Il dio Nettuno È una divinità della mitologia romana, che si credeva fosse la massima autorità sull'acqua dolce e sul mare. Quest'ultima attribuzione fu assegnata dopo essere stata imparentata con Poseidone, che era il dio greco dell'oceano..
Fu anche stabilito il rapporto di Nettuno con i poteri sulla fertilità degli esseri viventi e delle terre. Le ipotesi meno popolari lo indicano come il dio dei cieli nuvolosi e piovosi; così come gli attribuiscono anche un potere sui cavalli. Tuttavia, la sua principale influenza era quella della fertilità terrestre e dell'acqua.
La storia di questo dio lo indicava come il fratello di Giove e Plutone; entrambi erano due fratelli che governavano i cieli, gli inferi e il mondo terreno. L'importanza di Nettuno ha dato luogo a numerosi tributi in suo onore, tra cui: la festa di Neptunalia, la realizzazione di templi e sacrifici in suo nome.
Indice articolo
Secondo la mitologia romana, Nettuno era il dio dell'acqua dolce e del mare, essendo la controparte di Poseidone nella mitologia greca.
La storia assicura che questo dio fosse il fratello di Giove e Plutone: fratelli che governavano i cieli, gli inferi e il mondo terreno. Inoltre, Giove era sposato con Salacia, dea dell'acqua salata..
Alcune popolazioni in Europa - che non avevano un contatto diretto con il mare - attribuirono a questa divinità, fin dall'inizio, un potere sulle acque dolci. Sorgenti, laghi e fiumi erano dominati da lui; anche prima che avessi alcun potere sul mare.
Nettuno è stato anche accreditato con un potere sui cavalli. Questo perché, secondo alcune leggende, Nettuno avrebbe partecipato alla realizzazione di una carrozza trainata da cavalli.
Allo stesso modo, a Nettuno viene attribuito anche un potere sulla fertilità, sia degli esseri umani che dei suoli, poiché l'acqua è legata alla produzione delle colture.
Oltre a tutte le attribuzioni teologiche che sono state fatte al dio Nettuno, era anche visto come la massima autorità dei cieli nuvolosi e piovosi, in opposizione a Zeus, designato come il dio dei cieli limpidi e luminosi..
Inoltre, si credeva che Nettuno fosse il padre di tutti gli esseri viventi che esistono sul pianeta Terra, grazie al suo potere di dio della fertilità rappresentato dalle piogge. La pioggia è stata associata, fin dall'antichità, alla riproduzione umana e alla crescita dei raccolti.
Salacia, sua moglie, rappresenta il desiderio di questa divinità di avere rapporti sessuali con la Terra, essendo Nettuno abitante dei mari.
L'etimologia di Nettuno è stata messa in discussione nel corso degli anni, quindi l'origine esatta di questo nome non è ancora nota. Tuttavia, la maggior parte delle conclusioni indica che la relazione delle derivazioni del suo nome mantiene un forte legame con l'acqua e l'umidità.
D'altra parte, alcuni teorici hanno anche proposto l'ipotesi che il nome di Nettuno fosse strettamente correlato alla nebbia e alle nuvole..
La storia di Nettuno e il suo valore nella mitologia hanno portato a una serie di attività per onorare questo dio. Tra questi ci sono: la realizzazione della festa di Neptunalia, la costruzione di un tempio in suo onore e l'esecuzione di sacrifici in suo nome..
Conosciuta come una festa che si teneva per celebrare il dio Nettuno, la Neptunalia si svolgeva ogni 23 luglio. Veniva effettuato durante il periodo estivo, perché alcuni gli attribuivano anche un potere sulle sorgenti d'acqua sorte durante un periodo di siccità o durante l'estate..
In questa data le popolazioni costruirono rifugi utilizzando i rami degli alberi. Si ritiene che durante i Neptunalia si facessero escursioni nei boschi e si bevesse acqua di sorgente o vino, al fine di mitigare il caldo del tempo in cui si teneva la celebrazione..
Inoltre, il festival ha aperto le porte a una serie di celebrazioni in cui il divertimento non ha avuto restrizioni. Uomini e donne si mescolavano tra loro senza che le usanze del tempo glielo impedissero..
Si segnala inoltre che la Neptunalia era legata ad altre due feste, che onoravano anche l'importanza dell'acqua durante la siccità: la Lucaria e la Furrinalia. In queste celebrazioni, la popolazione devota a queste divinità ha lavorato nelle foreste per prepararle alla festa..
Un altro modo che la popolazione romana del tempo trovò per celebrare il dio Nettuno fu la costruzione di un tempio nella capitale d'Italia. L'edificio è stato costruito centinaia di anni fa, vicino a un ippodromo locale.
Nel corso degli anni, gli umani sono venuti a fare sacrifici in onore di Nettuno. Per questo motivo, i devoti di questa divinità hanno ritenuto opportuno uccidere tori e altri animali di grandi dimensioni.
Una delle popolazioni che diede maggiore importanza a Nettuno furono gli Etruschi. Consideravano questo dio come una delle principali divinità del mondo e la più rilevante nel ciclo della vita. Nettuno era una delle principali divinità, insieme ad Apollo, che gli Etruschi adoravano.
Il dio Nettuno è stato rappresentato nel tempo in varie manifestazioni artistiche. Tra questi ci sono: opere teatrali, statue, opere, dipinti e specchi in bronzo.
Un esempio di queste rappresentazioni è stato il ritrovamento dei membri del Dipartimento di Ricerche Archeologiche Subacquee, che hanno trovato una statua in marmo in un fiume situato nella città francese di Arles. L'immagine rappresenta la dimensione "naturale" del dio e si stima che sia stata realizzata all'inizio del IV secolo..
Ci sono anche omaggi da parte della popolazione etrusca per questo dio. Uno dei principali onori esistenti è la gemma che rappresenta Nettuno mentre fa un salto con il colpo del suo tridente.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.