma

Fattori di virulenza

Nello specifico la specie U. urealyticum produce enzimi fosfolipasi. Questi enzimi idrolizzano i fosfolipidi con il rilascio di acido arachidonico.

L'acido arachidonico rilasciato dalla membrana amniotica può portare alla produzione di prostanglandine, innescando un parto pretermine durante la gravidanza..

Allo stesso modo, queste fosfolipasi possono anche svolgere un ruolo nella malattia polmonare fetale quando U. urealyticum raggiunge le vie respiratorie del feto.

Morfologia

Il genere Ureaplasma assomiglia al genere micoplasma in quanto non hanno una parete cellulare, ma differisce da esso in quanto producono ureasi, motivo per cui sono in grado di scindere l'urea.

Le colonie del genere Ureaplasma sono piccole e circolari e crescono nell'agar..

Trasmissione

In caso di Ureaplasma urealyticum si trasmette attraverso il contatto sessuale. Può verificarsi anche la trasmissione verticale dalla madre colonizzata al neonato a termine o prematuro..

Patologia

Nell'umano

Nelle donne

Alcune donne possono ospitare U. urealyticum nel liquido vaginale in concentrazioni relativamente elevate a causa di una scarsa risposta immunitaria. Ciò può causare infezioni ascendenti come l'endometrite subacuta o cronica, che porta alla sterilità..

In caso di gravidanza, può causare complicazioni come corioamnionite e morbilità e mortalità perinatale (aborto spontaneo o parto prematuro, morte fetale in utero), a seconda del momento in cui si manifesta l'infezione.

Tuttavia, in alcuni casi è difficile attribuire una patologia agli Ureaplasmi quando sono isolati insieme ad altri patogeni riconosciuti nell'area genitale come Neisseria gonorrhoeae, Chlamydia trachomatis Y Streptococcus agalactiae.

In altre occasioni, se la loro partecipazione come patogeni è evidente, ad esempio, sono stati isolati U. urealyticum delle emocolture nel 10% delle donne con febbre postpartum o abortiva.

Allo stesso modo, la presenza di ureaplasma nelle colture di urina durante il primo trimestre di gravidanza è stata associata allo sviluppo della preeclampsia.

Nei neonati

Ureaplasma urealyticum provoca la morte del feto in molti casi o influenza la nascita prematura e il basso peso alla nascita. Il neonato viene colonizzato dal microrganismo attraverso il contatto con la madre alla nascita..

Alcuni possono essere colonizzati anche 3 mesi dopo la nascita e non sviluppare alcuna malattia, essendo isolati principalmente dalla mucosa congiuntivale e vaginale nel caso delle bambine..

Mentre quelli colonizzati nel tratto respiratorio possono sviluppare malattie polmonari croniche, displasia broncopolmonare e infezioni sistemiche nei neonati prematuri di madri colonizzate..

È stato anche recuperato dal liquido cerebrospinale come causa di meningite nel periodo neonatale.

Negli uomini

D'altro canto, U. urealyticum  è stato collegato come agente eziologico dell'uretrite non gonococcica e non da clamidia negli uomini.

Mentre il suo ruolo nell'infertilità negli uomini è controverso.

Patogenesi

La batteriemia postpartum si verifica a causa della risalita di microrganismi dal sito di colonizzazione nella vagina verso l'endometrio, dove il microrganismo causa l'endometrite.

La successiva infezione delle membrane placentari e del liquido amniotico da parte degli ureaplasmi si verifica a causa della rottura prematura delle membrane fetali, del travaglio prolungato o del parto pretermine.

Da questi siti, i microrganismi entrano nel flusso sanguigno durante il travaglio vaginale o cesareo.

È anche possibile che si verifichino infezioni amniotiche silenti, cioè, U. urealyticus è in grado di avviare un'intensa risposta infiammatoria del tessuto, senza sintomi associati.

Patologie negli animali

D'altra parte, a livello veterinario gli ureaplasmi aviari sembrano non patogeni, tuttavia sono stati associati a lesioni e segni clinici che includono polmonite, aerosaculite e peritonite nei polli e nei tacchini..

Diagnosi

Attualmente esistono metodi di identificazione semi-automatizzati che aiutano con la diagnosi.

Mycoplasma System Plus o A.F. L'apparato genitale è utile per identificare i microrganismi più frequentemente isolati dai tamponi vaginali, tra i quali gli ureaplasmi..

Esistono anche test sierologici che determinano anticorpi specifici contro il microrganismo..

D'altra parte, ci sono test molecolari che possono essere utilizzati anche per questo microrganismo..

Trattamento

Il trattamento ideale è la tetraciclina, poiché non è solo efficace contro Ureaplasma urealyticum, ma anche contro Chlamydia trachomatis.

Tuttavia, alcuni ceppi di Ureaplasma hanno mostrato resistenza a questo farmaco, in questo caso si consiglia di trattare con un chinolone, azitromicina, minociclina o clindamicina.

Sebbene i ceppi di Ureaplasma urealyticum con resistenza a ofloxacina e claritromicina.

Poiché i modelli di suscettibilità possono cambiare, è importante mantenere la sorveglianza della suscettibilità antimicrobica di questi microrganismi per guidare le linee guida nell'applicazione di una terapia adeguata..

È importante ricordare che poiché l'Ureaplasma è un batterio privo di parete cellulare, gli antibiotici beta-lattamici e i glicopeptidi non sono efficaci nel trattamento di questo microrganismo..

Riferimenti

  1. Soto E, Lemus C, Ortiz A. Primo isolamento e identificazione di Ureaplasma spp e di Mycoplasma lipofaciens di polli commerciali in Messico. Rev Mex Cienc Pecu, 2011; 2 (1): 85-92
  2. Ortiz C, Hechavarría C, Ley M, Álvarez G, Hernández Y. Studio di Chlamydia trachomatis, Ureaplasma urealyticum Y Mycoplasma hominis in pazienti infertili e abortisti abituali. Giornale cubano di ostetricia e ginecologia.2010; 36 (4) 573-584.
  3. Góngora A, González C, Parra L. Studio retrospettivo nella diagnosi di micoplasma Y Ureaplasma in un campione seminale di 89 pazienti a Città del Messico. Rivista della Facoltà di Medicina dell'UNAM. 2015; 58 (1): 5-12
  4. Koneman E, Allen S, Janda W, Schreckenberger P, Winn W. (2004). Diagnosi microbiologica. (5a ed.). Argentina, Editoriale Panamericana S.A.
  5. Ryan KJ, Ray C. (2010). SherrisMicrobiologia Medico (6a edizione) New York, U.S.A. Casa editrice McGraw-Hill.
  6. Zotta C, Gómez D, Lavayén S, Galeano M. Infezioni a trasmissione sessuale dovute a Ureaplasma urealyticum Y Mycoplasma hominis. Salute (i) Scienza 2013; 20 (1): 37-40

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.