Ci sono molti fattori motivanti essenziali affinché le persone siano attratte dal gioco d'azzardo e dal gioco d'azzardo. I bookmaker come melbet Spagna garantiscono un'esperienza divertente e soddisfacente per tutti, ma perché le persone sono così affascinate da questa attività? Qual è la psicologia dietro il gioco d'azzardo e le scommesse?
Gli atteggiamenti nei confronti del gioco d'azzardo sono positivamente correlati alla sua disponibilità e accettazione culturale, tuttavia questa prospettiva non tiene conto di molti risultati e osservazioni chiave nella ricerca sul gioco d'azzardo. I sondaggi hanno dimostrato che non tutti giocano d'azzardo e che alcune persone giocano più di altre come giocatori professionisti o giocatori problematici..
Uomini, donne, anziani: in cosa differiscono quando giocano??
La ricerca ha costantemente dimostrato che le persone spesso giocano per ragioni diverse da ragioni sociali ed economiche generali. Queste altre motivazioni possono variare a seconda delle caratteristiche personali del giocatore e del tipo di attività di gioco. Inoltre, le teorie sociali ed economiche generali non riescono a spiegare perché alcune attività di gioco d'azzardo siano più popolari o "avvincenti" di altre..
Si ritiene che le variazioni nelle preferenze di gioco siano il risultato di differenze di accessibilità e motivazione.
Ad esempio, le persone anziane tendono a scegliere attività che riducono al minimo la necessità di prendere decisioni complesse o concentrarsi, come il bingo o le slot machine, mentre, stereotipicamente parlando, le donne tendono a preferire i giochi basati sul caso e gli uomini tendono a preferire i giochi basati su determinati abilità innate. Anche in alcuni giochi basati prevalentemente sul caso, gli uomini cercano di imporre un certo livello di abilità.
Il poker, che le persone considerano basato sulle abilità, ha una miriade di possibilità coinvolte. Allo stesso modo, gli uomini, nella loro mente, cambiano il gioco da una slot machine basata sul caso a un'attività più consolidata in varie abilità attraverso processi cognitivi come l'illusione del controllo..
L'altro fattore da considerare è che, in generale, alle donne non piace quando altre persone le vedono perdere. In una slot machine, nessuno vede che il giocatore sta perdendo, quindi spesso è un'esperienza più privata. Per gli uomini, d'altra parte, anche quando perdono molto, c'è un pensiero allegato che dice: "Sì, ho perso $ 500, ma posso riaverli"..
Motivazioni ed emozioni intrinseche che guidano il gioco
Frequentemente, possiamo osservare variazioni nella motivazione tra le persone che partecipano alla stessa attività di gioco. In questo senso, i giocatori di slot machine possono scommettere per vincere denaro, per divertirsi ed emozionarsi, per socializzare o per sfuggire alle emozioni negative. Alcune persone giocano solo per uno dei motivi sopra elencati, mentre altri giocano per una serie di motivi. Un'ulteriore complessità è data dal fatto che le motivazioni delle persone per il gioco d'azzardo hanno una forte dimensione temporale; cioè non rimangono stabili nel tempo, le loro motivazioni cambiano continuamente.
Man mano che le persone passano dal gioco sociale a quello abituale e infine a quello eccessivo, si verificano cambiamenti significativi nelle motivazioni del gioco. Sebbene una persona possa aver inizialmente giocato d'azzardo per piacere, eccitazione e socializzazione, la progressione verso il gioco d'azzardo problematico è quasi sempre accompagnata da una maggiore preoccupazione di fare soldi e ridurre al minimo le perdite.
In conclusione…
Ci sono molti tipi di ricompense non finanziarie da molte fonti diverse durante il gioco, quindi alcune persone vedono le perdite come il prezzo di ingresso. Per questi giocatori, vincere può essere un vantaggio, tuttavia, alla maggior parte di noi non piace perdere, e soprattutto non ci piace perdere in modo persistente, indipendentemente dal fatto che ci siano altri tipi di rinforzo. Nella fredda luce del giorno, siamo tutti esseri umani razionali e al culmine dell'azione, la razionalità spesso si perde..
Pertanto, comprendere le nostre motivazioni psicologiche è chiaramente importante quando si gioca. La maggior parte dei giocatori conosce le strategie che dovrebbero adottare, ma non le applica in situazioni di gioco reali. Ai giocatori non mancano le informazioni. È molto più redditizio imparare perché non applichiamo le lezioni che abbiamo già imparato e poi assicurarci di applicarle. Finché non comprendiamo e controlliamo le nostre motivazioni, comprese quelle inconsce, non possiamo giocare al meglio delle nostre capacità..
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.