Critica costruttiva e critica distruttiva

922
Anthony Golden
Critica costruttiva e critica distruttiva

Sono passato circa un mese senza scrivere alcun articolo. Ultimamente ho avuto molto lavoro e con l'arrivo della Pasqua non sono riuscito a scrivere nuovi post con la consueta frequenza. Come se non bastasse, le muse devono avermi abbandonato perché Ho notato una certa mancanza di ispirazione.

Tuttavia, l'ispirazione arriva quando meno te l'aspetti, anche il sabato alle 3 del mattino dopo essere stato in comunione tutto il giorno.. E quei momenti vanno sfruttati, perché appena vengono come vanno. Quindi eccomi di nuovo qui, seduto davanti al computer e cercando di scrivere un nuovo articolo che mi è venuto in mente grazie alla ricezione di una recensione.

La critica è stata la seguente: "Che scoperta .... devi fotterti. Che blog e articolo di spazzatura". Nel caso qualcuno sia curioso, la persona che ha scritto questo commento fa riferimento al seguente articolo "Come diventare un mattiniero regolare" Più avanti andrò a valutare il commento, ma prima preferisco entrare nell'argomento.

L'essere umano è molto intelligente per alcune cose, tuttavia lascia molto a desiderare per altre. Una persona può ricevere un'enorme quantità di commenti positivi sul proprio lavoro, ma se riceve solo 1 commento negativo, quel commento sarà quello che manterrai più a lungo nella tua memoria.

Ho un amico che lavora come cuoco in un buon ristorante. Recentemente mi ha detto che se un giorno serve 200 commensali e 199 di loro si congratulano con lui per il pasto e solo una persona si lamenta, il mio amico andrà a letto pensando alla persona che si è lamentata.

Mi piace trovare il file senso evolutivo e adattivo al nostro comportamento. Questo è stato uno dei motivi che mi ha portato a studiare psicologia. Tuttavia, è molto difficile per me capire perché l'essere umano si concentra così tanto sulle avversità e presta meno attenzione agli aspetti positivi.

Il mio amico chef cerca la perfezione ed è così che dovrebbe essere quando hai un cliente dietro di te che paga per i tuoi servizi. La perfezione però non esiste e se cerchi di accontentare tutti corri il rischio che ciò che offri perda la sua essenza autentica e si diluisca.

Se hai un'attività, un ristorante, un blog o altro, devi rimanere fedele alla tua idea originale quando ottieni buoni risultati. Le persone sono diverse e se cambi l'essenza di ciò che hai creato semplicemente perché hai ricevuto critiche (negative) da una minoranza, ti condannerai al fallimento..

Continuando con l'esempio del ristorante. Adoro andare nei buoni ristoranti, anche se l'economia non sempre lo permette. Sono uno di quelli a cui piace provare cose nuove e più sono elaborate ed esotiche, meglio è. Tuttavia, la mia ragazza è l'esatto opposto di me. Gli piace quello che chiamo "alimento base".. Se servite una bistecca, deve essere ben cotta e contenere al massimo patatine fritte.. Niente controfiletto con paté d'oca o riduzioni Pedro Ximenez.

Se ti do la scelta tra un ristorante con cucina d'autore a 50 euro un posto tavola o una normale pizzeria, sceglierai senza dubbio la pizzeria. Non importa quanto sia buono il ristorante d'autore, non sarà mai in grado di soddisfare la mia ragazza poiché è un tipo di cucina che non le piace. Questo ristorante dovrebbe quindi cambiare il suo modello di business?

Forse l'esempio è un po 'forzato poiché puoi sempre aggiungere cose più normali alla lettera, ma penso che l'esempio sia capito. Se nel tempo si iniziano ad aggiungere altri tipi di cibo per attirare altri tipi di clienti, è possibile che l'etichetta di "cucina d'autore" scompaia gradualmente da detto ristorante. In altre parole, il suo servizio originale viene gradualmente diluito..

Nel caso di un ristorante questo potrebbe funzionare poiché più persone mangiano meglio andrà il business. Anche se sarebbe necessario considerare se ciò che si cerca è che mangiano pochi e costosi o molti ed economici.

Lasciando da parte la questione del restauro, commenterò le critiche che hanno fatto al mio articolo. La verità è che mi ha colto di sorpresa. Dopo un anno e mezzo con il blog, credo sia il primo commento negativo che ricevo. Penso che la sorpresa sia dovuta più a una mancanza di abitudine. Quindi, per favore, d'ora in poi, qualunque cosa tu veda che non ti piace dirmi senza mezzi termini.

Devo abituarmi ai commenti negativi. Quando ho ricevuto il commento, la prima cosa che ho fatto è stata cercare l'articolo a cui si riferiva. Curiosamente, è l'unico articolo del blog che non è stato scritto direttamente da me, infatti è una traduzione di Steve Pavlina.

Questo mi ha un po 'deluso, poiché speravo di trovare qualcosa di mio e cercare di scoprire cosa ha sconvolto quella persona. Le recensioni negative sono molto costruttive e dovresti valutarle. Tuttavia, devi fuggire da quelle critiche che mancano di rispetto. Queste critiche sono inutili perché la persona che le fa ha un atteggiamento distruttivo piuttosto che costruttivo..

Niente può essere creato da ciò che nasce dalla distruzione. Le critiche distruttive non ti aiutano a migliorare. Al contrario, se non impari a costruire una barriera che ti protegga da loro, possono portare alla demotivazione. Anche se ora che ci penso, le critiche che mi hanno fatto mi hanno portato a creare questo articolo. Si tratta davvero di un atteggiamento mentale nei confronti di come prendi le cose. Le critiche costruttive ti aiutano a migliorare.

Un'altra cosa che mi sorprende è il fatto che le persone perdono tempo a commentare qualcosa che non gli è piaciuto. Se vai in un ristorante e il cibo è pessimo, vedo che è normale che ti lamenti perché dopotutto stai pagando per questo. Tuttavia, lamentarsi di un blog? Sfugge alla mia comprensione.

Internet è pieno di vera spazzatura. Molte volte ho perso tempo a leggere cose molto brutte, tuttavia non ottengo nulla commentando ognuna delle cose che leggo e non mi piacciono se non per continuare a perdere più tempo.  Un blog è come la tua casa e lo decori come preferisci. Se vai per strada e vedi una casa che non ti piace, sicuramente non suoni il campanello per dire "accidenti che brutta casa hai".

Ebbene, per finire scrivo a te, sconosciuto che si è lamentato. Non penso che tu stia leggendo questo, ma apprezzo molto il tuo commento in quanto mi ha ispirato a scrivere questo articolo. Sei ancora una delle mie muse travestite 🙂


Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.