Il apprendimento significativo è uno dei tanti tipi di apprendimento attraverso i quali puoi dirigerti nel mondo. Se non hai molta familiarità con questo argomento, lascia che ti dica che ci sono tipi di apprendimento, alcuni più popolari di altri. I più comuni sono: apprendimento collaborativo, apprendimento meccanico, apprendimento associativo e apprendimento basato sulla scoperta.
Tutti questi sono tipi di apprendimento generati da stimoli diversi. Tuttavia, oggi concentreremo la nostra attenzione sul apprendimento significativo, in modo da capire cos'è e quali sono le sue caratteristiche più importanti.
Secondo gli approcci dello psicologo e pedagogo David Ausubel, l'apprendimento significativo è a tipo di apprendimento in cui gli studenti associano nuovi concetti o informazioni a concetti o informazioni che già possiedono.
Durante questo processo c'è una nuova configurazione delle informazioni, attraverso il processo di riadattamento del noto, in base alle nuove esperienze o dati, cioè sia le vecchie che le nuove informazioni sono permeate dalla conoscenza che l'azienda possiede..
La riflessione sull'apprendimento significativo è inquadrata nel cosiddetto Costruttivismo. In psicologia, il costruttivismo si riferisce a tutti questi teorie in cui si ritiene che l'essere umano abbia il compito di costruire la propria realtà ed esperienza, e non funziona come una semplice entità passiva all'interno del processo.
All'interno del costruttivismo, sia le teorie che la pratica hanno l'obiettivo di analizzare come gli individui costruiscono i loro sistemi di significato per dare significato alle loro esperienze e relazioni con il mondo..
In breve, le teorie costruttiviste si concentrano sul struttura significativa come asse fondamentale della costruzione della personalità.
L'apprendimento significativo funziona con punti di ancoraggio, In altre parole, sia la vecchia che la nuova informazione devono avere un file significanti comuni che consentono alla persona di incatenarli in modo logico.
A differenza di altri tipi di apprendimento, come l'apprendimento meccanico, l'apprendimento significativo non si concentra sull'accumulo di dati, ma su comprendere le informazioni.
Perché avvenga un apprendimento significativo, è necessario che nuove idee si collegano alle informazioni precedenti che la persona possiede. Per questo, è di vitale importanza che l'individuo abbia un'effettiva appropriazione dei vecchi concetti, al fine di facilitare il processo di comprensione e collegamento delle nuove informazioni..
Uno di obiettivi di apprendimento significativi è quello di arricchire lo studente attraverso l'assimilazione di nuove informazioni che completano le informazioni preesistenti, il tutto al fine di generare un più ampio panorama di comprensione e interpretazione del mondo.
Uno dei vantaggi dell'apprendimento significativo è che gli esseri umani tendono a rifiutare tutto ciò per cui non troviamo logica. È per questo, questo tipo di apprendimento è una delle migliori tecniche di trasmissione delle informazioni, perché lo studente può utilizzare concetti precedenti che supportano le nuove informazioni che entrano nella sua vita.
L'apprendimento significativo è considerato un tipo di apprendimento relazionale, dal senso in cui viene risvegliato da un insieme di relazioni tra nuovi dati e conoscenze pregresse basate su esperienze, dati e informazioni che erano già state apprese dalla persona.
Secondo gli approcci di Ausubel, l'apprendimento è classificato in categorie intrapersonali, cognitive, situazionali e affettivo-sociali. L'apprendimento significativo attinge da tutte queste fonti e da lì nascono le seguenti tipologie associate a questo tipo di apprendimento.
Le rappresentazioni sono conosciute come il vocabolario prima e dopo per il formazione del concetto. Avendo questo chiaro, possiamo dire che l'apprendimento delle rappresentazioni avviene quando lo studente può mettere in relazione i simboli, con i diversi significati a cui alludono.
In parole più semplici, si può dire che la persona acquisisce la capacità di farlo interpretare simboli arbitrari e associarli a concetti legati ai significati che ha della realtà.
Il concept learning si riferisce alla capacità di acquisire idee in modo unitario, generico o categorico, assimilando anche le loro caratteristiche principali, cosa le differenzia dagli altri o quali sono i loro criteri.
La persona crea concetti dalla propria esperienza diretta, generando ipotesi, indagando, interpretando e verificando.
Questo apprendimento avviene attraverso concetti esistenti, attraverso relazioni gerarchiche en cui c'è una differenziazione progressiva e anche processi di combinazione.
Queste relazioni gerarchiche fanno sì che la persona crei una relazione gerarchica tra il nuovo concetto e il vecchio, comprendendo il rapporto di dipendenza e rilevanza..
In caso di differenziazione progressiva sSi passa all'interpretazione delle differenze tra concetti e nei processi di combinazione, come indica il nome, vengono mischiati dati importanti che collaborano alla comprensione e all'espansione di entrambi i concetti.
Ci auguriamo che dopo aver letto questo articolo avrai molto più chiaro in cosa consiste l'apprendimento significativo, quali sono le sue caratteristiche e quali sono i vantaggi che si possono ottenere attraverso questo modello di apprendimento.
Forse questo è uno dei più importanti perché genera una vocazione alla conoscenza e aiuta la persona a mettere in relazione le informazioni che conosce da uno spettro più ampio.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.