Il eccellere gli elementi sono una serie di strumenti e pulsanti che facilitano il lavoro durante l'analisi e l'organizzazione dei dati presentati sullo schermo. Questi elementi includono diverse barre, caselle, etichette, righe e colonne.
Excel è un programma per la creazione di fogli di calcolo creati da Microsoft. Attualmente è uno dei programmi di fogli di calcolo più popolari al mondo, sia in ufficio che a casa..
Funziona per mezzo di righe e colonne che formano celle in cui possono essere inclusi dati monetari, date, inventari e date.
In Excel puoi lavorare con formule, grafici e programmi direttamente in righe di codice. Tra i maggiori vantaggi e comodità dell'utilizzo del programma c'è la sua barra delle formule, che permette di utilizzare equazioni predeterminate (come la somma) o di crearle comodamente.
Quando viene applicata una formula, il programma la "replica" in tutte le celle che sono richieste, il che fa risparmiare un'enorme quantità di tempo, poiché devono essere inseriti solo i dati e letti i risultati.
Excel è un'applicazione della suite Microsoft Office, quindi l'uso della sua barra degli strumenti è abbastanza standardizzato.
Include i comandi di base per la gestione dei file come il salvataggio, la stampa, l'apertura o l'anteprima.
Si trova sul foglio di calcolo e copre l'intero schermo in orizzontale. Nella barra delle opzioni troverai praticamente tutti gli strumenti necessari per lavorare in Excel. È suddiviso in schede per una migliore organizzazione delle funzioni.
Dalla barra multifunzione è possibile modificare i caratteri ei colori del foglio, controllare l'ortografia, inserire e importare righe, colonne o formule, modificare la visualizzazione del file o proteggerlo da cambiamenti e modifiche.
Consiste nella finestra della cella in cui stai lavorando. Possono essere aperti quanti ne vuoi.
Sono ciascuno degli spazi quadrati sul foglio di calcolo. Corrisponde all'incrocio tra una riga e una colonna ed è identificato con una combinazione dei nomi di entrambe.
Insieme alle righe, le colonne sono la parte fondamentale del funzionamento di Excel. Sono organizzati orizzontalmente e identificati con lettere maiuscole dalla A alla Z..
L'ultima versione del programma supporta fino a 16 mila colonne.
Sono un insieme di elementi numerici organizzati verticalmente. L'intersezione di una riga e di una colonna è detta cella ed è identificata da una combinazione di lettere e numeri (ad esempio B14).
L'ultima versione di Excel supporta poco più di un milione di righe.
È un rettangolo di modifica in cui è possibile modificare i dati nelle celle. È anche possibile eseguire operazioni matematiche come addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, potenze e funzioni trigonometriche.
Il suo utilizzo è molto semplice e viene normalmente utilizzato in modo che una cella mostri automaticamente il valore di un'operazione eseguita tra le altre. Ad esempio, la cella B14 può mostrare il risultato della somma tra le celle A11 e B2.
Si trova in basso a sinistra e ti consente di passare da un foglio di calcolo all'altro.
Il numero di fogli che è possibile lavorare contemporaneamente dipende dalla quantità di memoria disponibile e dalla potenza dell'apparecchiatura.
Si trova accanto alla barra della formula e indica la cella in cui stai lavorando.
Può essere selezionato nella scheda "Visualizza" della barra multifunzione o nella parte inferiore destra del foglio. Esistono tre tipi di visualizzazione dei file in Excel: normale, layout di pagina e anteprima. Serve per disporre i fogli e le pagine in base alle esigenze visive dell'utente. Include lo zoom per ingrandire o ridurre il lavoro.
Una volta completato il file, è necessario salvare il lavoro ed esportarlo nel formato più adatto alle esigenze. Per fare ciò, nel pannello file è presente la scheda 'Esporta', con la quale è possibile selezionare se si preferisce convertire il file Excel in .txt o .cvs, oppure in PDF.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.