Il bugie del cuore umano al centro del torace, dietro lo sterno, leggermente a sinistra. Si trova tra i polmoni ed è proprio di fronte alla colonna vertebrale (colonna vertebrale).
Il cuore ha le dimensioni di un pugno. Se vuoi localizzare il punto esatto del cuore, devi appoggiare la mano destra chiusa al centro del petto. Quindi dovrebbe spostarsi leggermente a sinistra. Qui sta il cuore.
In casi molto rari il cuore si appoggia a destra. È una condizione clinica chiamata destrocardia ed è di natura congenita.
Il cuore è protetto all'interno del corpo dalla gabbia toracica. Le costole formano la gabbia toracica che collega la colonna vertebrale nella parte posteriore e lo sterno nella parte anteriore. Per capire dove sono le diverse parti del cuore, è necessario individuare e contare le costole..
Le prime costole non sono facili da trovare perché sono nascoste dietro le clavicole. Tuttavia, le seconde costole possono essere trovate al tatto e utilizzate per contare e individuare quelle che seguono..
La parte superiore dello sterno è quella rientranza sotto il collo che puoi vedere guardandoti allo specchio. Quando si trova questo punto, è sufficiente spostare le dita a sinistra oa destra per toccare la seconda costola.
Da questo punto in giù sono gli altri. Per conoscere la posizione esatta del cuore, devi contare fino alla sesta costola.
Il strati del cuore sono i tessuti che compongono la parete di questo organo e sono l'endocardio, il miocardio e il pericardio.
Negli esseri umani, in altri mammiferi e negli uccelli, il cuore è diviso in quattro camere, o camere: l'atrio superiore sinistro e destro e i ventricoli inferiore sinistro e destro..
L'atrio destro e il ventricolo destro sono noti come cuore destro e l'atrio destro e il ventricolo destro come cuore destro..
Il muscolo cardiaco è il tessuto più forte del corpo. È responsabile del pompaggio del sangue ossigenato ottenuto dai polmoni al resto del corpo e lo fa attraverso il sistema circolatorio.
Il cuore è racchiuso nel pericardio, che è un doppio strato. Il pericardio è attaccato da forti legamenti al diaframma, alla colonna vertebrale e ad altre parti..
È lo strato più spesso ed esterno del cuore e lo separa dagli altri organi. I vasi sanguigni multipli e importanti sono circondati o avvolti in questo strato..
All'interno, il cuore è cavo e diviso in quattro camere. Le due camere superiori sono chiamate atri sinistro e destro. I due inferiori sono chiamati ventricoli sinistro e destro..
Ci sono alcune teorie riguardo a questa domanda. Il più meritorio è quello che dice che il ventricolo sinistro è più grande perché pompa il sangue in tutto il corpo, mentre il ventricolo destro trasporta il sangue solo ai polmoni, che sono molto vicini ad esso..
Il maggior peso del ventricolo sinistro sarebbe il motivo per cui il cuore si inclina verso quel lato.
Altre teorie ritengono che la stessa evoluzione dei mammiferi abbia portato il cuore ad allontanarsi dal centro. Avevo bisogno di trovare più spazio, poiché al centro è limitato dallo sterno.
È importante sapere che il cuore non ha sensibilità nervosa al dolore, a differenza delle pareti del torace.
Non puoi sentire dolore direttamente nel cuore. I dolori dovuti ad anomalie nello stesso non corrispondono alla posizione del cuore nel petto.
I dolori che derivano dalla mancanza di afflusso di sangue al cuore iniziano da un processo complesso. Molte volte potresti non sentire alcun dolore al petto.
Localizzare correttamente il cuore aiuta a conoscere la gravità dei sintomi cardiaci, a conoscere l'urgenza delle cure mediche.
Molte persone temono che il dolore al petto sia un sintomo di malattie cardiache. Non è sempre, anche se tale dolore non è qualcosa da ignorare.
Quando senti dolore o pressione proprio dove si trova il tuo cuore, non significa necessariamente che stai avendo un infarto..
Allo stesso modo, potrebbe essere che qualcuno avverta dolore in un altro punto del torace, diverso da quello del cuore, e sta avendo un attacco di cuore. La ragione del dolore non è necessariamente correlata alla posizione del dolore.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.