Caratteristiche ed esempi delle proprietà intensive

2284
Jonah Lester

Il proprietà intense È un insieme di proprietà delle sostanze che non dipendono dalla dimensione o dalla quantità della sostanza considerata. Al contrario, le proprietà estese sono legate alla dimensione o alla quantità della sostanza considerata..

Variabili come lunghezza, volume e massa sono esempi di quantità fondamentali, che sono caratteristiche di proprietà estese. La maggior parte delle altre variabili sono quantità dedotte, essendo espresse come una combinazione matematica delle grandezze fondamentali..

Fonte: Maxpixel

Un esempio di quantità dedotta è la densità: la massa della sostanza per unità di volume. La densità è un esempio di una proprietà intensiva, quindi si può dire che le proprietà intensive, in generale, sono quantità dedotte.

Le proprietà intensive caratteristiche sono quelle che consentono l'identificazione di una sostanza da uno specifico determinato valore di esse, ad esempio il punto di ebollizione e il calore specifico della sostanza.

Esistono proprietà generali intense che possono essere comuni a molte sostanze, ad esempio il colore. Molte sostanze possono condividere lo stesso colore, quindi non è utile identificarle; sebbene possa essere parte di un insieme di caratteristiche di una sostanza o di un materiale.

Indice articolo

  • 1 Caratteristiche delle proprietà intensive
  • 2 esempi
    • 2.1 La temperatura
    • 2.2 Volume specifico
    • 2.3 Densità
    • 2.4 Calore specifico
    • 2.5 Solubilità
    • 2.6 Indice di rifrazione
    • 2.7 Punto di ebollizione
    • 2.8 Punto di fusione
    • 2.9 Colore, odore e sapore
    • 2.10 Concentrazione
    • 2.11 Altre proprietà intensive
  • 3 Argomenti di interesse
  • 4 Riferimenti

Caratteristiche delle proprietà intensive

Le proprietà intense sono quelle che non dipendono dalla massa o dalle dimensioni di una sostanza o di un materiale. Ciascuna delle parti del sistema ha lo stesso valore per ciascuna delle proprietà intensive. Inoltre le proprietà intensive, per le ragioni esposte, non sono additive..

Se una proprietà estesa di una sostanza come la massa è divisa da un'altra proprietà estesa di essa come il volume, si otterrà una proprietà intensiva chiamata densità.

La velocità (x / t) è una proprietà intensiva della materia, risultante dalla divisione di una proprietà estesa della materia come lo spazio percorso (x) tra un'altra proprietà estesa della materia come il tempo (t).

Al contrario, se si moltiplica una proprietà intensiva di un corpo, come la velocità per la massa del corpo (proprietà estesa), otterremo la quantità di moto del corpo (mv), che è una proprietà estesa.

L'elenco delle proprietà intensive delle sostanze è ampio, tra cui: temperatura, pressione, volume specifico, velocità, punto di ebollizione, punto di fusione, viscosità, durezza, concentrazione, solubilità, odore, colore, gusto, conduttività, elasticità, tensione superficiale, calore specifico , eccetera..

Esempi

Temperatura

È una quantità che misura il livello termico o calore che un corpo possiede. Ogni sostanza è costituita da un aggregato di molecole dinamiche o atomi, cioè sono in continuo movimento e vibrazione.

In tal modo, producono una certa quantità di energia: energia termica. La somma delle energie caloriche di una sostanza si chiama energia termica.

La temperatura è una misura dell'energia termica media di un corpo. La temperatura può essere misurata in base alla proprietà dei corpi di espandersi in funzione della loro quantità di calore o energia termica. Le scale di temperatura più utilizzate sono: Celsius, Fahrenheit e Kelvin.

La scala Celsius è divisa in 100 gradi, l'intervallo compreso dal punto di congelamento dell'acqua (0 ºC) e dal suo punto di ebollizione (100 ºC).

La scala Fahrenheit prende i punti indicati come 32ºF e 212ºF, rispettivamente. Y La scala Kelvin inizia stabilendo la temperatura di -273,15 ºC come zero assoluto (0 K).

Volume specifico

Il volume specifico è definito come il volume occupato da un'unità di massa. È una grandezza inversa alla densità; ad esempio, il volume specifico di acqua a 20 ° C è 0,001002 m3/ kg.

Densità

Si riferisce a quanto pesa un certo volume occupato da determinate sostanze; cioè il quoziente m / v. La densità di un corpo è solitamente espressa in g / cm3.

I seguenti sono esempi delle densità di alcuni elementi, molecole o sostanze: -Aria (1,29 x 10-3 g / cm3)

-Alluminio (2,7 g / cm3)

-Benzene (0,879 g / cm3)

-Rame (8,92 g / cm3)

-Acqua (1 g / cm3)

-Oro (19,3 g / cm3)

-Mercurio (13,6 g / cm3).

Nota che l'oro è il più pesante, mentre l'aria è la più leggera. Ciò significa che un cubo d'oro è molto più pesante di uno formato ipoteticamente dalla sola aria..

Calore specifico

È definita come la quantità di calore necessaria per aumentare la temperatura di un'unità di massa di 1 ºC..

Il calore specifico si ottiene applicando la seguente formula: c = Q / m.Δt. Dove c è il calore specifico, Q è la quantità di calore, m è la massa del corpo e Δt è la variazione di temperatura. Maggiore è il calore specifico di un materiale, maggiore è l'energia necessaria per riscaldarlo..

Come esempio di valori termici specifici abbiamo i seguenti, espressi in J / Kg.ºC e

cal / g.ºC, rispettivamente:

-A 900 e 0,215

-Cu 387 e 0,092

-Fe 448 e 0.107

-HDueO 4.184 e 1.00

Come si può dedurre dai valori di calore specifico elencati, l'acqua ha uno dei valori di calore specifico più elevati conosciuti. Ciò è spiegato dai legami idrogeno che si formano tra le molecole d'acqua, che hanno un alto contenuto di energia..

L'elevato calore specifico dell'acqua è di vitale importanza nella regolazione della temperatura ambientale sulla terra. Senza questa proprietà, le estati e gli inverni avrebbero temperature più estreme. Questo è anche importante per regolare la temperatura corporea.

Solubilità

La solubilità è una proprietà intensiva che indica la quantità massima di un soluto che può essere incorporata in un solvente per formare una soluzione..

Una sostanza può dissolversi senza reagire con il solvente. L'attrazione intermolecolare o interionica tra le particelle del soluto puro deve essere superata affinché il soluto si dissolva. Questo processo richiede energia (endotermico).

Inoltre, l'approvvigionamento energetico è necessario per separare le molecole di solvente e quindi incorporare le molecole di soluto. Tuttavia, l'energia viene rilasciata quando le molecole di soluto interagiscono con il solvente, rendendo l'intero processo esotermico..

Questo fatto aumenta il disordine delle molecole di solvente, che fa sì che il processo di dissoluzione delle molecole di soluto nel solvente sia esotermico..

Di seguito sono riportati esempi della solubilità di alcuni composti in acqua a 20 ° C, espressa in grammi di soluto / 100 grammi di acqua:

-NaCl, 36,0

-KCl, 34,0

-Fratello maggiore3, 88

-KCl, 7,4

-AgNO3 222.0

-C12H22Oundici (saccarosio) 203.9

Caratteristiche generali

I sali, in generale, aumentano la loro solubilità in acqua all'aumentare della temperatura. Tuttavia, NaCl difficilmente aumenta la sua solubilità con un aumento della temperatura. D'altra parte, il NaDueSW4, la sua solubilità in acqua aumenta fino a 30 ºC; da questa temperatura la sua solubilità diminuisce.

Oltre alla solubilità di un soluto solido in acqua, possono verificarsi numerose situazioni di solubilità; ad esempio: solubilità di un gas in un liquido, di un liquido in un liquido, di un gas in un gas, ecc..

Indice di rifrazione

È una proprietà intensiva legata al cambio di direzione (rifrazione) che un raggio di luce subisce nel passaggio, ad esempio dall'aria all'acqua. Il cambio di direzione del fascio luminoso è dovuto al fatto che la velocità della luce è maggiore nell'aria che nell'acqua.

L'indice di rifrazione si ottiene applicando la formula:

η = c / ν

η rappresenta l'indice di rifrazione, c rappresenta la velocità della luce nel vuoto e ν è la velocità della luce nel mezzo di cui si sta determinando l'indice di rifrazione.

L'indice di rifrazione dell'aria è 1.0002926 e dell'acqua 1.330. Questi valori indicano che la velocità della luce è maggiore nell'aria che nell'acqua..

Punto di ebollizione

È la temperatura alla quale una sostanza cambia stato, passando da uno stato liquido a uno gassoso. Nel caso dell'acqua, il punto di ebollizione è di circa 100 ºC.

Punto di fusione

È la temperatura critica alla quale una sostanza passa dallo stato solido allo stato liquido. Se il punto di fusione è considerato uguale al punto di congelamento, è la temperatura alla quale inizia il passaggio dallo stato liquido a quello solido. Nel caso dell'acqua, il punto di fusione è vicino a 0 ºC.

Colore, odore e sapore

Sono proprietà intense legate alla stimolazione che una sostanza produce nei sensi della vista, dell'olfatto o del gusto.

Il colore di una foglia su un albero è lo stesso (idealmente) del colore di tutte le foglie su quell'albero. Inoltre, l'odore di un campione di profumo è uguale all'odore dell'intera bottiglia..

Se succhi una fetta di arancia, proverai lo stesso sapore di mangiare l'arancia intera.

Concentrazione

È il quoziente tra la massa di un soluto in una soluzione e il volume della soluzione.

C = M / V

C = concentrazione.

M = massa del soluto

V = volume della soluzione

La concentrazione viene solitamente espressa in molti modi, ad esempio: g / l, mg / ml,% m / v,% m / m, mol / L, mol / kg di acqua, meq / L, ecc..

Altre proprietà intensive

Alcuni esempi aggiuntivi sono: viscosità, tensione superficiale, viscosità, pressione e durezza.

Temi di interesse

Proprietà qualitative.

Proprietà quantitative.

Proprietà generali ...

Proprietà della materia.

Riferimenti

  1. Lumen Boundless Chemistry. (s.f.). Proprietà fisiche e chimiche della materia. Estratto da: course.lumenlearning.com
  2. Wikipedia. (2018). Proprietà intense ed estese. Estratto da: en.wikipedia.org
  3. Venemedia Communications. (2018). Definizione di temperatura. Recupero da: conceptdefinition.de
  4. Whitten, Davis, Peck e Stanley. (2008). Chimica. (8 ° ed.). CENGAGE Apprendimento.
  5. Helmenstine, Anne Marie, Ph.D. (22 giugno 2018). Definizione intensiva di proprietà ed esempi. Estratto da: thoughtco.com

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.