Agrobacterium tumefaciens è un batterio fitopatogeno appartenente all'ordine dei Rhizobiales. La caratteristica più importante di questo batterio è ch...
Il ascospore sono spore prodotte dalla riproduzione sessuale, cariogamia e divisione meiotica negli aschi di funghi della classe Ascomycota. Questi, q...
Shigella flexneri È un bacillo Gram negativo Enterobacteriaceae immobile che non forma spore, non rilascia gas a seguito della fermentazione dei carbo...
Shigella sonnei È un batterio della famiglia delle Enterobacteriaceae che si caratterizza per avere la forma di un corto bacillo, privo di flagello, f...
Shigella dysenteriae È un batterio della famiglia delle Enterobacteriaceae che si caratterizza per il fatto di avere una forma a bacillo, è flagellato...
Il fotoautotrofi oppure i fototrofi sono organismi che dipendono dalla luce come fonte di energia e con essa producono molecole organiche da molecole ...
Bifidobacterium È un genere di batteri della classe Actinobacteria che raggruppa specie che si caratterizzano per essere Gram positive, prive di flage...
Orbitolin Era un genere di protisti che oggi è estinto. Faceva parte dei cosiddetti foraminiferi, in particolare dei macroforaminiferi per le sue dime...
Il batteri gram-positivi sono un gruppo di organismi procarioti che si colorano di blu scuro o viola quando viene utilizzata la colorazione di Gram. S...