Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) è un'organizzazione internazionale con sede a Washington DC. È stato creato nel 1944, con l'obiettivo di ricos...
Il teoria del mercato È la teoria economica che si riferisce alla determinazione dei prezzi e delle quantità da produrre di beni e servizi, dei prezzi...
Il dottrine economiche sono approcci che integrano i principi tecnici ed etici che teoricamente sono più favorevoli e convenienti per unirsi allo svil...
Il sistemi economici primitivi sono le regole preistoriche che integravano l'uso della tecnica e delle risorse naturali, per garantire una continua co...
Il avviamento relativo È un aumento della ricchezza che si produce riducendo il valore della forza lavoro, attraverso miglioramenti apportati alla pro...
Il plusvalenza assoluta È il profitto che si ottiene prolungando la giornata lavorativa. Questa è una delle tecniche che i datori di lavoro utilizzano...
Il domanda anelastica È una situazione in cui la domanda di un prodotto non aumenta o diminuisce reciprocamente con una diminuzione o un aumento del s...
Il modello di sostituzione delle importazioni È la strategia del governo che cerca di sostituire alcune importazioni stimolando la produzione locale p...
Il bilancia commerciale è la differenza monetaria tra il valore totale delle esportazioni e delle importazioni di una nazione durante un dato periodo,...