Origine, concetto, oggetto di studio della logica giuridica

3990
Philip Kelley

Il logica legale È la scienza che studia e analizza i pensieri ei testi legati al diritto da un punto di vista logico. Il suo obiettivo è quello di realizzare la coerenza tra la teoria e la pratica di tutto ciò che riguarda le regole, la loro applicazione e l'amministrazione della giustizia, al fine di garantire l'equità..

Per questo, questa disciplina esamina le forme, le strutture e gli schemi del ragionamento giuridico, per distinguere tra il discorso valido di ciò che non lo è. In questo modo, ci permette di capire e ordinare il linguaggio che riguarda la legge e interpretare le sue risoluzioni con buon senso..

La logica giuridica parte dal precetto che la legge e la sua attività devono essere razionali. Fonte: pixabay.com

Questa analisi si applica sia all'insieme di norme e leggi che regolano la vita all'interno di una comunità, sia agli argomenti e alle sentenze dei funzionari incaricati di interpretarli e applicarli..

Indice articolo

  • 1 Origine storica
  • 2 Concetto e oggetto di studio
    • 2.1 Definizione
  • 3 Principi di logica giuridica
    • 3.1 Principio di identità
    • 3.2 Principio di contraddizione
    • 3.3 Principio del terzo escluso
    • 3.4 Principio di motivazione sufficiente
  • 4 Logica legale secondo Kalinowski
    • 4.1 Ragionamento giuridico logico
    • 4.2 Ragionamento giuridico para-logico
    • 4.3 Ragionamento giuridico extra logico
  • 5 Applicazioni, ambito e limiti della logica giuridica
    • 5.1 Produzione e valutazione degli standard
    • 5.2 Analisi di decreti e sentenze
    • 5.3 Indagini su problemi legali
    • 5.4 Limiti della logica legale
  • 6 Riferimenti

Origine storica

Sebbene esistessero antecedenti nelle civiltà cinese e indiana, Aristotele (384-322 a.C.) si distingue come il padre della logica. Nei suoi trattati, il pensatore greco ha sviluppato la prima indagine metodica sui principi dell'argomentazione legittima e sulla sua applicazione nel mondo della filosofia e della scienza.

Inoltre, ha introdotto il concetto di sillogismo, ha analizzato l'importanza del ragionamento induttivo e ha sviluppato uno studio sistematico degli errori..

D'altra parte, si ritiene che la logica moderna sia nata a metà del XIX secolo, per mano del matematico tedesco Friedrich Gottlob Frege (1848-1926).

Questo pensatore ha ideato un programma per indagare le strutture razionali e filosofiche della matematica e del linguaggio naturale, che è stato successivamente continuato e ampliato da Bertrand Russell, Giuseppe Peano, Alfred Tarski, Kurt Gödel e Jan Łukasiewicz, tra gli altri..

Durante il XX secolo, molte scienze hanno iniziato ad applicare i metodi della logica come strumento per arrivare a una valida forma di ragionamento all'interno delle loro discipline..

Questi includono matematica, filosofia, linguistica, informatica, fisica, sociologia e anche diritto, che hanno dato origine a quella che ora è conosciuta come logica giuridica.

Concetto e oggetto di studio

La logica giuridica può essere definita come una tecnica di esplorazione per comprendere il diritto, che si basa sull'analisi e la valutazione delle sue forme e schemi dal punto di vista della ragione..

Oggetto di studio sono le riflessioni ed i testi giuridici di ogni genere, cercando che gli argomenti utilizzati nel loro esercizio siano validi e congruenti.

Questa disciplina si basa sul precetto che la legge e l'attività legale devono essere razionali. Pertanto, ogni regola e ogni decisione dei giuristi deve essere argomentata dalla logica.

In ogni processo, la presentazione dei fatti da parte della causa, la strategia di difesa e la stesura dei punti determinanti della sentenza nelle mani del giudice devono essere basate su un pensiero ragionevole e coerente.

Lo stesso è la creazione di leggi e la loro giustificazione legale per sanzionarle..

Definizione

Secondo il dizionario della Royal Spanish Academy (RAE), la parola "logica" si riferisce a fatti o eventi che hanno antecedenti che li giustificano. Inoltre, si riferisce anche alla scienza che espone le leggi, i modi e le forme delle proposizioni in relazione alla loro verità o falsità.

Da parte sua, "legale" è tutto ciò che riguarda la legge o si conforma ad essa..

Principi di logica giuridica

Per principi logici si intendono quelle norme di base che basano i processi di pensiero e ne garantiscono la validità. Si tratta di 4 regole generali e ovvie, attraverso le quali si costruisce il ragionamento.

Sono: il principio di identità, il principio di contraddizione, il principio di esclusione del termine medio e il principio di ragione sufficiente..

Principio di identità

Questo principio si riferisce al fatto che ogni oggetto è identico a se stesso ed è spiegato con la formula "A è A".

Dal punto di vista della logica giuridica vale la legge che ammette ciò che non è vietato, o che vieta ciò che non è consentito..

Principio di contraddizione

Questo principio si riferisce all'impossibilità che due pensieri o giudizi contraddittori siano veri allo stesso tempo. Viene spiegato con la seguente formula: "A è A" e "A non è A" non possono essere entrambi corretti.

Dal punto di vista della logica giuridica, due leggi opposte non possono funzionare contemporaneamente. Se uno consente un comportamento e un altro lo proibisce, uno dei due è sbagliato.

Principio del terzo escluso

Seguendo la linea del principio precedente, questo afferma che due pensieri o giudizi contraddittori non possono essere falsi allo stesso tempo. Logicamente, uno dei due deve essere vero.

Viene spiegato con la seguente formula: "A è A" e "A non è A" non possono essere entrambi falsi. O lo è o non lo è, non può esserci una terza possibilità.

Dal punto di vista della logica giuridica, due leggi in conflitto non possono essere sbagliate contemporaneamente. Una di esse deve essere valida ed è esclusa l'esistenza di una terza norma che sia vera in mezzo alle due..

Principio di ragione sufficiente

Questo principio sostiene che tutta la conoscenza deve avere il suo fondamento.

Dal punto di vista della logica giuridica, le leggi imposte devono avere un motivo o un fondamento logico per la loro progettazione e attuazione..

Logica legale secondo Kalinowski

Georges Kalinowski (1916-2000) è stato un filosofo polacco considerato uno dei fondatori della logica deontica contemporanea.

Si riferisce al ragionamento delle leggi e delle idee normative e lo definì come uno che "studia le relazioni formali costanti che esistono tra le proposizioni normative, qualunque siano le norme sono significate da quelle proposizioni".

Nel suo libro L'introduzione alla logica giuridica (1965) Kalinowski distingueva tra tre tipi di ragionamento giuridico: logico, para-logico ed extra-logico..

Ragionamento giuridico logico

In questo gruppo includeva pensieri di costrizione intellettuale, governati da regole logiche formali.

Queste potrebbero essere: a) normative, quando almeno una delle premesse e la conclusione erano regole o leggi; b) non normativi, quando erano legali solo per caso.

Ragionamento giuridico para-logico

Qui ha riunito le idee sottoposte ai criteri di persuasione e argomentazione retorica, utilizzati sia dalla causa per presentare un caso, dagli avvocati per difendere gli imputati, sia dai giudici per giustificare le loro sentenze e decisioni..

Ragionamento giuridico extra logico

Questa categoria comprendeva quei ragionamenti di natura normativa che, al di là della logica, cercavano anche di raggiungere conclusioni realizzabili attraverso principi puramente legali..

Queste potrebbero essere basate su presunzioni o prescrizioni stabilite dalla legge.

Applicazioni, ambito e limiti della logica giuridica

La logica giuridica è una tecnica di esplorazione per comprendere il diritto, che si basa sull'analisi delle sue forme dal punto di vista della ragione. Fonte: pixabay.com

All'interno del diritto, la logica ha tre principali campi di azione: la produzione e la valutazione delle norme, l'analisi delle modalità di ragionamento nei decreti e nelle sentenze, nonché l'indagine dei problemi legali, con l'obiettivo di distinguerne le cause. possibili soluzioni.

Produzione e valutazione di standard

Il pensiero logico viene applicato per analizzare il potere da cui emana una norma e l'obiettivo che si intende raggiungere con la sua dettatura e applicazione.

Questa premessa parte dal concetto che ogni legge deve essere una regola di comportamento stabilita dalla ragione. Sulla base di ciò, si comprende che esistono due classi di norme: quelle che sono spiegate razionalmente dalla loro certezza analitica e quelle che lo fanno attraverso un test..

Allo stesso tempo, la logica intende anche valutare la possibilità che queste leggi siano suscettibili di modifica..

Analisi di decreti e sentenze

La logica consente inoltre di esaminare e interpretare le forme di ragionamento applicate nell'emissione di decreti e sentenze da parte dei funzionari della legge..

È una garanzia affinché i processi giudiziari siano veritieri, equi e legittimi e le decisioni prese siano equilibrate, imparziali e obiettive..

Indagini su problemi legali

Infine, la logica giuridica può essere applicata per affrontare i conflitti di natura scientifica e filosofica nel diritto, come l'aborto, il diritto alla vita, l'eutanasia, la clonazione, la manipolazione genetica e la pena di morte, tra le altre questioni..

In questo senso, il ragionamento è inteso come il modo più chiaro per arrivare a una soluzione ai problemi che si presentano..

Limiti della logica legale

Se si ritiene che una regola sia razionale, lo stesso dovrebbe essere la sua applicazione e interpretazione. Tuttavia, la pratica ci mostra che la logica giuridica ha i suoi limiti e che i risultati ottenuti non sono sempre quelli previsti..

Ad esempio, come è possibile che, di fronte allo stesso fatto e sulla base delle stesse leggi, due tribunali giungano a conclusioni diverse? Perché per un giudice si può incolpare e per l'altro innocente?

Questo perché il significato logico di un processo giudiziario non è sempre riflesso correttamente dal linguaggio, che a volte è limitato dalla mancanza di precisione o dall'ambiguità delle parole e delle frasi..

Inoltre, tra la verità formale e la verità reale ci sono divisioni che ne rendono difficile l'applicazione e che sono colorate da emozioni, esperienze, sentimenti e impulsi che vanno oltre la ragione..

Pertanto, a causa della sua rigidità, la logica giuridica non può essere l'unico metodo di valutazione e applicazione nel diritto, ma piuttosto funzionare come un complemento.

Riferimenti

  1. Kalinowki, Georges (1965). Introduzione à la Logique Juridique. Parigi, LGDJ. Francia.
  2. Copi, Irving M. (2007). Introduzione alla logica. Limusa. Messico.
  3. Carrión, Roque (2007). Logica giuridica: sull'uso della logica nel ragionamento giustificativo giuridico e nell'insegnamento del diritto positivo. Università di Carabobo. Valencia. Venezuela.
  4. García Maynes, Eduardo (1951). Introduzione alla logica legale. Fondo per la cultura economica, Messico.
  5. Dizionario della Royal Spanish Academy (RAE). Disponibile su: rae.es

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.