Economia nel Porfiriato, sviluppo economico e attività

2923
Jonah Lester

Il economia nel porfiriato Si riferisce al modello di produzione e commercio stabilito dal governo di Porfirio Díaz durante il suo mandato. Questa economia era composta da espansione mercantile, sviluppo commerciale e progressi in attività lucrative. Durante questa fase, il Messico è passato da uno stato precario a uno capitalista.

Con l'avanzare del mercato esterno grazie ai contributi nazionali, alcuni settori interni hanno smesso di funzionare a causa della mancanza di investimenti. Inoltre, i contadini dovevano lavorare come schiavi nelle proprie terre per aumentare la produzione..

Porfirio Díaz vinse la vittoria nel 1877. Fonte: El Ágora (dominio pubblico).

Questo lavoro non è stato pagato. In questo modo, si percepisce che questo governo è stato caratterizzato dal forgiare la politica della disuguaglianza, poiché ha indotto la società a gerarchizzarsi attraverso l'ingiustizia finanziaria..

La crescita del capitale favoriva solo la borghesia e limitava la qualità della vita delle persone a basso reddito. Tuttavia, questo periodo risale al 1877. In quell'anno, il leader Porfirio Díaz (1830-1915) ottenne la vittoria e sconfisse il partito di Sebastián Lerdo (1823-1889)..

Da quel momento in poi, Díaz iniziò a stabilire un progetto che avrebbe portato all'evoluzione dell'economia. Per fare questo, si è concentrato su due principi: l'espansione della superficie agricola e la costruzione di industrie..

Tuttavia, nel 1910 iniziò una guerra. La rivoluzione messicana è stata una risposta all'esclusione e all'instabilità in cui gli abitanti hanno vissuto per circa tre decenni. Questa manifestazione provocò la fine della dittatura del Porfiriato nel 1911.

Indice articolo

  • 1 Storia
    • 1.1 Repubblica Restauratrice e inizio del Porfiriato
  • 2 caratteristiche
  • 3 Sviluppo economico
    • 3.1 Investimenti europei
    • 3.2 Investimenti nordamericani
  • 4 Attività economiche
    • 4.1 Settore agricolo
    • 4.2 Trasporto
    • 4.3 Estrazione mineraria
  • 5 Riferimenti

Storia

Dopo la Guerra d'Indipendenza (1810-1821), il Messico ha avuto un'economia in declino. Il commercio era limitato e i mezzi di trasporto scarsi, poiché le persone si muovevano sugli asini o camminavano.

Questo evento ha fatto sì che i viaggi diventassero infiniti e i messaggi non arrivassero in tempo. Le retribuzioni dei dipendenti erano basse, i diritti di proprietà erano assenti, la manodopera manifatturiera era minima ei prezzi erano alti..

Nel 1857 fu creato il primo piano mercantile. Con l'obiettivo di rafforzare il progresso socio-politico, la nazione ha cercato di costruire aziende attraverso il capitale privato, innovare il campo tecnologico e includere la popolazione per contribuire ai raccolti.

Anche con l'elaborazione di indumenti tessuti, ma la chiesa si è opposta alla strategia statale. Per questo motivo il programma non si è concretizzato. Non va dimenticato che a metà Ottocento l'istituzione ecclesiastica era l'unica in grado di mobilitare e influenzare le persone.

Repubblica Restauratrice e inizio del Porfiriato

Poiché il paese era ancora impantanato nella devastazione, fu proclamata un'altra legge economica per rimuovere gli ostacoli eretti dalla colonizzazione. Questo codice civile è stato promulgato nel 1870 e ha stabilito l'unione tra la chiesa e lo Stato..

Detto codice riconosceva il patrimonio particolare di ogni individuo e proponeva di collocare il capitale interno nei centri agricoli al fine di ottenere un reddito che favorisse lo sviluppo della società; anche se tale statuto non è stato esercitato perché mancava di una proficua riforma.

Ecco com'era l'economia quando Porfirio Díaz ha ottenuto il potere, motivo per cui ha affermato che si sarebbe concentrato sull'amministrazione e non sulla politica. Attraverso la sua pianificazione statale, questo generale ha cercato di imporre l'ordine e la pace; ma in realtà è riuscito a impiantare l'oppressione.

Caratteristiche

L'economia del Porfiriato è stata caratterizzata dall'attuazione di un controllo sulla spesa pubblica. Questo aspetto ha giovato alla creazione di tasse che non hanno influenzato il mercato o le importazioni. Inoltre è stato possibile aumentare lo stipendio di alcuni lavoratori.

Inoltre, ha investito in strutture e artefatti che rappresentavano il progresso, come centrali elettriche, grammofoni, automobili, telefoni e sale cinematografiche incorporate. Questo fatto simboleggiava la modernizzazione della nazione.

A loro volta aumentarono gli istituti pedagogici, laici e gratuiti. Tuttavia, la maggior parte degli abitanti non poteva iscriversi alle scuole perché i loro capi non glielo consentivano. Per questo motivo, all'inizio del XX secolo, gran parte della popolazione era ancora analfabeta..

Sia gli indigeni che i contadini furono privati ​​delle loro terre per lavorare nelle vaste proprietà acquisite dai proprietari terrieri messicani o stranieri. Questo evento ha causato la riduzione in schiavitù della forza lavoro interna.

Sviluppo economico

Dopo aver superato lo squilibrio economico che prevaleva nel paese, il governo ha progettato una politica che mirava a centralizzare il mercato nazionale. Lo Stato ha abolito gli alcabala e le tasse comunali.

Ridusse anche i beni destinati all'esercito, modificando in tal modo l'organizzazione militare. Ha ristrutturato le finanze pubbliche, l'ente che determinava il pagamento dell'IVA. Le persone dovevano pagare l'1% degli acquisti o delle vendite degli immobili.

Forniva vari sistemi bancari per creare monete, monitorare i progressi aziendali e bilanciare gli scambi mercantili. L'inclusione delle banche è stata effettuata da un accordo che Díaz aveva con le società europee. L'obiettivo era ridurre il debito estero.

Seguendo la tendenza positivista, approva le risorse per il ripristino di accademie e musei. Tuttavia, l'elemento più importante per il progresso dell'economia nel Porfiriato furono gli investimenti esteri.

Investimenti europei

Nel 1880, l'Inghilterra contribuì con 36.907 migliaia di sterline per la costruzione di ferrovie, tram e l'ampliamento del campo minerario. Nel 1905, dopo che il petrolio fu trovato, iniziò a costruire società commerciali, edili, ipotecarie e di stoccaggio..

Ha anche negoziato fabbriche di gomma, haciendas e piantagioni di zucchero. Come il Paese inglese, la Francia percepiva che il Messico aveva un mercato che garantiva la performance finanziaria e non disponeva di strumenti tecnologici.

Per questo motivo concesse al popolo centroamericano varie obbligazioni per ultimare la costruzione della Banca Nazionale, struttura che fu inaugurata nel 1884. Inoltre, partecipò ad operazioni industriali e immobiliari..

D'altra parte, la Germania ha fondato alcune banche, che erano Deutsche, Disconto Gesellschaft e Dresdner. Inoltre, a partire dagli anni Ottanta, incorporava le agenzie che si occupavano della distribuzione dell'energia elettrica.

Investimenti nordamericani

L'investimento americano aveva lo stesso orientamento di quello inglese. È iniziato alla fine del diciannovesimo secolo con la concessione di prestiti al governo messicano. L'obiettivo era espandere il mercato per maggiori profitti e stabilire legami diretti con la politica.

Allo stesso modo, ha creato tre associazioni ferroviarie e collocato capitali nel settore minerario. Per quanto riguarda il Canada, questo paese ha accreditato 54 milioni di dollari per creare una compagnia di trasporto pubblico, che si chiamava Mexico Tramways Company.

Attività economiche

Lo sviluppo economico durante il Porfiriato dipendeva dalle industrie straniere, quindi le attività lucrative si orientarono verso le aree di esportazione. La costruzione, la realizzazione di prodotti con materiali naturali e la lavorazione dei minerali erano le fatiche più ricompensate.

A causa di ciò, si è generato un massiccio movimento migratorio, poiché le persone volevano stabilirsi nelle regioni centrali con l'obiettivo di ottenere maggiori benefici; ma la forza lavoro nazionale era inadatta per i lavori di produzione.

Questo perché la popolazione non conosceva o dominava la macchina. Questo evento ha spinto le aziende a cercare lavoratori stranieri. In questo modo, si può vedere che il progresso del Messico è stato macroeconomico, poiché ha solo aumentato il valore delle società commerciali..

Tuttavia, gli abitanti continuarono a vivere in situazioni precarie perché il reddito esterno non era utilizzato per la prosperità comunitaria..

Questo evento ha dimostrato che la crescita economica non era sinonimo di evoluzione sociale. Conviene citare i principali settori produttivi:

Settore agricolo

Grazie al settore agricolo, la richiesta di oggetti è stata ampliata sia a livello nazionale che internazionale. Caffè, ceci, canna da zucchero e cotone sono diventati i prodotti di base. Con il passare del tempo non si è coltivato solo cibo.

Si producevano anche coloranti, tabacchi, vaniglie e in alcune fattorie venivano allevati bovini. Questa attività è nata perché negli stati del nord gli uomini ritenevano che il raccolto fosse l'elemento fondamentale per la sussistenza.

Da segnalare che in questa zona produttiva vi sono stati pochi interventi dall'estero e si è distinta per l'inserimento di dipendenti messicani.

Trasporto

Durante questo periodo, la ferrovia è stata creata con lo scopo di spostare i prodotti, consegnare la posta in tempo e garantire il viaggio delle persone. Questo trasporto si è distinto per le sue tariffe basse e per l'espansione del commercio.

Durante questo periodo, la ferrovia è stata creata con lo scopo di spostare i prodotti, consegnare la posta in tempo e garantire il viaggio delle persone. Fonte: pixabay.com

Il ruolo di questo settore è stato quello di accelerare la conversione delle tenute tradizionali in fattorie operative, per questo motivo sono stati tracciati percorsi e costruiti treni in prossimità dei terreni coltivati. Inoltre, ha sostenuto la progressione del sistema bancario e dell'industria tessile.

Questo mezzo aveva una grande rilevanza perché non solo collegava le diverse aree centroamericane, ma comunicava anche il Messico con gli Stati Uniti e il Canada.

Estrazione

Nel 1887 fu emanata la legge sulla zona. Questo statuto ha permesso al governo e agli uomini d'affari di aumentare l'estrazione mineraria. Da quel momento si ampliò l'importazione di tecnologia per manipolare i depositi..

L'obiettivo era trovare oro, perle e argento; allo stesso modo venivano prodotti metalli non ferrosi come piombo, rame, zinco e mercurio. Una volta trovato il petrolio, gli agenti statunitensi lo hanno elaborato per creare carburante.

Tali progressi hanno causato l'espansione del mercato e la modifica della struttura del paesaggio del Messico a causa del processo di sfruttamento..

Riferimenti

  1. Aponte, K. (2003). L'hacienda messicana e il passaggio dal feudalesimo al capitalismo. Estratto il 14 novembre 2019 dall'Accademia messicana di storia: acdmexhistoria.org.mx
  2. Barcelata, H. (2017). Sviluppo industriale e dipendenza economica in Messico. Estratto il 14 novembre 2019 dall'Università di Valladolid: uva.es
  3. Cárdenas, E. (2008). Politica ed economia nel Porfiriato. Estratto il 14 novembre 2019 da Revista Republicana: ojs.urepublicana.edu.co
  4. Carlson, R. (2006). La borsa in Messico durante il Porfiriato. Estratto il 14 novembre 2019 dal Dipartimento di Economia: econ.berkeley.edu
  5. Fuentes, M. (2014). Statistica economica del Porfiriato 1877-1911. Estratto il 14 novembre 2019 dal Colegio de México: colmex.mx
  6. Gerschenkron, A. (2002). Caratteristiche dell'economia in Messico. Estratto il 14 novembre 2019 dalla Facoltà di storia: history.ox
  7. Vanegas, L. (2010). Interpretazioni sullo sviluppo economico del Messico. Estratto il 14 novembre 2019 dalla Facoltà di economia: econ.cam.ac.uk
  8. Whitesell, J. (2016). Proprietari e aziende nel XIX secolo: capitale in Messico. Estratto il 14 novembre 2019 da Revista de Economía: sem-wes.org

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.