Biografia di Ignacio Elizondo

2716
Egbert Haynes

Ignacio Elizondo È passato alla storia del Messico come l'uomo che ha tradito buona parte dei leader dei primi anni della Guerra d'Indipendenza. Elizondo nasce nel 1766, nella valle di Nuestra Señora de Salinas, da una ricca famiglia della zona.

Nonostante fosse noto per la sua carriera militare, Elizondo non entrò nell'esercito fino a dopo aver compiuto 30 anni. Prima di dedicarsi ai compiti della sua fattoria, oltre ad affittarne un'altra con un prestito concesso dal Vescovo di Llanos y Valdez.

Cattura degli insorti di Ignacio Elizondo

Il suo primo incarico nell'esercito monarchico era come tenente di cavalleria della milizia provinciale per la compagnia di Pesquería Grande, nel Regno di Nuevo León. Era anche responsabile di una prigione militare.

Nel 1811, dopo il Grito de Dolores, Elizondo si unì alle fila dei ribelli, anche se alcuni storici ritengono che questa adesione fosse falsa.

La verità è che è stato lui a preparare l'imboscata in cui furono imprigionati Miguel Hidalgo, Juan Aldama, Mariano Abasolo, Mariano Jiménez e Ignacio Allende..

Indice articolo

  • 1 Biografia
    • 1.1 Proprietario del terreno
    • 1.2 Entrata nell'esercito
    • 1.3 Cambio di residenza
    • 1.4 Passaggio all'insurrezione
    • 1.5 Il tradimento
    • 1.6 Morte
  • 2 Riferimenti

Biografia

Francisco Ignacio Elizondo Villarreal, il nome con cui fu battezzato, venne al mondo il 9 marzo 1766 nella valle di Nuestra Señora de Salinas. Ha trascorso tutta la sua infanzia nella fattoria di famiglia, a Pesquería Grande (oggi García, Nuevo León).

Era il figlio di un ricco proprietario terriero, che possedeva diverse proprietà. Ignacio aveva sette fratelli, il che lo rendeva il numero cinque tra loro.

Anche un altro dei suoi fratelli, Nicolás, faceva parte degli eventi per i quali Ignacio è noto. Due anni più giovane, di tutta la sua famiglia allargata, era quello che rimase con lui più a lungo.

Contadino

Non ci sono molti dati sull'infanzia o sugli studi di Ignacio. Al di là della sua permanenza nella fattoria di famiglia, gli storici non contribuiscono con alcun fatto rilevante.

Già nel 1798 Elizondo affittò il ranch El Carrizal, situato a Lampazos. Per fare questo, ha ottenuto un prestito dal vescovo, Fernando de Llanos y Valdez, che fa pensare che avesse un buon rapporto con figure importanti della zona. Il sacerdote non solo gli ha prestato denaro, ma ha anche guadagnato.

Entrata nell'esercito

Nello stesso anno 1798, Ignacio Elizondo iniziò la sua carriera militare. Aveva già 32 anni, un'età tarda per quello che era usuale all'epoca. La sua prima destinazione è stata la milizia provinciale di Pesquería Grande.

In due anni, Elizondo è stato promosso al grado di capitano dei Draghi provinciali di Lampazos. Ha sviluppato il suo lavoro nella prigione militare della zona, una delle più grandi del nord della Nuova Spagna. Tuttavia, è durato solo un anno nella posizione, poiché ha preferito tornare alla sua posizione nelle milizie provinciali.

Pochi anni dopo, nel 1806, fu incaricato di comandare l'ottava compagnia militare dei draghi provinciali a Lampazos. Il governatore voleva fermare gli attacchi Apache. Questi, da nord, erano soliti razziare la zona, provocando numerosi massacri.

Dopo aver completato con successo la missione, Elizondo non ha mostrato alcun interesse a continuare nell'esercito. La sua preferenza era quella di tornare alle sue fattorie, ma le autorità non gli concessero il permesso.

È venuto a chiedere una dispensa dallo stesso viceré, affermando che la sua occupazione militare stava causando la rovina delle sue proprietà.

Cambio di indirizzo

Ciò non piacque al governatore, che si sentì ignorato da Elizondo. Infine, Ignacio ha dovuto cambiare indirizzo, trasferendosi all'Hacienda de San Juan de Canoas, nella provincia di Coahuila.

A livello personale, Elizondo si sposò nello stesso anno con María Romana Carrasco. A quel tempo, ha anche acquistato una nuova proprietà, l'Hacienda del Alamo, a Monclova.

Passaggio all'insurrezione

Elizondo aveva abbandonato la sua carriera militare quando Miguel Hidalgo ha lanciato al Grito de Dolores. Fu l'inizio della Guerra d'Indipendenza, che presto si diffuse in tutto il territorio messicano..

Nelle cosiddette province interne dell'Est c'era, in linea di principio, una grande divisione. Alcune province rimasero dalla parte monarchica e altre si unirono ai ribelli.

Anche se ci sono molte discrepanze tra gli storici, sembra che Elizondo si dichiarò, in un primo momento, un sostenitore del re Fernando VII e, quindi, delle autorità spagnole del vicereame.

Secondo alcuni esperti, la loro incorporazione nei ranghi dei ribelli era una strategia ideata dai monarchici. Altri, invece, fanno notare che, in quel momento, lo faceva perché lo considerava il suo posto.

La verità è che il loro aiuto è stato importante per il Nuovo Regno di León, Coahuila e Nuevo Santander per passare dalla parte dell'indipendenza. Elizondo, in poche settimane, raggiunse l'incarico di tenente colonnello nell'esercito ribelle.

Tradimento

Come quello che accade con l'incorporazione di Elizondo negli insorti, gli storici non trovano un motivo unanime per spiegare il tradimento che lo ha fatto conoscere..

Alcuni indicano la sua amicizia con il vescovo Primo Marín de Porras o l'influenza del generale Ramón Díaz de Bustamante come causa della sua azione..

Se sembra provato che Elizondo si sia sentito maltrattato per non aver ottenuto le promozioni che, secondo lui, avrebbe meritato. Allende si rifiutò di ricompensarlo e questo causò grande risentimento.

Elizondo raggiunse un accordo con i realisti e il 17 marzo 1811 partecipò alla presa di Monclova. Due giorni dopo, il 19, parte per Acatita de Baján, con la scusa di rendere omaggio a Hidalgo..

Invece, ha teso una trappola per il capo dell'indipendenza, che era insieme ad altri dei leader più importanti dell'insurrezione. Il 21 marzo, accompagnato da un distaccamento, prese di sorpresa Hidalgo, Allende, Abasolo e Aldama, tra gli altri, sequestrandoli e consegnandoli ai monarchici..

Elizondo, dopo questo, rimase nell'esercito. Si presume che il suo trattamento degli insorti che stava catturando fosse estremamente crudele.

Morte

Nel 1812, Elizondo fu incaricato di dirigersi a nord per combattere Bernardo Gutiérrez de Lara. Fu nominato comandante generale delle province interne dell'Est dallo stesso Calleja, raggiungendo la sua più alta posizione nell'esercito.

Ha partecipato alla riconquista di San Antonio de Béjar, ordinando di sparare ai prigionieri che le sue forze avevano preso.

Il 12 settembre, durante una spedizione in Texas, Elizondo fu riconosciuto da un tenente, Miguel Serrano. Alcune fonti affermano che fosse impazzito per le esecuzioni a cui aveva assistito. Altri, invece, fanno notare che ha fatto finta di essere pazzo per avvicinarsi e riuscire a vendicare il tradimento commesso.

Per uno qualsiasi di questi motivi, Serrano accoltellò Elizondo il 12 settembre 1813, uccidendolo..

Riferimenti

  1. Carmona Dávila, Doralicia. In Acatita de Baján, Ignacio Elizondo tradisce e cattura i leader ribelli Hidalgo, Allende, Abasolo e Jiménez. Estratto da memoriapoliticademexico.org
  2. Wikimexico. L'agguato: Ignacio Elizondo. Estratto da wikimexico.com
  3. Rios, Arturo. Chi era il traditore, Ignacio Elizondo. Ottenuto da mexiconuevaera.com
  4. UKEssays. Il padre del saggio di storia dell'indipendenza messicana. Estratto da ukessays.com
  5. Revolvy. Ignacio Elizondo. Estratto da revolvy.com
  6. Ministro, Christopher. Biografia di padre Miguel Hidalgo y Costilla. Estratto da thoughtco.com
  7. Archivio storico di Monterrey. Ignacio Elizondo, il traditore. Ottenuto da Archivohistorico.monterrey.gob.mx

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.