UN maglia o gear è un meccanismo utilizzato per trasmettere potenza meccanica da un elemento all'altro, attraverso movimenti rotatori o alternativi.
Gli ingranaggi sono ruote dentate di diverse dimensioni che si incastrano, e attraverso questo complemento meccanico avviene la trasmissione del movimento al resto del macchinario.
Gli ingranaggi sono frequentemente utilizzati per trasmettere il movimento dall'asse principale di un meccanismo a parti complementari situate ad una certa distanza da detto asse..
Questo tipo di applicazione può essere osservato, ad esempio, nei motori. L'ingranaggio principale o motoriduttore ha il compito di trasmettere il movimento al resto della struttura, attraverso l'ingranaggio condotto.
Gli ingranaggi sono utilizzati in ingegneria come pezzi fondamentali della progettazione meccanica, al fine di trasmettere la potenza meccanica da un'applicazione all'altra..
Per adempiere a questa funzione, devono avere determinate caratteristiche, che sono descritte di seguito:
Gli ingranaggi sono generalmente costituiti da due ruote dentate, una piccola e l'altra grande, chiamate rispettivamente pignone e corona..
I denti delle ruote possono variare, e avere forma diritta o elicoidale, a seconda dell'applicazione meccanica.
A sua volta, se il sistema è composto da più di due ruote dentate, il sistema di ingranaggi è chiamato treno di ingranaggi.
I denti delle ruote che compongono l'ingranaggio hanno le stesse dimensioni. Ciò consente il perfetto accoppiamento tra le due parti e, di conseguenza, l'adeguata trasmissione del movimento..
Le ruote dentate che compongono l'ingranaggio si muovono in senso opposto l'una rispetto all'altra. Questo meccanismo facilita la trasmissione del movimento tra le due parti.
Le trasmissioni a ingranaggi non scivolano o scivolano l'una rispetto all'altra come le pulegge.
Ciò favorisce un preciso rapporto di trasmissione della potenza tra le parti dell'ingranaggio, assicurando che il risultato e l'impatto del movimento all'interno del sistema sia sempre lo stesso..
A seconda della disposizione degli assi di rotazione, gli ingranaggi possono essere paralleli, perpendicolari o obliqui..
Gli ingranaggi paralleli, a loro volta, possono essere cilindrici o elicoidali. Al contrario, gli ingranaggi perpendicolari sono ingranaggi conici, elicoidali oa vite senza fine. Gli ingranaggi obliqui hanno configurazioni miste.
È un meccanismo estremamente efficiente che garantisce la trasmissione del movimento all'interno del sistema, utilizzando uno spazio estremamente ridotto all'interno dell'applicazione..
Se il sistema non è adeguatamente lubrificato, gli ingranaggi possono essere molto rumorosi durante il processo di trasmissione della potenza nel sistema..
L'uso di ingranaggi si è diffuso in tutti i tipi di applicazioni automobilistiche, industriali e di ingegneria generale. Sono anche utilizzati su piccola scala in alta orologeria, giocattoli, elettrodomestici, tra gli altri..
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.