L'anemia è una condizione sofferta da oltre 1,6 miliardi di persone in tutto il mondo, secondo i dati dell'OMS (Organizzazione mondiale della sanità). Ciò significa che quasi un quarto della popolazione mondiale ne soffre, essendo più frequente nei bambini..
Può avere conseguenze molto negative sullo sviluppo del bambino, soprattutto se si verifica nelle donne in gravidanza o nei bambini piccoli. Negli adulti, gli effetti negativi possono anche essere molto gravi.
Ecco perché è importante sapere cos'è, quali sono i suoi sintomi, le sue cause e quali possono essere le sue conseguenze, al fine di rilevare il problema in tempo e risolverlo il prima possibile..
Indice articolo
Il sangue che scorre nelle vene e nelle arterie contiene milioni di globuli rossi. Questi globuli hanno al loro interno una proteina chiamata emoglobina, che è responsabile del trasporto dell'ossigeno dai polmoni a tutti i tessuti.
L'anemia si verifica quando il livello di emoglobina presente nei globuli rossi è inferiore al livello normale.
Le cause possibili sono molte, ma la più comune è la mancanza di ferro (anemia da carenza di ferro). Il ferro è un minerale fondamentale per la produzione di emoglobina
L'anemia da carenza di ferro è possibile per una serie di motivi, i più comuni dei quali sono:
Come accennato in precedenza, l'anemia può avere conseguenze molto gravi sulla salute. Questi sono i dieci più importanti:
Le persone che ne soffrono tendono a sentirsi più stanche del normale, con una mancanza di energia, soprattutto quando fanno esercizio.
Se ti senti sempre stanco e devi fare uno sforzo per svolgere senza problemi le attività quotidiane che hai svolto in precedenza, forse potresti soffrirne.
Le donne incinte sono un gruppo a rischio particolarmente importante. Durante la gravidanza, le riserve di ferro del bambino possono diminuire, il che aumenta le possibilità che soffrirà di questa condizione durante l'infanzia..
D'altra parte, l'anemia nelle donne in gravidanza è stata collegata a un aumento del rischio di parto pretermine e aumenta anche il rischio che il bambino abbia un basso peso alla nascita..
I bambini che ne soffrono possono subire un ritardo nella crescita del loro peso, cioè sono bambini il cui aumento di altezza e peso potrebbe non essere normale ed essere al di sotto delle aspettative.
È per questo motivo che in molti paesi ai bambini viene somministrato un integratore di ferro durante i primi mesi di vita, poiché il latte materno probabilmente non contiene la quantità di ferro di cui hanno bisogno..
D'altra parte, nei bambini può influire sul rendimento scolastico. Può causare problemi di concentrazione e attenzione, difficoltà di pensiero e ragionamento e quindi il bambino può avere seri problemi di apprendimento.
Diversi studi hanno dimostrato che può abbassare le difese, aumentare il rischio di infezione e diminuire la resistenza alle malattie.
Un'altra conseguenza è la pelle pallida e le mucose. Questo è spesso il sintomo più evidente. Se l'interno delle palpebre di una persona è molto rosa pallido e la pelle appare priva di colore, potrebbe avere questa condizione..
Quando il livello di emoglobina è inferiore al normale, meno ossigeno raggiunge tutti gli organi del corpo. La carenza di ossigeno nel cervello può causare mal di testa.
Le vertigini, insieme alla sensazione di stanchezza, possono essere anche una conseguenza della mancanza di ossigeno nei tessuti, causata dall'anemia.
Nel tentativo di ottenere il poco ossigeno disponibile a tutti i sistemi, il cuore di una persona anemica batte più velocemente del normale e in alcuni casi possono verificarsi aritmie..
Questa è un'altra delle possibili conseguenze. Le unghie deboli, che si scheggiano facilmente, potrebbero rivelare la loro presenza, sebbene ci siano anche altre cause di unghie fragili, come l'ipotiroidismo..
L'anemia può essere facilmente diagnosticata attraverso un semplice esame del sangue chiamato emocromo completo. Nell'emogramma, viene effettuato un conteggio dei globuli rossi e viene misurato il livello di emoglobina nel sangue.
Se questo è al di sotto del normale, allora c'è anemia.
Il trattamento da effettuare dipende da quale sia la causa. Va sempre tenuto presente che l'anemia non è una malattia in sé, ma un sintomo di un problema sottostante.
In caso di anemia da carenza di ferro, il medico può raccomandare integratori di ferro da assumere per via orale o sotto forma di farmaci per via endovenosa..
In generale, si raccomanda anche di avere una dieta adeguata che includa cibi ricchi di ferro, come carne, lenticchie, fegato, spinaci e pomodoro, tra gli altri. Allo stesso modo, è importante condurre uno stile di vita che mantenga alte difese.
Se è causato da forti emorragie, oltre a integratori di ferro e una corretta alimentazione, il medico dovrebbe cercare la causa dell'emorragia e la soluzione ad essa.
Lo stesso accade nel caso di persone che soffrono di problemi di assorbimento intestinale. La causa del problema e la soluzione devono essere cercate in modo che l'anemia non ricompaia.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.