Una mappa concettuale è diversa da una mappa mentale di gerarchia dei concetti o delle idee rappresentate graficamente.
Le mappe concettuali e mentali sono strumenti che aiutano la comprensione di un'idea o di un soggetto attraverso uno schema o un diagramma.
UN mappa concettuale rappresenta un'idea centrale con nodi scomposti dal globale al particolare. Inoltre, una mappa concettuale utilizza parole di collegamento per chiarire le connessioni che collegano idee subordinate al concetto centrale o straordinario..
L'obiettivo di una mappa concettuale è strutturare il concetto desiderato. Le informazioni sono organizzate in modo gerarchico in modo che l'apprendimento sia più veloce ricordando la disposizione dei vari elementi.
In questo modo, l'uso della mappa concettuale è consigliato per comprendere concetti con livelli gerarchici come, ad esempio, la classificazione degli esseri viventi o una sequenza di eventi storici..
UN mappa mentale differisce da una mappa concettuale essendo un diagramma più flessibile. Vengono utilizzati concetti correlati che sorgono attraverso metodi spontanei come il brainstorming o brainstorming. I concetti correlati sono collegati da braccia o rami ad altre idee, creando così una logica mentale che aiuta l'apprendimento.
L'obiettivo di una mappa mentale è raggiungere, con la relazione spontanea dei concetti su un argomento, l'apprendimento attraverso modi di pensare familiari e propri. In questo senso, le mappe mentali sono utili per la preparazione di una dissertazione o per l'analisi di una poesia o di un'opera letteraria..
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.