Vi lascio un elenco di detti spagnoli che trasmettono insegnamenti su argomenti diversi come valori, praticità, buon senso, miglioramento personale, destino e convivenza sociale. I detti non sono solo un bel gioco di parole, trasmettono conoscenza.
In effetti, i detti sono piccole frasi popolari tradizionali che sono tratte da esperienze comuni a molte persone e che sono considerate vere. Ecco i più noti della Spagna.
-La fortuna del brutto, il bello le augura.
-Chi avverte non è un traditore.
-Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
-Non per molto tempo ti alzi presto ti svegli prima.
-Meglio essere la testa di un topo che la coda di un leone.
-Quanto hai, quanto vali.
-Male di molti, consolazione degli sciocchi.
-Nella casa del fabbro, un coltello di legno.
-A parole sciocche, orecchie sorde.
-Finchè c'è vita c'è speranza.
-Molto rumore per nulla.
-Il silenzio è consenso.
-Il signor Money è un potente gentiluomo.
-Nella casa del povero, la gioia non dura a lungo.
-Non c'è sciocco che non si consideri intelligente.
-Chi dà ciò che ha, non è obbligato a dare di più.
-La conoscenza non ha luogo.
-Ciliegie e mali, portatene altri simili.
-Chi vive di spada morirà di spada.
-Meglio prevenire che curare.
-Chi offre molto, dà poco.
-L'uomo propone e Dio dispone.
-Quello che corre molto, presto.
-Né chiedere chi ha chiesto, né servire chi ha servito.
-Nel breve o nel lungo, il tempo arriva a tutto.
-L'acqua e la candela, nessuno è negato.
-Dove sta andando Vicente? Dove vanno le persone.
-Molti pochi fanno molto.
-Dopo aver mangiato il tuo pane, non mi sono ricordato di te.
-Siamo mulattieri e per strada ci incontreremo.
-La fame acuisce lo spirito.
-Dall'albero caduto tutti fanno legna da ardere.
-Non lanciare pietre sul tuo tetto.
-A un altro cane con quell'osso.
-In bocca al discreto, il pubblico è segreto.
-L'occhio non peccherà se il cuore non lo comanda.
-L'eccezione fa la regola.
-Chi nasce maialino muore, maialino.
-Sebbene tutto sia argilla, non è lo stesso barattolo della brocca.
-L'acqua passata non muove il mulino.
-Dal fumo sai dov'è il fuoco.
-Soldi che hai prestato, nemico che hai preso.
-Un bel mantello, tutto lo copre.
-Gioie e dolori, verranno da te senza che tu li cerchi.
-Il cuore forte vince la sfortuna.
-Nessuno insegna la testa di qualcun altro.
-Dal capo e dal mulo, più lontano, più sicuro.
-Dammi il pane e dimmi una sciocchezza.
-Non esiste un cuneo peggiore di quello dello stesso legno.
-Nessun piccolo nemico.
-Chi non si avventura, non passa il mare.
-Lezione ben appresa, in ritardo o mai dimenticata.
-Con preti e gatti, pochi accordi.
-La terza volta fortunata.
-Se vuoi qualcosa, ti costerà.
-Il poeta è nato, non creato.
-Cinque non sono tanti, ma sette lo sono già.
-Al pane, al pane e al vino, al vino.
-Ogni pesce ha il suo turno.
-Intestino pieno, né scappa né combatti bene
-Buoni e cattivi martedì, ce ne sono dappertutto.
-Ogni piuma si affolla insieme.
-Alcuni hanno fama e altri hanno portato la lana.
-Quando meno se lo aspetta, la lepre salta.
-Da un orecchio entra in me e dall'altra esce.
-Domani sarà un altro giorno.
-Per piangere, a valle.
-Con te, pane e cipolla.
-Giovani e meno giovani, tutti abbiamo bisogno di consigli.
-Economico è costoso.
-Grande asino, cammina o non cammina.
-Non è mai tardi se la felicità è buona.
-Quando sanno che la chiamano fortuna.
-Il bue sciolto, si lecca bene.
-Dopo la tempesta arriva la calma.
-Non dà chi ha, ma chi vuole.
-Nessuno vuole offendere ma chi può.
-I giorni e le pentole fanno grandi opere.
-Vincere senza salvare è quasi non vincere.
-Chi ha un padrino viene battezzato.
-I saggi vogliono sempre imparare, gli ignoranti vogliono sempre insegnare.
-Più mosche vengono catturate con il miele che con il fiele.
-La scabbia con piacere non prude.
-La guerra ha avvertito, non uccide i soldati.
-Fai del bene e non guardare chi.
-Il che non può essere consolato, è perché non lo vuoi.
-Chi dorme molto, impara poco.
-Ciò che costa poco, poco è apprezzato.
-Un granaio fa, ma aiuta il partner.
-A poco a poco se ne va.
-Il miglior impiegato fa una sfocatura.
-Un chiodo tira fuori un altro chiodo.
-Favore con favore è pagato.
-Una cosa è predicare e un'altra è dare il grano.
-Scopa nuova, spazza bene.
-Carote e rape, primi cugini.
-Più è avaro, più ha, più vuole.
-Quello che colpisce per primo, colpisce due volte.
-Chi è nato l'asino, l'asino è morto.
-Vita senza amici, morte senza testimoni
-Dio stringe ma non affoga.
-Chiedendoti di arrivare a Roma.
-Quello che la segue, prendila.
-Quello che taglia, mangia l'aglio.
-Dove c'è gelosia, c'è amore; dove ci sono vecchi, c'è dolore.
-Nessuno diventa amaro per una caramella.
-Per qualsiasi disturbo, la pazienza è un rimedio.
-Ad aprile piove molto.
-Un dio che implora e con il martello che dà.
-Non è tutto oro quel che luccica.
-da quiero hacer las cosas con Calma y poder terminar Los trabajos pendientes.
-Il lupo è più silenzioso del cane che abbaia.
-Bambini e pazzi dicono la verità.
-Le cattive notizie arrivano velocemente.
-La fame è un pessimo consigliere.
-Quello che vuole, può.
-Un nemico in fuga, ponte d'argento.
-Dimmi di cosa ti vanti e ti dirò cosa ti manca.
-paga sempre i giusti per i peccatori.
-Con la verità arrivi ovunque.
-Ti abitui a tutto, tranne che a non mangiare.
-Intelligente e saggio, è quello di perdonare le ferite e dimenticare le lamentele.
-Dio li fa e poi li accoppia.
-L'informazione è potere.
-All'amore, all'assenza e alla dimenticanza non corrisposti.
-Più ne hai, più ne vuoi.
-La prima impressione è ciò che conta.
-Meglio tardi che mai.
-Il più pulito non è il più pulito, ma il meno sporco.
-Chi fa quello che può, fa quello che dovrebbe.
-Chi uccide il ferro, muore di ferro.
-Quanto bene imparato è conosciuto per sempre.
-Di quello che non vedi, nemmeno la metà di quello che credi.
-Ognuno nella sua casa e Dio in quella di tutti.
-Lontano dagli occhi, lontano dal cuore.
-l'abito non fa il monaco.
-Cavallo che vola, non vuole sperone.
-Chi canta, il suo male spaventa.
-Un uccello in mano vale due nel cespuglio.
-Un granaio fa, ma aiuta il partner.
-Rammarico gli altri, non toglie il sonno.
-Chi sputa al cielo, cade a faccia in giù.
-Tale per cui, disse il pardal
-Il denaro chiama denaro.
-Più in alto sali, più grande sarà la caduta.
-Cane che abbaia, piccolo mordace.
-Nei momenti difficili, bella faccia.
-La cattiva fama uccide l'uomo.
-Cuore felice della pancia piena.
-Di notte, tutti i gatti sono grigi.
-Chi tiene, ha sempre.
-Chi non lo fa non dovrebbe temerlo.
-Ogni persona è proprietaria del proprio silenzio e schiava delle proprie parole.
-Scarpa che si stringe, lascia che sia qualcun altro a indossarla.
-Il vecchio pappagallo non impara a parlare.
-Uccelli in volo, alla griglia.
-Ogni moneta ha due facce.
-A poco a poco vieni prima.
-Conti chiari e cioccolato denso.
-Colui che ha fatto la legge ha fatto la trappola.
-Le labbra sciolte affondano le navi.
-L'intenzione è ciò che conta.
-Tutto ciò che sale deve scendere.
-I piccoli mi piace, i tanti pneumatici.
-Il tempo è d'oro.
-Errare è umano, perdonare è saggio.
-Acqua che non dovresti bere, lasciala scorrere.
-A casa del saponario, che non cade, scivola.
-Quando mastichi, non fare clic.
-Ovunque fanno bollire i fagioli.
-Ogni pazzo con il suo tema e ogni lupo sul suo cammino.
-La fede muove le montagne.
-Da detto a fatto, la strada è lunga.
-Chi è libero dal peccato scagli la prima pietra.
-Ubriachi e bambini dicono sempre la verità.
-Il pepe è piccolo, ma pizzica.
-Nessuno è un profeta nella propria terra.
-Gli affari prima del piacere.
-Ogni martedì ha la sua domenica.
-Alle dieci sei a letto, e meglio prima che dopo.
-Vecchio bue, nuovo campanaccio.
-Ciò che viene promesso è il debito.
-Il giornale contiene tutto.
-Cuore avido, non ha riposo.
-A quello che è fatto, petto.
-Non dire mai: "Non berrò quest'acqua".
-Il tempo mette tutti a posto.
-Poiché non sei casto, sii cauto
-Soldi in mano, tutto è piatto.
-Facendo e disfacendo, impari.
-Quello che aveva, conservato e conservato per la vecchiaia.
-Calzolaio alle sue scarpe.
-Il fumo e il broncio spingono le persone a uscire di casa.
-Parlando del re di Roma, fa capolino dalla porta.
-L'insetto cattivo non muore mai.
-Donna con ma, io non la voglio.
-Disgrazia condivisa, meno sentita.
-Le disgrazie e le strade fanno amicizia.
-Vendo consigli ma non ne ho per me.
-Prima che il bugiardo sia catturato che lo zoppo.
-Rettificare è saggio.
-Ride bene chi ride ultimo.
-La musica calma le bestie.
-Ignorare per chiedere e chiedere di sapere, questo è apprendimento.
-Di mano in bocca, la zuppa si perde.
-Gli occhi cattivi sono cari.
-Tit per tat.
-Non chiudere una porta se non ne hai aperta un'altra.
-Intonaco e calce, copre molto male.
-Senza pane e senza vino non c'è amore eccellente
-Chi gioca con il fuoco si brucia sempre.
-Da quello che non costa, riempi il cestino.
-Chi ha molto, arriva di più.
-Suocera e nuora, cane e gatto, non mangiano dallo stesso piatto.
-Un fiume sradicato, guadagno di pescatori.
-Alla carne di lupo, dente di cane.
-La cortesia, non rimuove i coraggiosi.
-Il cane nella mangiatoia non mangia né lascia mangiare il suo padrone.
-Per il cane magro, tutto si trasforma in pulci.
-Aumenta la fama e vai a dormire.
-Dimmi chi sono i tuoi amici e ti dirò chi sei.
-Preparati a febbraio con due bicchieri e un cappello.
-Il diavolo sa di più per i vecchi che per il diavolo.
-C'è tutto nella vigna del Signore.
-Tra due amici, un notaio e due testimoni.
-Se vuoi l'uovo, il pollo soffre
-Nella terra dei ciechi, colui che ha un occhio solo è re.
-L'amore con l'amore guarisce.
-L'amore affamato non dura.
-Ogni cane ha la sua giornata.
-Chi lavora, Dio lo migliora.
-La vendetta è un piatto che va servito freddo.
-Il frutto proibito è il più desiderato.
-Il ladro crede che siano tutti nelle sue condizioni.
-Al fatto non c'è rimedio; e, su cosa fare, consigli.
-Quello che non vuoi per te stesso, non lo vuoi per me.
-Anno della neve, anno delle merci.
-Dalla strada verrà chi da casa tua ti caccerà fuori.
-L'uomo e l'orso, più brutti, più belli.
-occhio per occhio, dente per dente.
-Fare bene, pagare bene.
-Un ritiro nel tempo non è una vittoria.
-Chi si scusa, si accusa.
-Migliore abilità che forza.
-Avvocato, giudice e dottore, meglio è.
-Quando vedi le barbe del tuo vicino che si staccano, metti le tue in ammollo.
-Nella varietà c'è la spezia.
-Chi non piange, non allatta.
-Chi abbraccia un buon albero, una buona ombra lo ripara.
-Una rondine non fa estate.
-Non c'è bene che dura, non c'è male che non finisce.
-Una pecora cattiva, tutto il gregge fa male
-Borsa da mendicante, mai ben riempita.
-Chi non dubita, non sa niente.
-Non è così feroce come dipingono il leone.
-Si dice il peccato, ma non il peccatore.
-Non c'è salsa migliore della fame.
-La fame mi tira e l'orgoglio mi solleva.
-Il male accarezza dentro e fuori di pochi centimetri.
-Il tempo guarisce tutto, tranne la vecchiaia e la follia.
-Il bugiardo deve essere memorabile.
-Ciò che non è nei libri, la vita te lo insegnerà.
-Il vecchio cane non impara nuovi trucchi.
-Gioco e bevanda, casa perduta.
-Oggi per te domani per me.
-Pensa male e avrai ragione, anche se a volte sbaglierai.
-Contro la fortuna, non c'è assolutamente arte.
-Chi diavolo dà, diavolo riceve.
-Un uomo affamato gestisce più di cento avvocati.
-Morto il cane, la rabbia se n'è andata.
-Molta grazia, causa lieve.
-Se il fiume fa rumore è perché l'acqua scorre.
-È meglio prevenire che curare.
-Che cos'è la moda, non si preoccupa.
-Dove c'era il fuoco, ci sono sempre le braci.
-Non andrai a letto, senza sapere un'altra cosa.
-Un buon ascoltatore, bastano poche parole.
-Con il tempo e la pazienza si acquisisce la scienza.
-Non piove mai per i gusti di tutti.
-Chi ti ama, ti farà piangere.
-Dal filo la bugna viene rimossa.
-Un assaggio dei cuochi mangiano i frati.
-Quello che cerca, trova.
-Chi dà per primo, dà due volte
-Più anni, più delusioni.
-Il figlio del gatto uccide i topi.
-Anche i gatti vogliono scarpe.
-La cautela è salvaguardata.
-Gallo non canta, ha qualcosa in gola.
-Chi divide e distribuisce, ottiene la parte migliore.
-Da quelle polveri vengono questi fanghi.
-La gelosia punge più delle pulci.
-La brocca va così tanto alla fontana che alla fine si rompe.
-Sarta senza ditale, cuce poco e cuce male.
-Per esempio, un pulsante.
-Con le glorie, i ricordi vengono dimenticati.
-Pregate bene chi nel servire Dio pensa.
-Libro preso in prestito, smarrito o danneggiato.
-È nato bene per essere grati.
-Meglio uno oggi che dieci mattine.
-Meglio essere soli che in cattiva compagnia.
-Il pesce grosso mangia il ragazzo.
-Di musicista, poeta e pazzo, ne abbiamo tutti un po '.
-Quello che affonda si aggrappa a un chiodo ardente.
-Sui gusti non c'è niente di scritto.
-Possa ogni bastone tenere la sua candela.
-Una formica cammina più di un bue sdraiato.
-Calore, dolore e amore, uccidono gli uomini.
-Il cattivo conosciuto è meglio del buono a sapersi.
-Con la virtù e la bontà si acquisisce l'autorità.
-Martedì, né sposarsi né imbarcarsi.
-Contro il brutto vizio del chiedere, c'è la nobile virtù del non dare.
-Provando non si perde nulla.
-A grandi mali, grandi rimedi.
-Non puoi ottenere qualcosa dal nulla.
-Con la pancia vuota, nessuno mostra gioia.
-Oggi domenica e domani festa, la bella vita è questa.
-Chi va male, finisce male.
-Il pesce muore di bocca.
-Se c'è un accordo, possono essere amici di cani e gatti.
-Ognuno racconta la fiera come va al suo interno.
-Nuova gabbia, uccello morto.
-All'arroganza nel chiedere, alla virtù del non dare.
-In assenza di pane, le torte sono buone.
-L'erba non muore mai.
-Chi aspetta, si dispera.
-Buoni ed economici, non entrano in una scarpa.
-Chi aspira a ciò che è estraneo, perde presto il proprio.
-Il denaro e la fantasia provengono dalla stessa famiglia.
-Occasione persa, non torna nella vita.
-Nessuno sa cosa ha, finché non lo perde.
-Goccia dopo goccia, il bagagliaio è pieno.
-Fare e annullare è imparare.
-Chi vive di favori, serve molti signori.
-Non c'è Rosa senza spine.
-Nessuno lancia pietre contro il tuo tetto.
-Chi ha la bocca ha torto.
-Mi ami bene, ti amo bene, ma non ti do i miei soldi.
-Prima di fare qualsiasi cosa, controlla con il tuo cuscino.
-Non vendere la pelle d'orso prima di averla cacciata.
-Le parole volano e ciò che è scritto rimane.
-Non c'è male che dura cento anni
-Ovunque tu vada, fai quello che vedi.
-Con pane e vino si cammina.
-Fratello, piccola, quella vita è breve.
-Una cosa è predicare e un'altra è dare il grano.
-Se ti ho visto, non ricordo.
-Amico di molti, amico di nessuno.
-L'ufficiale di destra, con l'apertura di un negozio, è già un insegnante.
-Facce che vediamo, cuori che non conosciamo.
-Risparmia e non prestare, insisti e non scommettere.
-I duelli di pane sono meno.
-Bevi con misura, allunga la vita.
-Dì detti, dì verità.
-Figlio viziato e maleducato.
-Se dici la verità, perdi le amicizie.
-Di cui molte bugie, le persone fuggono.
-Acqua come bue e vino come re.
-La notte per pensare, il giorno per agire.
-Prima di fare qualsiasi cosa, controlla con il tuo cuscino.
-Alcuni nascono con una stella e altri sono nati con le stelle.
-Si ottiene di più leccando che mordendo.
-I libri e gli anni rendono l'uomo saggio.
-Quello che uno scarta, un altro ne approfitta.
-Chi ha un negozio che lo frequenta, e se no quello lo vende.
-Nessun miele è stato fatto per la bocca dell'asino.
-Rosa che molti odorano, la sua fragranza perde.
-La buona stoffa nell'arca è venduta.
-Cavalla stanca, ritrovamenti di prato
-L'ultimo sarà il primo.
-Uno solleva la caccia e un altro lo uccide
-La perseveranza arriva a tutto.
-I pantheon sono pieni di pulito e coraggioso.
-Una buona fame senza pane duro.
-Tuttofare, maestro di nessuno.
-Cuci e canta, tutto inizia.
-Tale padre tale figlio.
-Anche se la scimmia si veste di seta, la scimmia rimane.
-Buono dei miei guai, cattivo dei miei beni.
-Lancia la pietra e nascondi la mano.
-È meglio essere puntuali che essere in giro per cento anni.
-Chi rapina un ladro ha cento anni di perdono.
-Un re morto, metti re.
-Quando il gatto è via, i topi si divertono.
-L'uomo pigro è sempre bisognoso.
-Bad account, non vale niente.
-Chi si alza presto, Dio aiuta.
-Se piove così, lascia che non sia sereno.
Vento e fortuna, un po 'difficile
-Ciò che inizia bene, finisce bene.
-due teste pensano più di una.
-Il gatto scottato, fugge dall'acqua fredda.
-Chi semina i venti, raccoglie le tempeste.
-Non solo di pane vive l'uomo.
-Meglio sudare che starnutire.
-Gambero che si addormenta, trasporta corrente.
-Quando la volpe è a caccia di grilli, un male per lei e peggio per i suoi figli.
-Più ne hai, più ne vuoi.
-L'occhio del padrone fa ingrassare il cavallo.
-Non devi cercare tre zampe per il gatto, sapendo che ne ha quattro.
-Hidalgo che ha un levriero, ha già qualcosa.
-L'ozio è la madre di tutti i vizi.
-La migliore lotteria è una buona economia.
-Mentre semini, raccoglierai.
-Apprendista di tutto e funzionario di niente.
-Sole che sorge molto presto, dura poco
-Alza i corvi e ti caveranno gli occhi.
-Chi non ha vergogna, ha un vantaggio.
-Beni acquistati male, nessuno si è arricchito.
-Nel fiume che non ci sono pesci, per altri è gettare le reti.
-Ciò che non ti uccide, ti fa ingrassare.
-Il tempo libero non rimane impunito; chi non lavora, lascialo digiunare.
-ogni maestro ha il suo trucco.
-Quello che è andato a Siviglia, ha perso la sedia.
-Quando il diavolo non ha niente da fare, uccide le mosche con la coda.
-Quello che uno non vuole, l'altro vuole.
-C'è sempre un lato positivo.
-Due che dormono su un materasso, si voltano dalla stessa condizione.
-Su un cavallo da regalo, non guardare i suoi denti.
-La pancia piena non crede nella fame degli altri.
-Come vivi, muori.
-Ora lusinghiero, domani traditore.
-Le opere sono amori e non buoni motivi.
-Donna divertente, vale più che bella.
Detti brevi e il loro significato.
Detti messicani.
Detti venezuelani.
Detti argentini.
Detti d'amore.
Detti in rima.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.