Il emocaterite è la serie di eventi che si verificano per "liberarsi della circolazione" dai vecchi globuli rossi, cosa che accade 120 giorni dopo ess...
Il muscolo risorio è considerato un muscolo dell'espressione facciale o del mimetismo ed è responsabile della manifestazione (non della produzione) de...
Il articolazioni cartilaginee sono un gruppo di articolazioni nello scheletro dell'uomo e di altri animali vertebrati che sono costituiti principalmen...
Il diartrosi sono articolazioni a movimento libero, sono particolarmente abbondanti tra le ossa dello scheletro appendicolare, che è quella divisione ...
Il matrice ossea È la sostanza mineralizzata in cui sono incorporate le diverse cellule che compongono le ossa. È definita più specificamente come la ...
Il fluidi corporei Sono tutti i liquidi che si trovano nei diversi comparti del corpo umano e che assolvono a molteplici funzioni, sia nel trasporto d...
Il scheletro appendicolare È uno dei due principali gruppi di ossa del corpo umano. È costituito dalle ossa degli arti superiori e inferiori, compreso...
Il movimenti volontari e involontari Sono le azioni volontarie o involontarie compiute dall'essere umano. I movimenti o le risposte volontarie sono so...
Il osteologia È una branca della scienza responsabile dello studio delle ossa, in particolare della loro struttura e funzione. Il termine deriva dalle...