Cos'è il leptotene?

4111
David Holt

Il leptotene È la prima e la più lunga delle cinque fasi in cui si divide la profase I. Si verifica durante il processo di divisione cellulare noto come meiosi. È anche conosciuto con i nomi di leptotene (in inglese) e leptonema.

Il termine significa "banda sottile", la sua origine deriva da due voci greche: leptos che significa sottile o fine, e tainìa che significa banda. La parola è stata proposta dal famoso ginecologo e citologo belga Hans von Winiwater, all'inizio del XX secolo.

Fasi della meiosi I. Tratto e modificato da: Ali Zifan [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)].

Indice articolo

  • 1 Meiosi
    • 1.1 Meiosi I
    • 1.2 Meiosi II
  • 2 Prophase
    • 2.1 Nella mitosi
    • 2.2 Nella meiosi
  • 3 Leptotene
  • 4 Altre sottofasi di Prophase I
    • 4.1 Zygotene
    • 4.2 Pachitene
    • 4.3 Diplotene
    • 4.4 Diakinesis
  • 5 Importanza
  • 6 Riferimenti

Meiosi

La meiosi è un processo di divisione cellulare in cui una cellula diploide (con due serie di cromosomi) attraversa due divisioni del nucleo per generare quattro cellule aploidi (con un set di cromosomi o solo metà della carica normale).

Questo processo viene eseguito dagli organismi per ottenere cellule sessuali o gameti, sperma o uova. Il processo si compone di due fasi e diverse fasi (come già accennato) note come:

Meiosi I

Questo processo è costituito dalle fasi: profase I, metafase I, anafase I e telofase I. In questa fase, i cromosomi omologhi vengono separati e si ottengono due cellule figlie con metà del carico genetico delle cellule progenitrici..

Meiosi II

Questa seconda parte del processo è costituita dalle fasi: profase II, metafase II, anafase II e telofase II. Gli scienziati lo considerano molto simile alla mitosi (divisione cellulare non riduttiva).

In questa fase si verifica una nuova divisione, dove i cromatidi vengono separati da ciascun cromosoma e distribuiti tra i nuclei delle cellule figlie per ottenere quattro cellule aploidi..

Prophase

La profase è la prima fase della divisione cellulare sia della mitosi che della meiosi:

Nella mitosi

Questa fase rappresenta, nella mitosi, circa il 40% dell'intero processo di divisione cellulare. Durante questa fase i cromosomi diventano evidenti, una regione del nucleo chiamata nucleolo scompare e scompare anche la membrana nucleare, tra le altre caratteristiche.

Nella meiosi

In questo processo ci sono due fasi chiamate profase e sono le seguenti:

Prophase I

È il primo stadio della meiosi, la più lunga e anche la più complessa di tutte le fasi meiotiche. In questo avviene la replicazione dei cromosomi. Essendo la più lunga, è l'unica tappa che si suddivide in cinque fasi denominate: leptotene, zigotene, pachitene, diplotene e diakinesis.

Prophase II

Questa seconda profase ha una durata molto breve. L'involucro nucleare è rotto. Non c'è replicazione del materiale cromosomico, ed è in questa fase che si forma l'uso mitotico.

Prophase I. Tratto e modificato da: LadyofHats [Pubblico dominio].

Leptotene

Il leptotene è la prima delle cinque sottofasi appartenenti alla profase I della divisione meiotica. Si verifica sia nelle piante che negli animali che mostrano la riproduzione sessuale.

In questa sottofase, il materiale cromosomico appare all'interno di un sacco o involucro nucleare. La distribuzione di detto materiale cromosomico nel nucleo non è casuale, in alcune piante i cromosomi sono raggruppati su un lato del nucleo, lasciando l'altro lato libero da questo.

Negli animali, invece, la distribuzione dei cromosomi nel nucleo è polarizzata, dove le regioni distali dei cromosomi si uniscono verso la regione della membrana nucleare che è vicina al centriolo, mostrando occasionalmente una chiara unione al nucleo. Busta.

Sebbene l'unione tra i cromosomi e l'involucro nucleare a volte non sia ovvia, sono sempre collegati (sia negli animali che nelle piante) per mezzo di una struttura chiamata piastra di giunzione..

Nel leptotene il nucleo aumenta di volume. Il materiale cromosomico viene accoppiato e contato, essendo il primo passo per la spirilizzazione dei cromosomi, ma lo fanno prima che si verifichi quella che gli scienziati chiamano una breve sinapsi (unione)..

I cromosomi condensanti sono visibili al microscopio come fili sottili, da cui deriva il nome della sottofase.

Lungo i fili (cromosomi), i centromeri possono essere visibili come una piccola collana di cromatidi arrotolati. Ogni cromosoma in questa fase si è replicato (prima di questa fase) ed è costituito da una coppia di cromatidi molto vicini o strettamente legati (sorelle).

A causa della vicinanza tra i cromatidi fratelli di ciascun cromosoma, al microscopio appaiono come uno. Solo alla fine della profase I è possibile vedere entrambi i cromatidi fratelli per cromosoma.

Altre sottofasi di Prophase I

Zygotene

Stadio in cui i cromosomi omologhi si accoppiano per ricombinarsi e formare tetradi. Si forma anche il complesso sinaptonemico e termina la replicazione del DNA..

Pachitene

Si verifica il crossover, cioè lo scambio di materiale genetico tra cromosomi accoppiati.

Diplotene

I due cromatidi di ciascun cromosoma sono evidenti, così come i chiasmi o siti in cui si è verificato il crossover.

Diakinesis

C'è una maggiore condensazione dei cromosomi ei siti di crossover sono più evidenti, alla fine di questa fase l'RNA smette di essere sintetizzato, l'involucro nucleare si rompe e il nucleolo scompare.

Importanza

Per parlare dell'importanza del leptotene è necessario parlare in generale dell'importanza della meiosi e quindi della profase I nella divisione cellulare meiotica.

La meiosi è un processo caratteristico degli organismi che hanno la riproduzione sessuale, un processo vitale per le popolazioni, poiché porta alla segregazione e ricombinazione genica.

Le ricombinazioni genetiche sono una parte fondamentale della sopravvivenza, dell'adattamento e della diversificazione delle popolazioni di organismi. E questo è possibile grazie alla divisione cellulare meiotica.

Prophase I e le sue cinque sottofasi, si potrebbe dire che è lo stadio più importante di tutta la meiosi, anche se senza le altre fasi non ci sarebbe meiosi. In questa fase è quando i cromosomi omologhi si accoppiano e si scambiano informazioni genetiche.

Il caso del leptotene è fondamentale come il resto delle quattro sottofasi che seguono. Questa fase è particolarmente importante perché in essa avviene la condensazione e l'accoppiamento di cromosomi omologhi; Inoltre, avviene la prima fase dell'espirazione dello stesso.

Alcuni scienziati uniscono le fasi del leptotene e dello zigotene o studiano la transizione tra le due, quando una lascia il posto a un'altra, e tra i due fili (più nello zigotene) si forma il complesso sinaptonemico, che è dove avviene l'accoppiamento e la ricombinazione dei cromosomi..

Riferimenti

  1. Prophase. Estratto da en.wikipedia.org.
  2. Prima divisione meiotica. Recupero da portalacademico.cch.unam.mx.
  3. Stadio di leptotene. Estratto da en.wikipedia.org.
  4. D.P. Snustad e M.J. Simmons (2008). Principi di genetica (5a ed.). Wiley.
  5. N. Kleckner (1998). La transizione leptotene-zigotene della meiosi. Revisione annuale della genetica.
  6. Leptotene. Recuperato da enciclopedia.us.es.
  7. Meiosi Recupero da cellbiology.med.unsw.edu.au.
  8. Meiosi New World Encyclopedia. Recupero da newworldencyclopedia.org.

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.