Il elementi di disegno sono combinati per rappresentare una figura. Tutti gli elementi sono nella mente mentre si disegna, ma man mano che si pratica diventano quasi immediati e involontari..
Gli elementi necessari sono la linea, la forma, la proporzione, la prospettiva, la luce e l'ombra. La combinazione di tutto ciò consente di ottenere il risultato finale.
Queste abilità si basano l'una sull'altra. Cioè, capire cos'è una linea porta alla comprensione della forma, porta alla comprensione delle proporzioni e così via..
Quando si disegna l'emisfero destro, viene attivata la parte artistica. Guardi il mondo in termini di linee, forme e colori e la relazione tra questi elementi.
Elemento fondamentale. Si forma dal momento in cui lo strumento di disegno (matita, pennello, pastello, pennarello, matita digitale, ecc.) Poggia sull'area destinata al disegno.
È l'elemento base del disegno. La linea separa un'area del piano di disegno da un'altra. Una semplice linea divide in due il foglio di carta.
Più righe vengono aggiunte, più complesse e numerose diventano le separazioni. Una linea può essere uniforme e tutte della stessa larghezza o di larghezze diverse.
La forma inizia quando viene disegnata la prima linea. La forma è l'informazione che viene presentata tra due o più linee, è un elemento racchiuso da una linea.
La forma definisce l'oggetto che vuoi rappresentare. L'uso errato della forma produce un disegno che non assomiglia a quello che dovrebbe essere.
È la dimensione di una figura in relazione alla dimensione di un'altra. La proporzione è ciò che impone che, negli esseri umani, le gambe siano più lunghe delle braccia, il dito medio più lungo dell'indice e il naso della stessa lunghezza della larghezza degli occhi..
Se la proporzione è sbagliata, il disegno non sembra corretto.
È l'illusione che le cose più lontane sembrino più piccole. Per fare in modo che qualcosa sembri essere più lontano dal piano, viene disegnato più piccolo dell'oggetto che è più avanti.
Il disegno prospettico dà una sensazione tridimensionale a un'immagine. Nell'arte, è un sistema che rappresenta il modo in cui gli oggetti diventano sempre più piccoli man mano che si allontanano dalla scena..
La prospettiva semplice o un punto è il metodo più semplice per far sembrare tridimensionali gli oggetti.
Simile alla prospettiva, solo che nel caso dei volumi si riferisce all'estensione e all'ampiezza del corpo disegnato (lunghezza, larghezza e altezza). Come la prospettiva, attraverso luci e ombre si ottiene una percezione tridimensionale del corpo.
La luce e l'ombra vengono utilizzate per creare profondità e atmosfera in un disegno. Per realizzare un disegno realistico è necessario aggiungere un'ombra perché tutto nel mondo reale ha un'ombra.
Un disegno senza ombre sembra essere piatto, bidimensionale e non realistico. L'aggiunta di un'ombra aggiunge un po 'di prospettiva al disegno, perché indica che c'è qualcosa davanti o dietro l'oggetto che proietta l'ombra..
Prima di iniziare a disegnare, gli elementi del disegno dovrebbero essere posizionati sulla carta. La dimensione della superficie della carta viene presa in considerazione e gli elementi del disegno si trovano in essa.
Ad esempio, per disegnare un corpo umano dalla testa ai piedi, posizioneresti mentalmente la testa a un'estremità del foglio per fare spazio al resto del corpo..
La forma del piano di disegno determina la composizione del disegno.
La texture è una tecnica bidimensionale che, basata sui tratti, stabilisce una serie di percezioni sul disegno, conferendogli più o meno realismo. Quando un disegno manca di consistenza è piatto, mentre se ce l'ha dovrebbe generare sensazioni che si possono percepire nella realtà, che sono tattili..
Il disegno può o non può essere colorato. Tuttavia, è uno degli aspetti più importanti delle arti plastiche e visive, essendo in molti casi soggetti alla forma. La sua applicazione può cambiare radicalmente la prospettiva di un disegno, influenzando la psicologia dell'osservatore.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.